Una costante attenzione alle esigenze dei clienti ha permesso a Hager Group, di cui Hager Bocchiotti fa parte, di possedere capacità produttive e know-how per lo sviluppo e la produzione di interruttori di protezione aperti fino a 4000 A. La serie di prodotti hw+ testata IEC soddisfa le complesse esigenze degli ambienti commerciali e del terziario: garantire massima protezione in dimensioni contenute. Progettata per impianti in b.t. fino a 690 V Ue e 1000 V Ui, la gamma offre funzioni di protezione avanzate contro cortocircuiti, guasti a terra e guasti da sovraccarico, assicurando sicurezza e continuità di servizio in edifici come ospedali, hotel, centri commerciali e direzionali. È possibile scegliere tra 3 serie con diverse correnti nominali e poteri di interruzione, nonché tra lo sganciatore sentinel per una protezione flessibile (LI, LSI e LSIG) e lo sganciatore sentinel Energy, che combina una protezione avanzata (LSI e LSIG) con funzioni di misura e comunicazione. Gli interruttori aperti hw+ si installano facilmente in versione fissa o estraibile nel quadro evo, soluzione di distribuzione modulare di Hager Bocchiotti, e sono personalizzabili grazie a un pacchetto completo di accessori integrabili sia in fase di configurazione, sia installati in seguito nel caso di modifica dell’impianto. Questa gamma Hager Bocchiotti offre dispositivi di protezione tecnologicamente avanzati e sicuri, e facili e veloci da usare grazie a strumenti che semplificano realizzazione e operatività dell’impianto. Il configuratore web hw+ consente la personalizzazione dell’interruttore aperto in base alle diverse esigenze grazie a regole di associazione che permettono di risparmiare tempo nella selezione e nella validazione della configurazione finale. Con il software Hagercad si velocizzano creazione e preventivazione del quadro con gli interruttori aperti hw+, verificandone la conformità alla IEC 61439. Inoltre, si può testare il funzionamento e mettere in servizio gli interruttori aperti hw+ grazie a Hager Power setup. Il software permette l’importazione dei valori di protezione tramite l’interfaccia con Hagercad, la generazione di report di collaudo e di messa in servizio e la visualizzazione della cronologia degli eventi. In combinazione con lo sganciatore sentinel Energy, è disponibile l’intuitiva app Hager Power touch che semplifica il monitoraggio del funzionamento e dei valori di misura dell’impianto e consente di eseguire il comando di chiusura o apertura da una distanza di sicurezza.