Page 42 - Attualità Elettrotecnica Settembre 2025
P. 42

vetrina
 proiettore automatico e intelligente
I nuovi proiettori Change Evolution di Arteleta
rappresentano l’ evoluzione dell’ illuminazione
LED: intelligente, efficiente e personalizzabile.
Grazie all’ innovativo sistema di selezione della
temperatura di colore, è possibile scegliere tra:
bianco caldo (3000 °K), bianco diurno (4000 °K),
bianco freddo (5700 °K). La selezione può essere
effettuata anche dopo l’ installazione, per meglio
adattarsi all’ambiente in cui il proiettore è inserito.
L’innovativo rilevatore di presenza opzionale può
essere montato sul proiettore Change Evolution
grazie ad un semplice innesto a vite. Il proiettore
diventa così completamente automatico, con pos-
sibilità di regolare tempo di attivazione, crepusco-
lare e distanza di rilevamento. Queste funzioni
consentono di ottimizzare consumi e comfort visivo, attivando la luce solo quando serve davvero. Grazie alla morsettiera interna, il collega-
mento avviene senza la necessità di cassette ester- ne, con un significativo risparmio in tempo e costi. I proiettori Change Evolution sono disponibili in quattropotenze:10W,20W,30We50W,conun indice di resa cromatica >80, efficienza luminosa di 110 lm/W e angolo di diffusione di 120°.
Il proiettore è realizzato con un robusto corpo in alluminio pressofuso, disponibile nelle colorazio- ni bianco e nero, con finitura antigraffio che ne as- sicura la durata nel tempo. È dotato di un riflettore ad alta efficienza, pensato per garantire un’illumi- nazione ottimale e di un vetro temperato antiabba- gliamento che migliora il comfort visivo. La staf- fa di fissaggio a muro, completamente orientabile a 360°, offre la massima flessibilità di installazio-
ne, consentendo di posizionare il proiettore con estrema precisione in base alle esigenze. Il grado di protezione dei proiettori è IP65.
 soluzioni fotovoltaiche DYNAMO
Le soluzioni fotovoltaiche 3D DYNAMO, sviluppate dalla cleantech italia- na VERDE21, entrano a far parte dell’offerta Gewiss, arricchendola con sistemi di generazione di energia innovativi, sostenibili e di alto valore estetico. I moduli DYNAMO rappresentano una nuova frontiera dell’ener- gia pulita: massimizzano la produzione su superfici verticali orientate in più direzioni, incrementando fino a 20 volte la resa rispetto ai pannelli tradizionali e raddoppiando l’autoconsumo. Con un design tutto italiano, elegante e integrato nell’ambiente costruito, queste soluzioni trasforma- no l’energia solare in un elemento architettonico e funzionale.
Questa integrazione è resa possibile dall’ingresso di VERDE21 S.p.A. Società Benefit nel Gruppo Gewiss, che ne ha acquisito il 100% del ca- pitale sociale attraverso la sottoscrizione integrale, in qualità di investito- re terzo, dell’aumento di capitale deliberato dall’assemblea straordinaria degli azionisti. L’operazione consolida la strategia di crescita di Gewiss nel settore delle energie rinnovabili e ne amplia il perimetro di innovazio- ne, integrando soluzioni per la generazione distribuita con le proprie competenze in automazione, connettività e smart infrastructure.
nuovo connettore schermato ultra compatto
Panduit presenta i nuovi moduli jack keystone RJ45 compatti per ap- plicazioni Cat 6 e Cat 6A. Progettati per integrarsi facilmente nelle prese keystone standard di numerosi produttori di switch, questi moduli offro- no la connettività necessaria per rispondere alle crescenti esigenze del- le infrastrutture di cablaggio degli edifici. La qualità della connessione tra presa e cavo è fondamentale per garantire le massime prestazioni della rete. Per questo motivo Panduit sottopone ogni nuovo modulo key- stone schermato, e il suo intero sistema di cablaggio NetKey, a 2.500 ci- cli di inserzione. Anche la perdita per inserzione rientra ampiamente nei limiti previsti dalla specifica TIA-568.2-D. Il nuovo connettore SKJ6X88BL di Panduit supera i requisiti di canale per la Categoria 6A e la Classe EA, secondo le normative ANSI/TIA-568 e ISO 11801, su un ampio spettro di frequenze fino a 500 MHz. Soddisfa inoltre le specifiche sia di canale che di componente previste dalla norma ANSI/TIA-568.2-E per la Categoria 6A e dalla ISO 11801 per la Classe EA. Panduit offre una garanzia di sistema di 15 anni se installato correttamente.
Il nuovo connettore Panduit assicura un funzionamento affidabile in un intervallo di temperatura compreso tra -10 e +75 °C. Ogni presa è testa- ta singolarmente e identificata con un numero di serie univoco, abbina- to al numero di controllo qualità Panduit per una tracciabilità completa in caso di eventuali anomalie. Il connettore schermato è dotato di un con- tatto di schermatura a 360° integrato, che elimina la necessità di ulterio- ri passaggi di installazione. Per i clienti internazionali è rilevante sottoli- neare che il modulo è conforme agli standard di accessori per cablag- gio di comunicazione secondo UL 1863. Compatibile con applicazioni PoE e Power over HDBaseT, il modulo keystone RJ45 di Panduit suppor- ta un’erogazione fino a 100 W per porta. Grazie alla profondità di instal- lazione ridotta a soli 30 mm, è ideale per scatole da incasso, scatole di montaggio a filo, canali a parapetto e pavimenti flottanti ribassati.
 42
attualità elettrotecnica - settembre 2025 - numero 6






































































   40   41   42   43   44