Il Gruppo Sacchi ha lanciato il suo nuovo e-commerce www.sacchi.it. Uno “store digitale” rinnovato nel design, progettato per creare una user experience ancora più efficace e intuitiva che semplifica il lavoro dei professionisti del settore elettrico e supporta tutte le aziende operanti in ambito dell’installazione elettrica, della building automation, dell’automazione industriale, dell’illuminazione e della sicurezza. “Siamo partiti dall’analisi delle specifiche esigenze ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: la redazione
Covid-19 e industria dell’illuminazione
ASSIL – Associazione Nazionale Produttori Illuminazione federata ANIE Confindustria – ha condotto un’indagine per valutare le ripercussioni che l’emergenza sanitaria da Covid-19 sta avendo sulle imprese associate che, con un fatturato complessivo di oltre 2,8 miliardi di €, rappresentano oltre il 65% del mercato italiano dell’illuminazione e oltre 8.700 addetti. Le imprese ASSIL hanno evidenziato un quadro sostanzialmente negativo derivante dal ... Continua a leggere »
Rebolini nuovo presidente del CDC RAEE
Bruno Rebolini, country manager di PV CYCLE Italia Consorzio, è il nuovo presidente del Centro di Coordinamento RAEE per il biennio 2020-2022. Rebolini è stato nominato dal Comitato esecutivo, anch’esso totalmente rinnovato nei componenti, il 22 aprile scorso. Il manager sostituisce in questo incarico Giorgio Arienti, direttore generale di Ecodom.Rebolini, 60 anni, è laureato in Ingegneria nucleare al Politecnico di ... Continua a leggere »
Dalla Gewiss: “Ripartiremo insieme. Più forti che mai
Ecco quanto ha comunicato l’Ing. Paolo Cervini, CEO di GEWISS Group. Nel corso delle ultime settimane ci siamo trovati a fronteggiare una situazione che non ha precedenti nel recente passato. La pandemia del COVID-19 ci ha costretto a misurarci individualmente e collettivamente con restrizioni e sofferenze che coinvolgono le nostre famiglie, le nostre aziende e l’intero Paese. In questo momento vorrei ... Continua a leggere »
Clima: utili consigli
Per affrontare il cambio di stagione ci si può affidare ai consigli di MCE Lab, la piattaforma di MCE Mostra Convegno Expocomfortdedicata ai temi del comfort residenziale, dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale. Secondo Egisto Canducci, coordinatore di MCE Lab, prestando l’attenzione a tre semplici consigli si può ottenere il massimo dalla propria casa e ridurre l’impatto sull’economia. Innanzitutto è ... Continua a leggere »
Stoccaggio di energia, una sfida importante
Dal 2011, con l’avvento del fotovoltaico, Socomec ha sviluppato soluzioni fisse di stoccaggio di energia, alcune all’interno di progetti-pilota europei (Nice Grid e Nice Smart Valley), guidati da Enedis, ottenendo un record mondiale di autonomia di 10 ore di funzionamento in isola. Simulando una commutazione di potenza della rete continentale, collegate da batterie e non da un gruppo elettrogeno diesel, ... Continua a leggere »
Effetti del Coronavirus sui rifiuti tecnologici
L’effetto del lockdown per contenere i contagi da COVID-19 ha avuto ripercussioni negative anche sulla raccolta di RAEE e Pile: su scala nazionale si registra infatti, nel mese di marzo una riduzione del 75% di raccolta rispetto allo scorso anno. Purtroppo, il periodo di difficoltà è aggravato anche dalla frenata dei costi delle materie prime. Già nel primo trimestre del ... Continua a leggere »
Gli effetti dell’emergenza Covid-19 sulle imprese
Federazione ANIE, in rappresentanza dell’industria Elettrotecnica ed Elettronica Italiana, sin dalle prime ore del diffondersi dell’epidemia, ha lavorato di concerto con il Governo e con le istituzioni Regionali e in coordinamento con Confindustria, portando il suo contributo sia in merito alle misure urgenti di contenimento dei contagi sia per quanto concerne i provvedimenti di sostegno alle imprese e alle attività ... Continua a leggere »