giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NEL PROSSIMO NUMERO

NEL PROSSIMO NUMERO

per estratto i temi e gli articoli del prossimo numero

SICUREZZA

Sicurezza reale e sicurezza percepita. Bel problema. I dati (sempre da prendere con le pinze) dicono che nel 2024 i reati denunciati sono quasi 2.400.000 con un aumento del 2% rispetto al 2023. Si comprende quindi come il cittadino, che non nutre sufficiente fiducia sull’azione dello Stato e delle Forze dell’Ordine (pare il 50% della popolazione) magari non faccia denuncia ... Continua a leggere »

Sicurezza: tecnologie per ogni ambiente

Uno sguardo d’assieme sulle attuali problematiche della sicurezza e sulle varie soluzioni, diversificate per ambiente) che oggi la tecnologia offre per garantire un ambiente sicuro. Nel mondo contemporaneo, la sicurezza degli ambienti – residenziali, commerciali o industriali – è una priorità assoluta. I sistemi di protezione antincendio, antifurto, antieffrazione e antintrusione rappresentano oggi non solo una barriera contro eventi dannosi, ... Continua a leggere »

Sicurezza anche sui veicoli elettrici

La diffusione dei veicoli elettrici impone una particolare attenzione per il loro uso. L’elettricità può giocare cattivi scherzi. Un dispositivo ci può aiutare. Con la crescente diffusione dei veicoli elettrici, gli operatori del soccorso stradale, della manutenzione e della sicurezza pubblica si trovano ad affrontare nuove sfide legate alla gestione dell’alta tensione e alla prevenzione di incidenti durante le fasi di ... Continua a leggere »

Le condizioni del patrimonio impiantistico negli edifici

Luci e ombre degli Impianti Elettrici negli edifici italiani: Analisi Rapporto ANIE-CRESME con focus sul settore residenziale. Negli ultimi anni, l’edilizia europea e italiana è al centro di una trasformazione senza precedenti, sospinta da obiettivi climatici sempre più ambiziosi, da nuove esigenze abitative e da un’accelerazione tecnologica ormai inarrestabile.   ………articolo completo sul numero di ottobre Continua a leggere »