Schneider Electric e Climeworks hanno annunciato un importante accordo per rimuovere 31.000 tonnellate di anidride carbonica dall’atmosfera entro il 2039. Climeworks rimuoverà, per conto di Schneider Electric, 31.000 tonnellate di CO2 attraverso tre soluzioni ad alta durabilità: cattura e stoccaggio diretto dell’aria (Direct Air Capture and Storage) bioenergia con cattura e stoccaggio del carbonio (Bioenergy with Carbon Capture and Storage) e erosione accelerata delle rocce (Enhanced Rock Weathering – n.d.t. una tecnica di rimozione del carbonio che cattura CO2 trasformandola in minerali stabili). Ognuna di queste soluzioni è in grado di immagazzinare CO2 per migliaia di anni. Schneider Electric ha preso l’impegno di raggiungere l’obiettivo Net-Zero lungo la sua intera catena del valore entro il 2050 e di arrivare ad avere operatività “net-zero ready” – includendo in questo obiettivo una riduzione del 90% delle emissioni di CO2 Scope 1 e 2 entro il 2030 (rispetto ai livelli registrati nel 2017). Per realizzare gli obiettivi climatici globali, sia le soluzioni di rimozione del carbonio basate sulla tecnologia che quelle basate sulla natura devono essere scalabili in modo significativo e offrire ampi benefici sociali, economici e ambientali, oltre a quello della rimozione del carbonio. Nell’ambito della sua strategia globale, Schneider Electric continuerà ad aumentare gli investimenti in tecnologie per la rimozione del carbonio su base naturale attraverso il Livelihoods Carbon Fund e la sua società controllata EcoAct, leader riconosciuto nel supporto alla consulenza sui crediti di carbonio, all’approvvigionamento e allo sviluppo di progetti che supportano le aziende di tutto il mondo nel raggiungimento dei propri obiettivi climatici. Le tre soluzioni messe in portafoglio da Schneider Electric sono promettenti in termini di scalabilità entro l’anno 2050. Per le soluzioni di cattura diretta dall’aria e immagazzinamento e per le soluzioni bioenergetiche con cattura diretta e immagazzinamento è fondamentale ottenere i finanziamenti necessari per costruire un’infrastruttura ad alta intensità di CAPEX. Per rendere la rimozione del carbonio applicabile su larga scala, Climeworks si concentra sullo sviluppo della tecnologia Direct Air Capture più economica al mondo. Schneider Electric e Climeworks stanno collaborando per sviluppare tecnologiche volte a migliorare l’efficienza energetica e far scendere più rapidamente i costi di questo tipo di soluzioni. Per quanto riguarda le tecniche di Enhanced Rock Weatherking, la priorità è perfezionare i processi di monitoraggio, reporting e verifica. Nel quadro di un unico contratto con Climeworks Schneider Electric sta diversificando il suo impatto su queste tre soluzioni.
11.11.25
Attualità Elettrotecnica news sito ufficiale