Page 44 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2024
P. 44

dalle aziende
 Hager Bocchiotti: una nuova guida
Scegliere le soluzioni più idonee alle varie esigenze installative è oggi anco- ra più semplice grazie a “Scelti. Per te”, un nuovo strumento di comunica- zione versatile ed efficace, frutto di un lavoro di ascolto delle esigenze e delle preferenze dei clienti che ogni giorno vendono e utilizzano i prodotti di Ha- ger Bocchiotti.
La guida comprende una breve presen-
tazione aziendale, che include diversi
contenuti come la storia e l’offerta com-
pleta suddivisa per ambiente applicati-
vo ma, soprattutto, una selezione
dei prodotti di flusso preferiti dai clien-
ti Hager Bocchiotti. Nel dettaglio, tra i
prodotti preferiti di uso quotidiano sono
stati inseriti sia i centralini da parete Pa-
blo IP65, Pablo IP40 Design e IP40
Standard sia quelli da incasso Pablo Style. Nello stesso layout di presentazione si trovano anche le cassette di derivazione Pico, i quadri in vetroresina Pedro, i quadri di distribuzione terminale ve- gaD e gli interruttori per il residenziale. Ultima, ma non per impor- tanza, la gamma di tubi e guaine nonché i minicanali TMR, TMC e TMU con i relativi accessori. Per la versione cartacea è stato scelto formato innovativo: si tratta di un resistente pieghevole a 6 ante 16x32 cm con apertura a fisarmonica: un visual originale perfetto
per presentare le linee di prodotto sele- zionate attraverso una “guida alla scel- ta” in forma sinottica.
Una presentazione chiara e immediata che permette di creare soluzioni instal- lative complete in modo intuitivo e ve- loce. In un solo colpo d’occhio è possi- bile identificare la tipologia di prodot- to di interesse e gli accessori corrispon- denti alla dimensione o al numero di moduli scelti. Abbinare le diverse gam- me per completare l’ impianto a regola d’ arte risulta, quindi, estremamente semplice. In linea con la strategia eco- digitale di Hager Bocchiotti, la guida è stampata su carta FSC da 250 gr e pun- ta sull’interattività.
Scansionando i QR Code presenti nel-
la versione cartacea, tramite smartpho- ne o tablet, è possibile navigare sul sito hager-bocchiotti.com e ap- profondire nel dettaglio le singole linee di prodotto, con le caratte- ristiche tecniche e utili consigli per l’installazione. Infine, per una maggiore fruibilità sono state realizzate anche due versioni digita- li dello strumento. La prima rispecchia l’ordine di lettura della bro- chure cartacea, mentre la seconda è in formato A4. Anche queste versioni sono rese interattive dai QR Code e dai link cliccabili, che
ottimizzano l’ accessibilità e l’ esperienza dell’ utente.
 Chint: sostenibilità a Key 24
Chint Italia Investment ha partecipato per il terzo anno consecutivo a Key - The Energy Transition Expo, già KEY Energy, fiera di riferimento in Italia e in Europa sulle energie rinnovabili e sulla transizione energetica inau- gurata a Rimini il 28 febbraio. La branch italiana di Chint Global ha rinno- vato il proprio impegno verso la decarbonizzazione, facendo il punto sul
presente e il futuro dell’azienda tra dati di bilancio, nuove divisioni spe- cializzate e gamma di nuovi prodotti, il tutto all’interno di uno stand dal concept immersivo. Un presidio di oltre 150 metri quadrati situato pres- so il padiglione D3 al n.070, all’interno della sezione Sec - Solar Exhibition & Conference, dedicata al fotovoltaico, storage e solare. Un’esperienza coinvolgente che ha permesso ai visitatori di toccare con mano l’ampio ventaglio di soluzioni che rendono Chint il partner
ideale per una gestione efficiente dell’energia a 360 gradi, con uno stand di soluzioni che l’azienda propone nei campi dell’al- ta e media tensione, delle energie rinnovabili e dell’impiego in bassa tensione in ambito residenziale, commerciale e indu- striale. Chint Italia ha colto l’occasione della propria presen- za in fiera per trasferire al mercato l’impegno verso la tutela ambientale: aderendo alla campagna di Chint Global “Simplify your journey to decarbonization”, la branch italiana si è infatti posta l’obiettivo di sensibilizzare clienti e stakeholder sul tema della riduzione delle emissioni di CO2, accompagnandoli sulla strada della zero emission. In questo ambito, Chint Global ha firmato il proprio impegno nel percor- so di riduzione delle emissioni di carbonio, promettendo di conseguire l’operational carbon neutrality nel 2028, l’opera- tional net-zero emissions nel 2035 e di raggiungere le zero emissioni dell’intera catena produttiva nel 2050.
 44
attualità elettrotecnica - aprile 2024 - numero 3










































































   42   43   44   45   46