Page 41 - Attualità Elettrotecnica Settembre 2025
P. 41
DKC presenta i due kit fotovol-
taici della Linea Conchiglia, che
rende l’energia solare una risor-
sa concreta e gratuita. Sono due
le soluzioni per l’ illuminazione
pubblica autonoma ed efficien-
te. La prima, un kit da palo pro-
grammabile concepito per un’ il-
luminazione duratura e affidabi-
le, è gestibile e configurabile in
termini di flussi luminosi con si-
stema BLE (Bluetooth) ed è ca-
ratterizzata da un pannello foto-
voltaico da 270 W, da un corpo
illuminante a 24 Led, da una po-
tenza massima pari a 50 W (parzializzabile da centralina di coman- do a 17, 27 e 32 W), da una struttura di fissaggio del pannello foto- voltaico in profilato di acciaio zincato a caldo, da uno sbraccio per corpo illuminante realizzato in acciaio zincato a caldo, da un cestel- lo a testa palo realizzato in acciaio zincato a caldo e progettato per resistere a venti superiori ai 100 km/h), da una centralina di coman- do e controllo e da una batteria di accumulo da 120 Ah. L’accensione avviene automaticamente al crepuscolo nel momento
in cui la tensione fornita al pan- nello fotovoltaico scende a va- lori trascurabili e tramite un’ app da smartphone è possibile anti- cipare o posticipare l’ accensio- ne/spegnimento.
La seconda, un kit fotovoltaico monolitico, è particolarmente idonea per installazioni multi- ple in spazi aperti.
È contraddistinta da un’ armatu- ra realizzata in pressopiegatura di acciaio inox AISI 430 verni- ciata a polveri in grigio RAL 7035 ed è dotata di un regolato-
re di carica con funzione crepuscolare o ore di accensione pro- grammabili in funzione dello stato di carica della batteria (la lam- pada regola la corrente di alimentazione ai LED per garantire sem- pre l'accensione di almeno 8 ore giornaliere). Le sue caratteristiche tecniche: potenza del pannello fotovoltaico pari a 120 W, batteria al litio con capacità da 30 a 40 Ah, lampada a 12 LED, potenza no- minale 30 W, flusso luminoso 4800 lm, classe di isolamento III, ti- po di ottica 406 e grado di protezione IP66, IK06.
kit fotovoltaici a isola
soluzioni per strutture ospedaliere
Le soluzioni proposte da Vimar permettono di gestire gli spazi e gli impianti in modo integrato e centralizzato, anche nelle cliniche private e negli ospedali: dal sistema smart View Wireless, al sistema domotico By-me Plus, fino all’integrazione con impianti KNX, dalla videocitofo- nia, ai sistemi di sicurezza. Pensato appositamente per il settore sani- tario, Call-way è il sistema modulare di chiamata che assicura una ge- stione rapida ed efficace delle richieste dei pazienti, semplificando il lavoro del personale medico. Oltre a migliorare l’efficienza operativa, consente di monitorare presenze, tempi di risposta, stato del sistema e disponibilità del personale, ottimizzando l’impiego delle risorse. Progettato in conformità alla norma VDE0834-1-2, Call-way si comple- ta con i dispositivi Plana Antibacterial, una soluzione che rassicura i pazienti e supporta il personale sanitario. L’offerta Vimar per il settore ospedaliero include inoltre le serie Eikon, Linea e Arké, anch’esse di- sponibili in versione Antibacterial, trattate con ioni d’argento, attraver- so una tecnologia che previene la formazione e la proliferazione di ger- mi causata dal contatto frequente e dall’utilizzo da parte di più perso- ne. Tra le recenti strutture sanitarie interessate dalla tecnologia Vimar, ricordiamo l’ospedale IRCCS San Camillo di Venezia Lido, specializza- to nel trattamento di malattie neurologiche, in cui attraverso il progetto HosmartAI, grazie al sistema connesso View Wireless, sono stati rac- colti dati utili per verificare l’efficacia del metodo sperimentato.
Nelle stanze adibite ai trattamenti è stato installato il sistema di control-
lo accessi e i rilevatori di presenza con tecnologia UWB, collegati ai macchinari per la riabilitazione. Tali applicazioni, unite al sistema cloud e all’app View di Vimar, hanno consentito di monitorare l’utilizzo della stanza e misurare le ore effettive di cura svolte, registrando così il per- corso del paziente e fornendo dati quantitativi oltre a un registro stori- co del suo stato di salute. Altra struttura recentemente inaugurata in cui si distingue l’affidabilità di Vimar con le serie Plana e Arké, Anti- bacterial, e il sistema di chiamata Call-way, è la San Gaetano Clinica e Ricerca, fiore all’occhiello dell’Alto Vicentino, dotata delle migliori strumentazioni sul mercato e di quattro sale operatorie con i massimi standard di sicurezza. Nel costante impegno verso il benessere e la salute delle persone, la tecnologia si conferma quindi un alleato sem- pre più strategico e affidabile.
attualità elettrotecnica - settembre 2025 - numero 6
41

