Oltre 296 km di nuovi tubi passacavi ottenuti dal riciclo di quasi 119 tonnellate di tubi e beni in polietilene. Questi i risultati del progetto di economia circolare “Da tubo a tubo”, volto al recupero e riutilizzo di tubi in polietilene sotto forma di materie prime seconde (MPS) di beni in polietilene. Promosso da Ecopolietilene – consorzio del Sistema Ecolight che rappresenta i ... Continua a leggere »
NEWS ATTUALITA’
FREE contro i freni alle rinnovabili
«Nel 2022 l’impennata dei costi energetici è costata, a cittadini e impese, più di 100 miliardi di euro e le dichiarazioni di quel periodo erano tutte improntate alla necessità di diversificazione degli approvvigionamenti di gas ma, soprattutto, alla necessità di aumentare l’indipendenza dall’estero, con la realizzazioni di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili. – afferma il presidente del Coordinamento FREE, Attilio ... Continua a leggere »
E.ON: una campagna per il futuro energetico
Ha preso il via la nuova campagna di comunicazione “Far funzionare una nuova energia. It’s on us.” (“It’s on us to make new energy work”) di E.ON con cui l’azienda ribadisce il proprio ruolo di guida per quanto riguarda la transizione energetica con l’obiettivo di promuovere uno sviluppo sostenibile dal punto di vista economico, sociale e ambientale. L’obiettivo dell’azienda è ... Continua a leggere »
Impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia
Nel percorso di sostenibilità ambientale intrapreso da Santalucia Mobili si aggiunge un ulteriore tassello, il nuovo impianto fotovoltaico realizzato da Sorgenia. L’azienda di Pordenone, che progetta e crea componenti d’arredo per il mercato italiano ed estero, ha scelto di affidarsi a Sorgenia per ridurre i propri consumi energetici e dare slancio al piano strategico “To do Future”. Un programma voluto ... Continua a leggere »
Ecolamp: un bilancio di massa
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2024, il Consorzio Ecolamp ha presentato il proprio bilancio di massa: recuperato oltre il 96% dei RAEE gestiti lo scorso anno. Il Consorzio Nazionale Ecolamp diffonde i dati relativi al recupero di materie prime e di energia ottenuto dai RAEE R4 e R5. Generation Restoration è il tema dell’edizione 2024 della Giornata Mondiale dell’Ambiente, proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle ... Continua a leggere »
Nuovo presidente Assil
L’Assemblea Generale dei soci ASSIL, Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria ha eletto come nuovo Presidente per il biennio 2024 – 2026 Carlo Comandini, Amministratore Delegato Vossloh-Schwabe Italia S.p.A Comandini prende le redini dell’Associazione che, grazie al rafforzamento e sviluppo, ad oggi raggruppa oltre 90 aziende produttrici di apparecchi e componenti elettrici per l’illuminazione, per un fatturato globale di ... Continua a leggere »
Settima conferenza annuale di EucoLight
Si è tenuta a Venezia la settima conferenza annuale di EucoLight, l’associazione europea nata per dare voce ai sistemi collettivi specializzati nella raccolta e nel riciclo dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) di illuminazione e impegnata a rendere l’economia circolare una realtà concreta per i prodotti di questo settore. È la seconda volta, dopo Roma nel 2013, che ... Continua a leggere »
ANIE CSI: riconfermato il presidente
L’Assemblea dei Soci di ANIE Componenti e Sistemi per Impianti (CSI), lo scorso 28 Maggio, ha riconfermato Ilario Lisei alla Presidenza dell’Associazione per il biennio 2024-2026. Sarà affiancato da Massimo Valerii, Amministratore Delegato di Sinapsi, che assume anche il ruolo di Rappresentante PMI, Vincenzo Quintani, Amministratore Delegato di Clevenergy, e Tommaso Prini, Responsabile Attività Associative di Vimar: tutti con un ruolo di Vice Presidenza. Lisei, Dirigente di Bticino ... Continua a leggere »