giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < Archivi dell'autore: la redazione (pagina 317)

Archivi dell'autore: la redazione

Ricarica in autostrada

ASPI ha presentato i dettagli del suo nuovo piano industriale “Piano di trasformazione al 2023” che focalizza molte delle sue attenzione proprio sulle infrastrutture di ricarica per le auto elettriche. In Italia ricaricare velocemente in autostrada con le auto elettriche è francamente molto difficile a causa della cronica mancanza di infrastrutture dedicate. Un problema molto serio che costringe spesso le persone ... Continua a leggere »

Centrale galleggiante in Olanda

73 mila pannelli solari sono stati installati al centro di un lago artificiale e formeranno il più grande impianto fotovoltaico galleggiante d’Europa, con una capacità di 27 megawatt (MW), La centrale sorgerà a Zwolle, in Olanda, e sarà costruita da Baywa r.e., multinazionale tedesca, leader nel settore dell’energia rinnovabile. Il progetto sarà completato per fine marzo. Secondo l’azienda gli impianti ... Continua a leggere »

FIMER acquisisce la divisione solar di ABB

Fimer, società leader nella produzione di inverter fotovoltaici, ha finalizzato l’acquisizione dell’attività relativa agli inverter solari di ABB. L’azienda italiana diventa così il 4° produttore al mondo di inverter per energie rinnovabili. L’acquisizione della divisione di inverter solari di ABB, che ha registrato un fatturato di oltre $340 milioni nel 2019, include più di 800 dipendenti distribuiti in 26 Paesi ... Continua a leggere »

NORME CEI FEBBRAIO 2020

Elenco Pubblicazioni del mese di FEBBRAIO 2020 100/103 – Sistemi e apparecchiature audio, video, multimediali e per radiotrasmissioni(*) CEI 100-237;V1  CEI EN 62760/A1:2020-02 (Inglese) Metodo di riproduzione dei segnali audio con livello di intensità sonora normalizzato 12 pp. – 21,00 Euro / 17,00 Euro (per i Soci) –  Fasc. 17275 E 104 – Condizioni ambientali. Classificazioni e metodi di prova ... Continua a leggere »

Recenti dati sull’energia

Le installazioni fotovoltaiche sono cresciute di molto, con i circa 127 MW di novembre raggiungono un totale di 558 MW complessivi, un valore superiore rispetto a quanto registrato nel corso dell’intero 2018 (437 MW. Le regioni con maggior incremento in termini di potenza sono Basilicata, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Quelle con maggior decremento sono Calabria e Piemonte. Gli ... Continua a leggere »

ABB climatizza il sito di Dalmine con l’energia del sole

Un nuovo impianto fotovoltaico installato nello stabilimento ABB di Dalmine garantisce ottimizzazione dei consumi energetici e salvaguardia della salute e dell’ambiente, grazie all’impiego delle tecnologie più evolute in ambito industriale. Pioniere nelle tecnologie digitali per l’industria, ABB è protagonista della quarta rivoluzione industriale non solo per l’offerta di soluzioni impiegabili nell’Industry 4.0 ma anche per l’utilizzo in prima persona di queste ... Continua a leggere »

Gewiss e Fitet giocano in doppio la partita per l’innovazione

Gewiss è il nuovo fornitore e partner ufficiale della FITeT, federazione italiana che promuove e coordina le attività dilettantistiche e agonistiche del tennistavolo sull’intero territorio nazionale. Un accordo in piena linea con gli obiettivi della piattaforma Digital Sport Innovation, oltre che con il programma di riqualificazione dei centri federali e delle strutture sportive avviato dalla stessa Federazione, che intende dare una ... Continua a leggere »

Riello Ups certifica il tracciato BmeCat –Etim 6

Riello Ups, brand del gruppo Riello Elettronica, player mondiale nella produzione di gruppi statici di continuità, inverter fotovoltaici e sistemi di Energy Storage, dopo aver conquistato recentemente il premio Metellino d’oro 2019 assegnato da Metel, nella categoria produttori fascia B, si aggiudica un nuovo ed importante traguardo. Ricordiamo che già nel mese di Febbraio Riello Ups si era prodigata per promuovere ... Continua a leggere »