martedì , 25 Novembre 2025
AE NEWS
Home < NEWS ATTUALITA' < Terza edizione di SPS Italia UP Challenge

Terza edizione di SPS Italia UP Challenge

Per il terzo anno consecutivo, SPS Italia UP Challenge intende valorizzare le giovani Start-up che propongono idee creative e realizzabili in ambito tecnologico e applicativo, in grado di generare un impatto positivo sulla società e di promuovere un’evoluzione dei modelli di business sostenibili. Possono partecipare giovani Start-Up con un prodotto commerciabile in un ambito tecnologico di frontiera/deep tech (quali, ad esempio, intelligenza artificiale, cybersecurity, deep learning, machine learning, quantum computing, blockchain, biotecnologie, nuovi materiali, interazione uomo macchina, dispositivi indossabili, robotica collaborativa, digital twin, metaverso industriale) o che propongono applicazioni basate su tecnologie digitali capaci di apportare innovazione ai processi industriali e gestionali di aziende manifatturiere. Partecipando all’iniziativa, le aziende emergenti avranno l’opportunità di mostrare i propri progetti ed entrare in contatto con nuovi clienti e possibili partner strategici. Le tre finaliste, infatti, parteciperanno gratuitamente all’edizione 2026 di SPS Italia con uno stand attrezzato nell’area Start-up della manifestazione per vivere a pieno l’esperienza fieristica. Il vincitore sarà annunciato in occasione di un evento dedicato in fiera. Una giuria tecnica di esperti e una giuria costituita dal pubblico decreteranno il progetto vincente sulla base di specifici criteri di valutazione. Nella passata edizione, il premio è stato conferito a SunCubes che, con “SunCubes LUCY”, ha portato a SPS Italia un sistema innovativo per rivoluzionare l’autonomia operativa dei droni attraverso un’innovativa tecnologia di ricarica energetica wireless basata su laser. SPS Italia è la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria intelligente e sostenibile, a Parma dal 26 al 28 maggio 2026. Sviluppandosi su sei padiglioni espositivi, rappresenta l’appuntamento annuale e il punto di riferimento per scoprire le tecnologie abilitanti per la fabbrica e conoscere i nuovi trend del mondo industriale.

 

07.11.25