L’evoluzione del mondo del costruito verso una sostenibilità ambientale, efficienza energetica e qualità degli ambienti è oggi al centro delle politiche europee. È in questo scenario che Fiera Milano ha presentato l’edizione 2025 di MIBA – Milan International Building Alliance, il format che dal prossimo 19 novembre vedrà nuovamente insieme quattro manifestazioni in grado di raccontare, con uno approccio che ... Continua a leggere »
NEWS ATTUALITA’
ANIE Componenti Elettronici webinar “L’energia dell’IoT”
ANIE Componenti Elettronici organizza il webinar dal titolo “L’energia dell’IoT: componenti elettronici passivi su misura per edifici intelligenti” che avrà luogo mercoledì 8 ottobre dalle ore 14:00 alle ore 15:30 e offrirà una panoramica sulle applicazioni dei componenti elettronici passivi in ambito smart building. Durante il webinar verranno approfondite le tipologie di batteria più adatte in base alle specifiche esigenze ... Continua a leggere »
Italia Solare al Consiglio regionale dell’Umbria
Italia Solare è stata audita dalla II Commissione consiliare permanente Attività economiche e governo del territorio del Consiglio Regionale dell’Umbria nell’ambito dell’esame del disegno di legge “Misure urgenti per la transizione energetica e la tutela del paesaggio umbro”. Il presidente Paolo Rocco Viscontini ha evidenziato la necessità di una legge regionale che acceleri la transizione energetica, senza introdurre oneri che ... Continua a leggere »
L’India ospita l’89° General Meeting della IEC
Il prossimo 15 settembre l’India aprirà le porte all’89° General Meeting della IEC – International Electrotechnical Commission, la manifestazione di riferimento a livello mondiale dedicata all’evoluzione delle normative nel campo elettrotecnico e delle tecnologie emergenti. La conferenza vedrà New Delhi trasformarsi in un crocevia di idee e competenze fino alla fine della settimana, con un fitto programma di incontri, tavole ... Continua a leggere »
“Guida alle differenze”: Norma CEI 79-3
Il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano ha pubblicato la prima “Guida alle differenze”: uno strumento operativo pensato per supportare progettisti, installatori e verificatori nella comprensione puntuale delle modifiche introdotte nella nuova edizione della Norma CEI 79-3 (edizione 2024) rispetto alla versione precedente del 2012. Il documento è stato predisposto con l’ausilio dell’intelligenza artificiale e concordato con il Coordinatore del GL ... Continua a leggere »
L’Italia in Kenya e Tanzania per la transizione verde
Si è conclusa la missione imprenditoriale “Technology Days Kenya e Tanzania”, iniziativa promossa da ICE-Agenzia e ANIE Federazione, con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, volta a rafforzare la cooperazione tra imprese italiane e partner africani nei settori dell’energia, delle infrastrutture e della transizione digitale. L’iniziativa ha generato 370 incontri B2B tra aziende italiane e ... Continua a leggere »
RAEE: cresce la conoscenza degli italiani
Gli italiani conoscono sempre di più i Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, ma permane una preoccupante lacuna nelle nuove generazioni. È quanto emerge dalla dall’“Osservatorio RAEE” (ormai alla sua settima wave) realizzato da Ipsos per Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE Domestici, che a distanza di due anni dalla prima rilevazione del novembre ... Continua a leggere »
ASSIL e Pentastudio: illuminotecnica protagonista a Smart Building Expo
ASSIL, l’Associazione Nazionale dei Produttori di Illuminazione annuncia la partnership di collaborazione con Pentastudio per la realizzazione – nell’ambito della prossima edizione di Smart Building Expo (19-21 novembre, Fiera Milano) – di un’area collettiva Smart Lighting dedicata al mondo dell’illuminotecnica. Attraverso questa sinergia verrà posta l’attenzione sul contributo che l’illuminotecnica può dare alla home and building automation e al risparmio energetico negli edifici e nelle aree urbane. ... Continua a leggere »