martedì , 29 Aprile 2025
AE NEWS
Home < NOVITA' < Una gamma di soccorritori potenziata

Una gamma di soccorritori potenziata

Riello UPS annuncia il lancio della nuova serie di soccorritori CSS Sentryum (CBMCBT) 6-8-10-15-20-30-40-60-80-100-120 kVA/kW, conformi alla normativa appena prolungata al 2026. Progettati per garantire l’alimentazione dei sistemi di sicurezza e di emergenza in caso di caduta della rete elettrica, i CSS Sentryum sono la soluzione ideale per installazioni dove è richiesta la conformità alla norma EN 50171, ovvero illuminazione e segnalazione di sicurezza, impianti, sistemi automatici antincendio e in generale qualsiasi sistema speciale di controllo della sicurezza. Resta in vigore la normativa CEI EN 50171:2002-04. Per essere conformi alla normativa nei sistemi di alimentazione centralizzata (CPS: Central Power Supply), comunemente chiamati “soccorritori”, il caricabatteria deve fornire almeno l’80% dell’autonomia prevista entro 12 ore dall’inizio della carica; la batteria deve essere protetta dalla scarica completa e deve avere una durata di almeno dieci anni, alla temperatura ambiente di 20 C° e l’inverter deve essere in grado di gestire il 120% del carico per la durata nominale. I soccorritori sono spesso utilizzati come sorgente centralizzata per l’illuminazione di sicurezza e, in caso di alimentazione con potenza in uscita fino a 500 W per 3 ore, oppure 1500 W per un’ora, sono denominati LPS (Low Power Supply System) e la norma prevede che la durata della loro batteria sia di almeno cinque anni. I nuovi CSS Sentryum mantengono tutte le caratteristiche e le prestazioni proprie dei sistemi UPS, garantendo inoltre tempi di ricarica ridotti con elevata corrente di ricarica fino a 30A (a seconda della capacità della batteria e del carico applicato), capacità di sovraccarico continuo fino al 120% ed equipaggiamento con batterie ad alte prestazioni e vita attesa di almeno 10 anni, come richiesto dalla norma. La nuova serie di CPS Riello UPS è dotata di protezione contro la scarica completa; in particolare, i CSS Sentryum mostrano un messaggio sul display alla riaccensione dopo il ritorno dell’alimentazione in seguito all’intervento del circuito di protezione dalla scarica completa, informando l’utente dell’avvenuto spegnimento per tensione minima della batteria. I CSS Sentryum inoltre, sono dotati di un dispositivo di sicurezza che, in caso di collegamento delle batterie con polarità errata, riconosce l’anomalia e non abilita la chiusura dei relè delle batterie, evitando possibili danni al CPS stesso.

 

N°4-24