Page 37 - Attualità Elettrotecnica Aprile 2025
P. 37

una interruzione a semiconduttori
Un brevetto italiano nel campo degli apparecchi di protezione in continua rappresenta una significativa evoluzione del settore
di Claudio Raimondi*
Il Ministero delle Imprese e del Made in Ita- ly ha recentemente celebrato i 140 anni dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi con
una mostra dei più significativi brevetti d’in- venzione italiani. Nello spazio espositivo al- l’interno della sede del Ministero, insieme ad altri brevetti che rappresentano l’eccellenza italiana, è esposto anche l’interruttore SACE Infinitus, coperto da Brevetto Italiano deposi- tato da ABB nel 2020. Il brevetto è stato sele- zionato per il suo impatto nell’ambito tecnolo- gico e per l’originalità della soluzione rappre- sentando un’evoluzione per quanto riguarda gli apparecchi di protezione delle reti elettri- che in continua. SACE Infinitus, progettato in Italia e prodotto nello stabilimento di ABB di Frosinone, è il primo interruttore automatico al mondo con interruzione ultrarapida a semi- conduttori certificato secondo la norma IEC 60947-2 ed è in grado di intervenire 1000 vol- te più rapidamente rispetto a una soluzione tradizionale per proteggere le reti elettriche dalle conseguenze di un guasto.
Questa innovazione pionieristica porterà be- nefici in tutte le applicazioni ad elevati valorti di corrente continua come ad esempio nel tra- sporto navale, nelle reti con generazione da fonti rinnovabili, nei grandi sistemi di batterie e nella ricarica rapida dei veicoli elettrici.
SACE Infinitus integra due tecnologie: l’inter- ruzione a stato solido, realizzata con l’impiego di un semiconduttore di potenza, e il seziona- mento elettromeccanico. La prima assicura un’estinzione della corrente di guasto in tempi rapidissimi, la seconda l’isolamento galvanico necessario a garantire la sicurezza in caso di manutenzione. Il coordinamento tra i due si- stemi determina l’apertura dei contatti elettro- meccanici dopo l’interruzione della corrente, evitando così l’innesco di archi elettrici.
Con un tempo di interruzione inferiore a 25 s, è 1000 volte più veloce dei tradizionali interrut- tori elettromeccanici nell’eliminazione dei gua- sti e offre una durata elettrica mediamente 100 volte maggiore. Rispetto ad altre soluzioni ba- sate su semiconduttori di potenza, è caratte- rizzato da una maggior efficienza energetica,
con perdite inferiori fino al 70% inferiori. Queste caratteristiche rendono SACE Infinitus particolarmente adatto ad applicazioni inno- vative in vari ambiti, tra cui: trasporto navale (per navi più sicure e più efficienti dal punto di vista energetico), edifici industriali (per reti in corrente continua stabili e sicure), fonti rinno- vabili (per la protezione di grandi sistemi di batterie con capacità dell’ordine dei MWh, ai limiti delle tecnologie interruttive tradizionali) e mobilità elettrica (per infrastruttura di tra- sporto in corrente continua).
Altre significative caratteristiche
Il dispositivo ultrarapido interrompe le corren- ti di guasto senza arco elettrico, riducendo quasi a zero il rischio legato a questo fenome- no. Oltre alla velocità, la nuova tecnologia conferisce al dispositivo una durata elettrica lunghissima, 100 volte superiore a quella de- gli interruttori standard.
Il design compatto e all-in-one del dispositivo rende semplice l’integrazione e offre un bas- so il costo di gestione.
Il SACE Infinitus realizza funzione di protezio- ne, commutazione, isolamento, contabilizza- zione di energia, analisi di rete ed è dotato di un modulo di connessione intelligente, si in- serisce in armadi elettrici standard con pro- fondità 600 mm e si integra perfettamente con i software Ekip ed EPIC di ABB per una facile configurazione del sistema elettrica. Grazie alla tecnologia di commutazione di ABB, le perdite di potenza arrivano ad essere fino al 70% inferiori rispetto ad altre soluzioni di elettronica di potenza.
Il motivo dello sviluppo
della soluzione
La tecnologia elettromeccanica utilizzata ne- gli interruttori tradizionali assicura l’isolamen- to galvanico ma presenta limiti di velocità in- terruttive legate all’azionamento meccanico. É quindi una soluzione adatta per le applica- zioni nel campo dell’efficienza energetica e della generazione di energie rinnovabili.
Una dichiarazione
Simona Alberini, Presidente di ABB, che ha presenziato all’inaugurazione della mostra “L’Italia dei Brevetti: invenzioni e innovazioni di successo”, dove SACE Infinitus è stato espo- sto, ha sottolineato il riconoscimento ricevuto: “E’ un grande orgoglio vedere il nostro inter- ruttore SACE Infinitus al fianco di altri prodotti che rappresentano l’eccellenza italiana nel- l’innovazione. Questa invenzione rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione della distri- buzione elettrica e contribuisce ad accelerare la transizione verso l’elettrificazione, fattore abilitante per un futuro net-zero.”
*Claudio Raimondi, Business Communication Specialist – ABB Electrification
  attualità elettrotecnica - aprile 2025 - numero 3
37














































































   35   36   37   38   39