giovedì , 16 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < VISTO PER VOI < Microtronics: la Conformità per porte e cancelli automatici

Microtronics: la Conformità per porte e cancelli automatici

Il settore delle porte e dei cancelli motorizzati si caratterizza per una lenta e progressiva evoluzione tecnologica finalizzata a rendere più sicure e moderne queste “macchine automatiche”, che spesso operano all’esterno, in situazioni critiche e con numerosi utenti che le attraversano (in qualsiasi condizione). Il settore delle chiusure automatiche è regolarizzato dalla Direttiva Macchine, dalla Direttiva Prodotti da Costruzione e da numerose norme di supporto. Da almeno 20 anni il fabbricante che le costruisce e che le immette sul mercato è obbligato ad effettuare la conformità e la marcatura CE.
Il Parco Automazioni
Il problema più frequente è la richiesta di sicurezza da parte dall’utente finale, in particolare dagli Amministratori di condominio e/o da figure responsabili di aziende o enti pubblici che non possono ignorare le responsabilità derivanti da pericoli connessi alle porte/cancelli automatici. L’obsolescenza del parco delle automazioni dovuto a età e a scarsa manutenzione comporta l’inevitabile deterioramento strutturale: il 70% (soprattutto dei cancelli) non è in linea con gli attuali standard di sicurezza.

 

 

Procedure di Conformità e Strumenti
Microtronics realizza da anni lo strumento BlueForce per la misura della forza di schiacciamento/impatto per le chiusure motorizzate e negli ultimi cinque anni (visto la crescente esigenza di rendere conformi le “vecchie automazioni”) ha messo a disposizione un nuovo strumento digitale per la messa in sicurezza e per realizzare la documentazione del Fascicolo Tecnico, il portale BlueForce Cloud. Con la recente versione dello strumento BlueForce Smart Pro, è stata introdotta la tecnologia GSM per la trasmissione immediata dei dati misurati verso il portale in cloud; inoltre, con l’acquisizione della posizione geografica e del sistema di rilevazione dell’orientamento rispetto il piano di lavoro, le misure sono complete di tutti i parametri per realizzare il report di stampa sul posto, con qualsiasi dispositivo mobile. La caratteristica principale dell’Area Cloud BlueForce è raccogliere le misure di schiacciamento inviate in modalità GSM dallo strumento; trattandosi di misure per la sicurezza è possibile anche gestire la documentazione tecnica richiesta dalle norme come: analisi dei rischi, registro di manutenzione, verbale di collaudo e dichiarazione di conformità. Il sistema è “green” ed economico, poiché consente di archiviare tutti i documenti in formato elettronico, per l’installatore e per il titolare o l’amministratore; la sua struttura è pratica ed accessibile con un semplice browser web senza specifiche APP personalizzate.
Formazione Tecnica e Specializzazione
Nonostante i numerosi strumenti messi a disposizione da Microtronics, sta aumentando la richiesta di formazione specializzata; il panorama del settore è cambiato e si è diffusa la consapevolezza che anche nel campo delle chiusure motorizzate i prodotti devono essere “fatti bene”, e che è finita l’era degli installatori improvvisati: è chiaro che qualità e sicurezza vanno a braccetto con la formazione. Microtronics grazie al programma “Training Course” organizza corsi di formazione mensili tenuti dall’esperto europeo del WG5 e del CEN Alberto Bertan. Grazie a questo percorso iniziato circa 6 anni fa, si registra la partecipazione di almeno 400 installatori ed addetti ai lavori ogni anno. C’è ancora tanta strada da fare, ma gli installatori italiani di porte e cancelli automatici, assieme a quelli di Regno Unito e Germania, sono all’avanguardia per la professionalità e la qualità del servizio erogato.
Caratteristiche Principali di BlueForce Smart Pro
Queste le caratteristiche: Range di misura: da 0 a 2000 Newton (err. ±1% F.S.); Alimentazione: batteria ricaricabile Li-ion 650 mAh (USB); Capacità di memoria interna: 80 misure; Interfaccia: GSM/GPRS quad band; Ricevitore satellitare: GPS/GLONASS; Interfaccia radio Bluetooth: v.3.0; Interfaccia USB: v.2.0 compliant; Dimensioni e peso: 280x80x50 mm, circa 1,6 kg; Integrazione con il Portale BlueForce Cloud; Conforme a: EN12453, EN16005, EN60335-2-95, ASR A1.7, DHF TS 013.

 

 

Microtronics Srl
Via Schiavonia 93
31032, Casale sul Sile TV
Tel. 0422 827178
sales@microtronics.it – www.microtronics.it