Il Trail del centenario di Lovato Electric ha raggiunto nel 2025 la sua quarta edizione con numeri da record e un’atmosfera indimenticabile. Domenica 22 giugno, oltre 939 partecipanti si sono dati appuntamento a Foppolo (BG) trasformando la località dell’Alta Valle Brembana in un punto di ritrovo per sportivi, famiglie e appassionati di natura. L’evento ha proposto 3 gare di diversa ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: la redazione
RAEE: cresce la conoscenza degli italiani
Gli italiani conoscono sempre di più i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ma permane una preoccupante lacuna nelle nuove generazioni. È quanto emerge dalla dall’“Osservatorio RAEE” (ormai alla sua settima wave) realizzato da Ipsos per Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE Domestici, che a distanza di due anni dalla prima rilevazione del novembre ... Continua a leggere »
Came e Aprilia Racing insieme
Came e Aprilia Racing, il reparto corse dell’azienda di Noale, che detiene 54 titoli mondiali, si uniscono in una collaborazione che racconta in modo concreto e accessibile come la tecnologia Came migliori la vita quotidiana attraverso sistemi di automazione sempre più connessi e intelligenti.La partnership nasce con l’obiettivo di rafforzare la visibilità di Came e in particolare Connect, la piattaforma ... Continua a leggere »
Climatizzazione della Cappella Sansevero di Napoli
Il Museo Cappella Sansevero di Napoli, che ospita il celebre Cristo velato, ha intrapreso un percorso di innovazione tecnologica con il supporto di Mitsubishi Electric, leader nelle soluzioni di climatizzazione. Con il proprio progetto “Climatizza l’arte“, Mitsubishi Electric ha portato al museo un sistema di climatizzazione all’avanguardia, progettato per mantenere un ambiente ideale per la conservazione delle opere d’arte. Questo ... Continua a leggere »
ASSIL e Pentastudio: illuminotecnica protagonista a Smart Building Expo
ASSIL, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Illuminazione annuncia la partnership di collaborazione con Pentastudio per la realizzazione – nell’ambito della prossima edizione di Smart Building Expo (19-21 novembre, Fiera Milano) – di un’area collettiva Smart Lighting dedicata al mondo dell’illuminotecnica. Attraverso questa sinergia verrà posta l’attenzione sul contributo che l’illuminotecnica può dare alla home and building automation e al risparmio energetico negli edifici e nelle aree urbane. ... Continua a leggere »
Italia Solare sulle tariffe FER X Transitorio
Italia Solare ha trasmesso ad ARERA le proprie osservazioni in merito al Documento di consultazione 239/2025/R/efr sull’individuazione dei prezzi di aggiudicazione per gli impianti fotovoltaici fino a 1 MW in accesso diretto al meccanismo FER X transitorio. L’Associazione ha evidenziato come un prezzo significativamente inferiore a 93 €/MWh – valore già indicato nello schema di decreto ministeriale trasmesso dal MASE ... Continua a leggere »
Atto di violenza al cantiere eolico: condanna di FREE
FREE esprime la propria ferma condanna per i gravi atti di violenza e intimidazione avvenuti a inizio luglio presso il cantiere del parco eolico di Monte Giogo del Villore, nel Mugello. Episodi che segnano un inaccettabile “salto di qualità in negativo” nella protesta contro le energie rinnovabili, passando dal confronto civile al sabotaggio violento mascherato da ambientalismo. «Quando le sindromi ... Continua a leggere »
FAAC Technologies: i ricavi del 2024
L’Assemblea dei Soci di FAAC S.p.A., capogruppo di FAAC Technologies, ha approvato il bilancio consolidato dell’esercizio 2024, che evidenzia risultati lusinghieri per la multinazionale bolognese leader nell’automazione e controllo accessi. I ricavi consolidati hanno raggiunto 698 milioni di euro, il livello più alto nella storia del Gruppo, con un EBITDA di 120 milioni e un utile operativo di 83 milioni. ... Continua a leggere »