lunedì , 6 Ottobre 2025
AE NEWS
Home < NEWS ATTUALITA' < L’India ospita l’89° General Meeting della IEC

L’India ospita l’89° General Meeting della IEC

Il prossimo 15 settembre l’India aprirà le porte all’89° General Meeting della IEC – International Electrotechnical Commission, la manifestazione di riferimento a livello mondiale dedicata all’evoluzione delle normative nel campo elettrotecnico e delle tecnologie emergenti. La conferenza vedrà New Delhi trasformarsi in un crocevia di idee e competenze fino alla fine della settimana, con un fitto programma di incontri, tavole rotonde ed eventi che vedranno coinvolti i massimi esperti internazionali del settore.
Il tema centrale dell’edizione di quest’anno, “Fostering a Sustainable World” (“Promuovere un mondo sostenibile”), pone un accento urgente sulla sostenibilità come imperativo globale. La conferenza esplorerà come gli standard internazionali IEC possano accelerare la transizione verso un futuro più verde e resiliente. L’evento accoglierà circa 2.000 delegati da tutto il mondo (1.052 in presenza e 689 da remoto), tra cui una delegazione di spicco del CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano, i cui esperti contribuiranno attivamente alla discussione e alla definizione degli standard del futuro. “Il tema di quest’anno è un vero e proprio manifesto: un invito all’azione urgente per proteggere il nostro pianeta attraverso tecnologie sostenibili, sicure e innovative”, ha affermato il Direttore Generale del CEI Paolo Tazzioli. “Dobbiamo essere pronti ad affrontare le sfide di un mondo in rapida evoluzione, in cui l’intelligenza artificiale, l’Internet delle cose (IoT), le reti 5G e altre tecnologie emergenti richiedono standard innovativi per garantire sicurezza, interoperabilità e, soprattutto, sostenibilità. L’IEC si conferma una forza trainante in questo cambiamento, riunendo leader globali, esperti, ricercatori e istituzioni per plasmare gli standard del futuro. La collaborazione è la chiave per il successo, e incontri come questo sono essenziali per sfruttare il potere della cooperazione internazionale.”

 

11.09.25