Il nuovo sistema di termoregolazione Multizona e Multimpianto di Fantini Cosmi è frutto del lavoro costante di ricerca e sviluppo che ha portato l’azienda a rinnovare completamente il suo sistema multizona wireless abbracciando la tecnologia LoRa®. Il sistema Multizona consente una regolazione intelligente della temperatura e dell’umidità: permette di diversificare la temperatura di ogni singolo ambiente, domestico o lavorativo, in ... Continua a leggere »
NEWS DALLE AZIENDE
Nuovo Portale di Assistenza Tecnica FAAC
Il nuovo Portale di Assistenza Tecnica FAAC è online. Più veloce, intuitivo e ottimizzato per rispondere alle esigenze di installatori e manutentori, il nuovo Portale di Assistenza Tecnica FAAC è stato sottoposto a un restyling per offrire un’esperienza di supporto tecnico completa. Il nuovo portale dell’Assistenza Tecnica FAAC è molto più di una semplice piattaforma informativa. È un punto di ... Continua a leggere »
Lovato Plastic: un nuovo edificio a Bergamo
Lovato Electric annuncia con orgoglio l’inizio dei lavori per la costruzione di un nuovo e moderno edificio nella sede centrale di Gorle (BG). Un investimento di 14 milioni di euro, che segna una tappa fondamentale nella crescita dell’azienda e della sua capacità produttiva. Il nuovo edificio si estenderà su una superficie di 4800 metri quadrati ed ospiterà due reparti strategici ... Continua a leggere »
Dal 2025 una nuova nomina a Vertiv
Vertiv ha comunicato che a partire dal 1° gennaio 2025 Scott Armul verrà promosso vice president executive per il global portfolio e le business unit, riportando a Giordano Albertazzi, CEO di Vertiv. Armul si dedicherà alla definizione e all’attuazione di una strategia sullo sviluppo del portfolio globale orientata alla crescita, in quanto Vertiv continua ad ampliare la propria offerta per ... Continua a leggere »
Gewiss: certificazione del Sistema di Gestione Anticorruzione
Gewiss ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione Anticorruzione da parte dell’ente accreditato IMQ che ne ha evidenziato la piena conformità ai requisiti della norma di riferimento ISO37001. Questa certificazione, che si aggiunge alle già conseguite ISO 9001 (Qualità), ISO 14001 (Ambiente), ISO 45001 (Salute e Sicurezza), ISO 50001 (Energia), ISO 27001 (Sicurezza delle informazioni) e UNI PDR 125 (Parità di genere), rappresenta un ... Continua a leggere »
Siemens: certificazione per la parità di genere
Prosegue l’impegno di Siemens per la parità di genere, che raggiunge un nuovo traguardo con la certificazione UNI/PdR 125:2022. Questo riconoscimento, conferito da IMQ, uno dei principali enti di certificazione con oltre 70 anni di esperienza, attesta il costante lavoro dell’azienda nella promozione della diversità e dell’inclusione nel luogo di lavoro. La certificazione UNI/PdR 125:2022 è stata ottenuta dopo un ... Continua a leggere »
Schneider Electric e Alstom: sostenibilità nel settore mobility
Schneider Electric ha annunciato una collaborazione con il suo partner di lunga data Alstom; l’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare e fornire soluzioni sostenibili ai clienti del settore mobility. Schneider Electric è un leader affermato nella decarbonizzazione del settore dei trasporti e Alstom è un leader globale nella mobilità intelligente e sostenibile. La loro collaborazione ha fatto un passo avanti con ... Continua a leggere »
Tecnologia Vimar in un hotel di lusso milanese
Un tempo sede di Allianz, il Radisson Collection Hotel Santa Sofia, quinto hotel di lusso aperto in Italia dalla catena Radisson, si trova a Milano, a metà strada tra piazza Duomo e il famoso quartiere dei Navigli. Una posizione strategica, nel centro del capoluogo meneghino, in un quartiere vivace e ben servito. Frutto di un progetto di riqualificazione che ha ... Continua a leggere »