Schneider Electric ha ottenuto in Italia la Certificazione UNI PDR 125:2022 per la Parità di Genere, a testimonianza dell’attenzione e dell’impegno costanti nel garantire pari opportunità professionali ed economiche. Grazie anche al supporto di Winning Women Institute, punto di riferimento nella promozione della parità di genere in Italia, Schneider Electric ha conseguito la certificazione lo scorso giugno. L’audit condotto ha evidenziato le buone prestazioni ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: la redazione
Anker SOLIX: L’intelligenza in un sistema di accumulo
Anker SOLIX, azienda leader nello sviluppo di unità di stoccaggio energetico e mini fotovoltaico da balcone, presenta X1, un innovativo sistema di accumulo per uso residenziale. Anker SOLIX X1 è un sistema modulare e scalabile di accumulo fotovoltaico composto da un’unità di controllo a cui è possibile aggiungere batterie che accumulano fino a un max. di 30 kWh in un ... Continua a leggere »
Un convegno sulle tecnologie dell’edificio
Le tecnologie evolute svolgono un ruolo fondamentale in ambito building, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica, la sicurezza, il comfort e la funzionalità degli edifici nei diversi contesti d’uso, abilitando nuovi servizi a valore aggiunto per l’utenza finale, sempre più al centro di reti e infrastrutture digitali, interconnesse e integrate.A questo proposito ANIE e CRESME organizzano un convegno sulle tecnologie evolute ... Continua a leggere »
Relamping Beghelli per il Politecnico di Milano
È stato avviato un importante intervento di relamping Beghelli per la sostituzione di apparecchi fluorescenti e a incandescenza esistenti con equivalenti a sorgente LED per alcuni edifici del Politecnico di Milano su un’area complessiva di circa 44.500 mq fra aule, uffici, corridoi, scale, locali tecnici, laboratori, illuminazione esterna. In totale saranno sostituiti 4.241 apparecchi di illuminazione e 1.698 sorgenti luminose. ... Continua a leggere »
Sonepar: nuovo punto vendita a Trento
Sonepar Italia, azienda leader nella distribuzione di materiale elettrico, presente in Italia con 160 punti vendita di cui uno in Trentino-Alto Adige, apre una nuova filiale nella città di Trento dopo l’apertura di un ufficio commerciale nel 2021 e del punto vendita di Bolzano lo scorso anno. Inaugurato alla presenza dell’assessore comunale allo Sviluppo Economico, Lavoro, Università, Ricerca Achille Spinelli ... Continua a leggere »
Nuove nomine al vertice di FAAC Technologies
FAAC Technologies annuncia due importanti nomine all’interno del proprio organigramma. Katia Marinangeli è stata promossa a Chief Financial Officer, mentre Stefano Tamba assume il ruolo di Chief Legal Officercon un ampliamento delle sue responsabilità. Katia Marinangeli si è laureata in Economia Aziendale presso l’Università di Bologna, specializzandosi in Finanza e Controllo. Dopo esperienze significative in Barilla e Ducati, dove ha ... Continua a leggere »
Nuovo Chief Human Resources Officer di Vertiv
Vertiv ha affidato a Frank Poncheri il ruolo di nuovo Chief Human Resources Officer (CHRO), che riferirà al CEO Giordano Albertazzi. Si dedicherà alla strategia, allo sviluppo e all’execution delle risorse umane, consolidando ulteriormente le priorità strategiche e i valori di Vertiv. Poncheri vanta oltre 15 anni di esperienza in materia di HR e strategie aziendali, con particolare attenzione allo ... Continua a leggere »
Testo unico rinnovabile non semplifica
Di un testo unico per il riordino normativo e per la semplificazione delle procedure autorizzative per le fonti rinnovabili in Italia se ne sente un grande bisogno. Nel corso degli ultimi anni il succedersi di innumerevoli provvedimenti legislativi ha reso il quadro normativo per le FER estremamente frammentato al punto che ormai questo quadro è divenuto molto complesso anche per gli addetti ai ... Continua a leggere »