Page 26 - Attualità Elettrotecnica Ottobre 2024
P. 26

un’esperienza immersiva e sostenibile
La tecnologia utilizzata presso il polo ricettivo Life Source permette funzioni avanzate
e elevato comfort
civili Eikon con comandi Tactil e Arké Classic. Check-in e check-out, segnalazione di stato della presenza, allarmi tecnici o di emergen- za, stato delle luci e della temperatura: tutto è programmabile e supervisionabile dalla re- ception. Una tecnologia intelligente che sem- plifica il lavoro del personale e consente agli ospiti di godersi comodamente il loro soggior- no. Attraverso Well-contact Plus, una volta in- serita la tessera nei lettori di carte a transpon- der, le luci si attivano, la temperatura si porta al livello desiderato e la presenza dell’ospite viene prontamente segnalata alla reception: una vera e propria cabina di regia, in grado di gestire anche il controllo accessi alla sbarra del parcheggio, con il posto interno videocito- fonico Tab 7S IP vivavoce bianco e targa esterna Pixel, a due pulsanti, del sistema El- vox Videocitofonia. Grazie alla sua geometria razionale e al suo profilo lineare ad angoli net- ti, la serie civile Arké Classic con placca Re- flex Grigio fumè, comandi grigi e simboli per- sonalizzati, s’inserisce perfettamente in que- sto ambiente contemporaneo. Per i lettori di card, da esterno camera, invece, è stato scel- to Eikon Tactil, con superficie in puro cristallo, dal fascino delicato. Una presenza impercetti- bile, che sporge dal muro pochi millimetri e presenta una simbologia a led retroilluminata, per avvisare il personale nel caso il cliente non voglia essere disturbato o, al contrario, nel ca- so in cui richieda l’intervento per rassettare la camera. Life Source è fonte di vita: un modo unico di vivere l’ospitalità, attraverso un insie- me di esperienze immersive che fanno della natura e dell’ambiente la loro ispirazione.
Una visione eco e sostenibile, in cui Vimar, con i suoi sistemi per l’automazione ed il con- trollo degli edifici, riesce a coniugare comfort, design e risparmio energetico.
a cura di Vimar
Circondato da un parco di 5.900 mq, il polo ricettivo Life Source a Bergamo gode di una posizione privilegiata, con
vista sulla Città Alta. Il progetto avanguardisti- co, ideato dall’Arch. Leonardo Togni, riesce a coniugare gestione dell’energia, sostenibilità, design, innovazione tecnologica, sperimenta- zione architettonica, funzionalità ed estetica. Situata su una falda acquifera, che ha per- messo la realizzazione delle fontane sceno- grafiche davanti all’edificio, la struttura in vetro e acciaio si affaccia sulle colline, con un ag- getto a sbalzo che definisce l’ingresso e da cui sgorga una tenda d’acqua decorativa. Da qui il nome “Life Source”, Fonte di Vita, una costruzione pensata per garantire la sosteni- bilità in tutto il suo ciclo di vita e che, grazie a soluzioni innovative, ha ottenuto la certificazio- ne LEED Gold per l’attenzione alla gestione dell’energia, al risparmio energetico, idrico e per la scelta dei materiali.
Questo polo ricettivo trasversale, capace di coniugare ospitalità, cultura del buon cibo e salute, racchiude al suo interno quattro real- tà principali: il Life Hotel, dotato di 126 came- re; il Life Source Food Experience, con un ri- storante gourmet, un bistrot e un rooftop per momenti conviviali esclusivi, “a un passo dal cielo”; il centro benessere e, infine, la Life Clinic, fornita di sala operatoria per interven- ti chirurgici di bassa e media intensità.
La precisa identità green del Life Source è evidente nell’impianto domotico progettato dall’Ing. Antonino Casale, in cui la tecnologia Vimar riesce a fare la differenza; nello speci- fico quella del sistema di gestione alberghie- ra Well-contact Plus, sviluppato su standard KNX, in grado di rendere possibile un’ospita- lità smart, all’insegna della sostenibilità e del benessere. Per vestire l’energia attraverso il design, a Life Source il sistema Well-contact Plus si coordina esteticamente con le serie
  26
attualità elettrotecnica - ottobre 2024 - numero 7























































































   24   25   26   27   28