Archivi dell'autore: la redazione
Tremonti Ambiente e Covid-19
Il 30 giugno è stata la data fissata per la scadenza della restituzione dei benefici della cosiddetta Tremonti Ambiente. Il D.L. 124/2019, all’art. 36 stabilisce che il mantenimento del diritto a beneficiare delle tariffe incentivanti del III, IV e V Conto Energia per il fotovoltaico è subordinato alla rinuncia della detassazione prevista della Tremonti Ambiente per coloro che ne hanno ... Continua a leggere »
Barcella Elettroforniture acquisisce Ceriani Elettroforniture
Barcella Elettroforniture ha acquisito Ceriani Elettroforniture, con sede a Gerenzano (VA), importante distributore di materiali elettrici, elettronici, illuminotecnici e di telecomunicazione, per impianti civili, terziari e industriali, dando vita a un gruppo da 175 milioni di euro di fatturato, con 43 filiali (28 di Barcella Elettroforniture e 15 di Ceriani Elettroforniture) e quasi 400 dipendenti (tra i 90 lavoratori di ... Continua a leggere »
Giuseppe Molina nuovo Direttore Generale CEI
Dal primo luglio la Direzione Generale del Comitato Elettrotecnico Italiano – CEI è affidata all’ingegner Giuseppe Molina, piemontese di 52 anni, sposato, con una figlia. Laureato con lode in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Torino, proviene dal settore energetico dove ha consolidato un’esperienza professionale di oltre ventisette anni presso il Gruppo Enel. Dopo un esordio in distribuzione nel 1993, dalla metà degli ... Continua a leggere »
MCE: rinviata al 8 marzo 2022
Le attuali disposizioni nazionali e regionali, che continuano a non garantire tempi e modalità certe per la ripresa delle attività fieristiche, le restrizioni sui viaggi e la straordinarietà ed imprevedibilità della situazione creatasi, hanno costretto gli organizzatori a ricollocare MCE dall’8 all’11 marzo 2022. Quando lo scorso febbraio Reed Exhibitions Italia ha deciso di posticipare l’edizione di marzo di MCE – ... Continua a leggere »
UPS modulari, compatti e sicuri
Il Gruppo DKC è uno dei produttori leader nella realizzazione di una gamma completa di sistemi portacavi e di soluzioni per la protezione, trasporto, distribuzione di energia per infrastrutture civili e industriali. La società propone al mercato la serie di gruppi statici di continuità Trio XT trifase e l’Ups Info, progettati dalla linea RamBatt con la tecnologia di ultima generazione ... Continua a leggere »
Nuovo standard per i relè di protezione
Schneider Electric, presenta la sua gamma scalabile Easergy, che stabilisce un nuovo punto di riferimento per la protezione elettrica. La gamma comprende il prodotto entry-level Easergy P1, Easergy P3 per le applicazioni standard e il nuovo Easergy P5 dedicato alle applicazioni più impegnative: tutto quel che serve per proteggere in modo completo qualsiasi rete in media tensione. Ogni modello offre ... Continua a leggere »
Interruttori sezionatori e commutatori
Questi nuovi prodotti Lovato Electric nascono per rispondere alle molteplici esigenze del mercato in ambito industriale e terziario. Le applicazioni tipiche riguardano l’industria alimentare, gli impianti di condizionamento, le centrali elettriche, i cementifici, l’industria mineraria ecc. La nuova gamma si caratterizza per l’elevata robustezza meccanica e la resistenza agli urti, nonché per l’utilizzo in ambienti con condizioni gravose grazie anche ... Continua a leggere »