Page 48 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 48

dalle aziende
 nuova edizione del Catalogo Generale di SATI Italia
Sati Italia, appartenente dal 2021 al Gruppo DKC, prosegue nello sforzo di innovare il settore elettrico industriale presentando la nuova edizione del suo Catalogo Generale. L’aggiornamento include una sezione dedicata alla Linea Mensole ML, parte di una gamma completa di sistemi di anco-
raggio per canalizzazione. Que- sta Linea è disponibile in versioni standard e in acciaio inox e si di- stingue per la sua versatilità e competitività. Compatibile con al- tri sistemi di canalizzazione, è pro- gettata per garantire massima si- curezza e semplicità di montag- gio e offre soluzioni efficienti e affi- dabili per installatori e progettisti. Le principali novità della Linea Mensole ML includono: Sistema anticaduta integrato, che aumen- ta la sicurezza e riduce i rischi du- rante l’installazione; Nuove tipolo- gie di mensole stampate, disponi- bili in acciaio inox per diverse ap- plicazioni; Nuovo profilo 50×30 mm, pensato per migliorare la sta-
bilità e particolarmente indicato per impianti con carichi elevati; Sistema di ancoraggio a soffitto rinnovato, una soluzione innovativa che semplifica il montaggio e riduce i tempi di installazione; Due nuove gamme di menso- le con graffatura speciale, che offrono una tenuta ancora più robusta ed affidabile. La Linea Mensole ML si presenta come la soluzione ideale per chi cerca affidabilità, sicurezza e facilità di montaggio, e conferma Sati Ita- lia come partner di riferimento per l’intero comparto elettrico industriale.
Supplier Day
di Lovato Electric
Il 1° ottobre si è svolto il Supplier Day di Lovato Electric, un’importante occasione di incontro tra l’Azienda e i suoi fornitori italiani. L’evento, che ha visto la presenza di oltre 100 Aziende fornitrici, ha messo in risalto la centralità strategica della catena di approvvigionamento, evidenziando i progressi e le sfide future, soprattutto in termini di sostenibilità e digita- lizzazione. Lovato Electric, con oltre 100 anni di storia alle spalle, conti- nua a innovare e crescere, come dimostrato dall’ampliamento del suo portafoglio di prodotti, che oggi conta 36 famiglie suddivise in cinque gruppi principali e più di 21.000 codici. L’Azienda è nota per la proget- tazione e produzione di componenti elettrici in bassa tensione per appli- cazioni industriali e per lo sviluppo di software per il monitoraggio ener- getico. Durante il Supplier Day è emersa l’importanza della digitalizza- zione della supply chain e del vendor rating, uno strumento che permet- te di misurare le performance dei fornitori, con un focus su criteri come qualità e sostenibilità. Ed è proprio la sostenibilità ad occupare un posto di rilievo nell’agenda del Supplier Day. Lovato Electric ha ribadito il suo
impegno nel ridurre l’impatto ambientale attraverso l’adozione di prati- che di eco-design e la Life Cycle Assessment (LCA).
Questi strumenti permettono di valutare l’impatto ambientale dei prodot- ti durante l’intero ciclo di vita, dalla produzione fino al fine vita. Inoltre, Lovato Electric ha adottato soluzioni innovative per la decarbonizzazio- ne e l’energy management, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, in linea con gli obiettivi del Green Deal europeo. Tra i progetti in corso, l’Azienda ha installato impianti fotovoltaici sui tet- ti dei suoi edifici e colonnine di ricarica per veicoli elettrici, sfruttando anche i propri prodotti per il monitoraggio e il risparmio energetico. L’evento ha quindi offerto una visione chiara del futuro di Lovato Elec- tric, fortemente orientato verso innovazione, sostenibilità e collabora- zione con i suoi fornitori per affrontare le sfide del mercato globale.
nuovo Chief Human Resources Officer di Vertiv
Vertiv ha affidato a Frank Poncheri il ruolo di nuovo Chief Human Re- sources Officer (CHRO), che riferirà al CEO Giordano Albertazzi. Si de- dicherà alla strategia, allo sviluppo e all'execution delle risorse umane, consolidando ulteriormente le priorità strategiche e i valori di Vertiv. Poncheri vanta oltre 15 anni di esperienza in materia di HR e strategie aziendali, con particolare attenzione allo sviluppo del personale a livello globale, alla gestione dei talenti e alla formazione di una cultura perfor- mante. In precedenza, ha ricoperto i ruoli di vice president HR e di cor- porate integration, di direttore delle risorse umane di divisione e vari al- tri ruoli nel corso dei 10 anni di lavoro presso Owens Corning negli Stati Uniti e in Finlandia. Ha iniziato a occuparsi di HR in GE Aerospace, dopo aver completato il programma intensivo di leadership HR. “Il periodo è entusiasmante per operare nel settore delle infrastrutture digitali critiche e un momento favorevole per assicurarsi i giusti talenti”, ha dichiarato Poncheri. “Sono impaziente
di consolidare la leadership di Vertiv nel settore, gui- dando la strategie HR e do- tando i dipendenti degli strumenti e dell'ambiente che consentiranno la cre- scita individuale e azienda- le”. Poncheri ha consegui- to due lauree presso la Ohio State University, Max M. Fisher College of Busi- ness - Bachelor of Science in Business Administration e un Master of Labor Rela- tions & Human Resources.
  48
attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7




















































































   46   47   48   49   50