Sicurezza reale e sicurezza percepita. Bel problema. I dati (sempre da prendere con le pinze) dicono che nel 2024 i reati denunciati sono quasi 2.400.000 con un aumento del 2% rispetto al 2023. Si comprende quindi come il cittadino, che non nutre sufficiente fiducia sull’azione dello Stato e delle Forze dell’Ordine (pare il 50% della popolazione) magari non faccia denuncia ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: la redazione
Sicurezza: tecnologie per ogni ambiente
Uno sguardo d’assieme sulle attuali problematiche della sicurezza e sulle varie soluzioni, diversificate per ambiente) che oggi la tecnologia offre per garantire un ambiente sicuro. Nel mondo contemporaneo, la sicurezza degli ambienti – residenziali, commerciali o industriali – è una priorità assoluta. I sistemi di protezione antincendio, antifurto, antieffrazione e antintrusione rappresentano oggi non solo una barriera contro eventi dannosi, ... Continua a leggere »
Sicurezza anche sui veicoli elettrici
La diffusione dei veicoli elettrici impone una particolare attenzione per il loro uso. L’elettricità può giocare cattivi scherzi. Un dispositivo ci può aiutare. Con la crescente diffusione dei veicoli elettrici, gli operatori del soccorso stradale, della manutenzione e della sicurezza pubblica si trovano ad affrontare nuove sfide legate alla gestione dell’alta tensione e alla prevenzione di incidenti durante le fasi di ... Continua a leggere »
Le condizioni del patrimonio impiantistico negli edifici
Luci e ombre degli Impianti Elettrici negli edifici italiani: Analisi Rapporto ANIE-CRESME con focus sul settore residenziale. Negli ultimi anni, l’edilizia europea e italiana è al centro di una trasformazione senza precedenti, sospinta da obiettivi climatici sempre più ambiziosi, da nuove esigenze abitative e da un’accelerazione tecnologica ormai inarrestabile. ………articolo completo sul numero di ottobre Continua a leggere »
Un autorevole riconoscimento a Vimar
Venerdì 5 settembre, presso il Padiglione Italia all’Expo di Osaka 2025, la giuria internazionale del Premio Compasso d’Oro, ha conferito a VIMAR l’ambito Compasso d’Oro International Award per Eikon Exé con comando Tondo, l’innovativa e preziosa serie civile di Vimar. Il Compasso d’Oro International Award rappresenta la declinazione globale di uno dei più autorevoli riconoscimenti di design. Istituito nel 1954 ... Continua a leggere »
Gewiss e Atalanta: ancora insieme
Dopo sei anni di collaborazione per il brand naming dello stadio cittadino, le due realtà confermano il proprio legame per continuare a investire insieme nei valori dello sport e nello sviluppo del territorio. Il segno visibile di questa nuova fase sarà rappresentato dalla presenza di Gewiss come back sponsor sulle divise da gara della prima squadra, a testimonianza concreta della ... Continua a leggere »
Nuova nomina a Riello UPS
Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica, leader italiano e globale nella produzione di gruppi di continuità (UPS – Uninterruptible Power Supply), ha potenziato il suo reparto di assistenza tecnica ingaggiando Luca Tognato, che ha assunto il ruolo di Service Manager Italia. Con questa mossa RPS punta a valorizzare ulteriormente l’eccellenza del proprio servizio post-vendita, che si distingue già per ... Continua a leggere »
Italia Solare al Consiglio regionale dell’Umbria
Italia Solare è stata audita dalla II Commissione consiliare permanente Attività economiche e governo del territorio del Consiglio Regionale dell’Umbria nell’ambito dell’esame del disegno di legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro”. Il presidente Paolo Rocco Viscontini ha evidenziato la necessità di una legge regionale che acceleri la transizione energetica, senza introdurre oneri che ... Continua a leggere »