giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NOVITA’ (pagina 28)

NOVITA’

alcuni dei prodotti più significativi pubblicati sugli ultimi numeri

Dispositivi modulari per building automation  

Schneider Electric rinnova completamente la sua offerta di prodotti KNX per la Building Automation presentando la nuova gamma SpaceLogic KNX. Un rinnovato design e un concept che rende la soluzione facilmente ampliabile consentono grande flessibilità in progettazione e semplicità di cablaggio. La gamma, che può essere esplorata nella sua interezza nel nuovo catalogo KNX di Schneider Electric, comprende attuatori, gateway ... Continua a leggere »

Nuova gamma di lampadine e apparecchi di illuminazione

Ledvance estende la sua gamma Smart con nuovi prodotti, tutti wi-fi, gestibili tramite app o comandi vocali ad Alexa o Google Assistant: dalle lampadine di diverse forme e potenze agli apparecchi di illuminazione per interni ed esterni. L’assortimento indoor include applique, plafoniere e pannelli, mentre per l’outdoor, accanto ai prodotti decorativi troviamo anche soluzioni pensate per una maggiore sicurezza. Le ... Continua a leggere »

SUNSYS Mobile di Socomec

Per la prima volta quest’anno una parte del principale accampamento mobile allestito per Dakar è stata alimentata da un unico sistema innovativo di produzione e stoccaggio dell’energia. Questa tecnologia fornita da Socomec, partner di GCK-Energy, rappresenta un primo passo verso una corsa rally più green. Dall’11 al 13 gennaio 2021 l’Amaury Sport Organization (ASO), la società che organizza il rally ... Continua a leggere »

Novità 4BOX

4box ha presentato nel 2020 due novità relative il mondo degli alimentatori USB per serie civili. Unicità della soluzione, massima potenza e velocità di ricarica sono le caratteristiche di queste nuove soluzioni. La prima novità è P40 USB3.0, l’innovativa e unica presa che in soli 2 moduli integra una presa tipo P40 e un alimentatore USB con connettore di tipo ... Continua a leggere »

Strumento Asita AS5060

Non basta installare correttamente il differenziale, è anche fondamentale effettuare delle prove sia per verificare il suo funzionamento corretto, sia ad intervalli periodici come prescritto dalla norma CEI-64-8. Le verifiche a norma non si possono fare con uno strumento qualsiasi, sono necessari strumenti conformi alle norme di prodotto CEI EN 61557, capaci di selezionare i diversi parametri di misura quali: correnti di ... Continua a leggere »

Gewiss 70 RT HP

70 RT HP è la gamma di interruttori sezionatori Gewiss, disponibili sia in materiale isolante che in metallo, con versioni da 16 A a 160 A, da comando o per emergenza. La Serie si completa con le versioni da quadro per montaggio fronte-pannello o su guida DIN da 16 A a 63 A, tutte accessoriabili con contatti ausiliari. I dispositivi ... Continua a leggere »

Palazzoli presenta ROTOR

La legge italiana prescrive che gli impianti elettrici siano costruiti a “regola d’arte” (Legge 1 marzo 1968 n. 186) e poi, successivamente, che gli impianti elettrici, realizzati secondo le norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI), siano considerati a “regola d’arte” (D.L. 81 del 9 aprile 2008). Ma la norma tecnica impone il minimo della sicurezza accettabile e raramente entra nel ... Continua a leggere »

Serie Isolators-TP di Scame

Gli interruttori di manovra-sezionatori della Serie Isolators-TP di Scame imprimono una svolta in termini di design, contenuti tecnici ed ampiezza di gamma. La manopola, ad alta visibilità e di dimensioni extra large, oltre a caratterizzare marcatamente l’estetica del prodotto, garantisce una presa sicura in ogni condizione, anche indossando guanti da lavoro. La scelta di incassarla preservandola così da possibili urti ... Continua a leggere »