Page 24 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2024
P. 24

comprendere l’energia
per ottimizzarla
Ottimizzare la distribuzione elettrica ottenendo migliori prestazioni in termini di efficienza, sostenibilità e sicurezza è possibile
grazie a piattaforme adatte allo scopo
a cura di ABB
Il futuro è elettrico, connesso e sostenibile: un modello decentralizzato di produzione e distribuzione sta trasformando il settore del-
l’energia. Per valorizzare la distribuzione elet- trica e la gestione dei flussi energetici è ne- cessario un ecosistema tecnologico che coin- volga tutte le risorse disponibili, il modo in cui sono impiegate e il loro impatto sulle esperien- ze concrete legate all’efficienza energetica. Le aziende mostrano inoltre la necessità di es- sere accompagnate in questa trasformazione
attraverso l’utilizzo di soluzioni implementabili nel tempo e sistemi personalizzati che favori- scano l’evoluzione degli impianti elettrici in ogni contesto, permettendo di avere il pieno controllo degli stessi.
Conoscere i consumi
per gestire al meglio l’energia Le tecnologie di ultima generazione consento- no, quindi, di realizzare impianti interconnessi capaci di integrare informazioni lungo tutta la
catena del valore, garantendo maggiore fles- sibilità, velocità e produttività senza per forza dover ricorrere a complesse infrastrutture di gestione e comunicazione. Ma non è sempli- cemente implementando le tecnologie che si ottengono i risultati voluti.
La prima cosa da fare è misurare per cono- scere lo stato di fatto dell’impianto. In base alla sua tipologia e alla complessità, sarà poi possibile individuare e implementare strate- gie per l’efficientamento. Successivamente
 24
attualità elettrotecnica - aprile 2024 - numero 3





















































































   22   23   24   25   26