Vertiv ha presentato un innovativo strumento progettato per rivoluzionare e semplificare la configurazione dei data center modulari prefabbricati (PFM). Vertiv Modular Designer Lite è un’applicazione web-based di facile utilizzo che semplifica la progettazione delle soluzioni Vertiv SmartMod e Vertiv SmartMod Max e soddisfa le specifiche esigenze degli utenti. Vertiv Modular Designer Lite offre una gamma di funzionalità per migliorare la ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: la redazione
Videocitofonia Ave 2 FILI e IP
Ave presenta le due nuove gamme videocitofoniche V44 Easy (2 FILI) e V44 Smart (IP), concepite per assicurare il meglio in termini di affidabilità, semplicità di utilizzo e funzionalità. Ad una tecnologia evoluta Ave aggiunge un’estetica elegante e distintiva con un’ampia serie di postazioni esterne caratterizzate da un design bi-materiale in alluminio e vetro. Per entrambe le gamme sono disponibili ... Continua a leggere »
Nuovi corsi sulla normativa elettrica
Si terranno prossimamente i seguenti corsi TuttoNormel sulla normativa elettrica: Impianti di terra: 24-25-26 settembre 2024 (Milano) Luoghi con pericolo di esplosione: 1-2-3 ottobre 2024 (Milano) Protezione contro i fulmini e le sovratensioni: 8-9-10 ottobre 2024 (Milano) Progetto di impianti elettrici: 22-23-24 ottobre 2024 (Milano) Quadri elettrici di bassa tensione: 5-6-7 novembre 2024 (Milano) Cabine MT/BT: 12-13-14 novembre 2024 ... Continua a leggere »
Un prodotto per il fotovoltaico
Il fotovoltaico, in Europa, continua a registrare una crescita costante: nel 2023 le installazioni sono aumentate del 40% rispetto al 2022, portando a un raddoppio del mercato in soli due anni. Grazie agli incentivi statali e alla crescente consapevolezza ambientale, anche l’Italia ha conseguito ottimi risultati, nonostante rimanga ancora leggermente indietro rispetto ad altri Paesi dell’UE. Per andare incontro alle ... Continua a leggere »
Le evoluzioni di EcoStruxure IT
Schneider Electric presenta nuove funzionalità “model based” e automatizzate di reportistica di sostenibilità, introdotte nel software di gestione dell’infrastruttura Data Center (DCIM) EcoStruxure IT. Questa innovazione è il frutto di tre anni di investimenti strategici, test rigorosi e attività di sviluppo condotte nel quadro del Green IT Program di Schneider Electric, guidato dalla CIO dell’azienda Elizabeth Hackenson. Le nuove funzionalità, ... Continua a leggere »
Fascette di cablaggio antimicrobiche
Con le fascette e i dispositivi di fissaggio antimicrobici e rilevabili al metal detector, Panduit amplia la gamma di applicazioni per la tecnologia medica, la produzione alimentare, i laboratori e l’industria farmaceutica. I componenti di fissaggio sono realizzati in materiale impregnato di metallo e possono essere identificati da dispositivi di rilevamento dei metalli. Le fascette sono conformi alle specifiche HACCP ... Continua a leggere »
Con Wi-Fi T44 il cronotermostato è smart
La serie civile connessa Ave, realizzata con l’innovativa tecnologia Wi- Fi Mesh, si completa con il cronotermostato Wi-Fi T44, un prodotto che eccelle in termini sia di funzionalità sia di estetica. Sviluppato per garantire il massimo comfort abitativo, il nuovo cronotermostato Ave esibisce caratteristiche tecniche di primissimo livello: dotato di un sensore di temperatura ed umidità relativa, offre la possibilità ... Continua a leggere »
Nuovi prodotti per un’illuminazione funzionale
L’illuminazione esterna deve garantire sicurezza a giardino e terrazzo e dare un’aria conviviale al vialetto o all’ingresso di casa. Ma può essere anche decorativa e creare scenografie che rendano l’outdoor elegante e accogliente. A offrire entrambe le soluzioni sono le novità di Ledvance dedicate all’outdoor: Classic, Style e Style Solar della collezione Endura, A parete, da terra o da tavolo, ... Continua a leggere »