“Changes for the Better” è lo statement di Mitsubishi Electric che simboleggia l’attitudine dell’azienda giapponese a impegnarsi continuamente per realizzare un mondo migliore e più sostenibile tramite l’innovazione, la creatività e la crescita. Questo impegno si traduce non solo nella continua innovazione tecnologica, ma anche nel supporto, tramite iniziative di CSR, a progetti che contribuiscano al benessere della società. È in questo contesto che si inserisce il supporto della filiale italiana dell’azienda a Medici Senza Frontiere (MSF), attraverso la realizzazione dell’impianto di climatizzazione per la nuova sede romana, quale contributo concreto alla loro missione. Dall’inizio di aprile, la sede di Medici Senza Frontiere si è trasferita nel quartiere di San Lorenzo a Roma, uno spazio orientato alle persone, al lavoro di squadra e all’innovazione con un occhio alla sostenibilità. Con lo sviluppo delle attività di MSF in Italia e nel mondo e l’aumento delle persone coinvolte nel realizzarle, è nata la volontà di una trasformazione organizzativa che ha portato a un cambiamento nella gestione del lavoro e degli spazi lavorativi per favorire maggiore flessibilità, collaborazione ed efficacia. Il tutto con l’obiettivo finale di rafforzare l’impatto dell’organizzazione, che porta cure medico-umanitarie a popolazioni che vivono in emergenza in più di 70 paesi del mondo e che in Italia si occupa di attività di raccolta fondi, comunicazione, reclutamento di operatori umanitari, e assistenza medica e psicologica alle persone migranti. La nuova sede rappresenta un ambiente di lavoro più efficiente attraverso un’ottimizzazione degli spazi, una riduzione dei costi e una riduzione stimata di CO2 di almeno il 50% rispetto alla sede precedente.
25.07.25