a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2016
- numero
2
49
Ave
presenta il nuovo
Catalogo Domotica 2016
Da anni Ave consolida il proprio impegno nel settore della domotica rea-
lizzando dispositivi altamente tecnologici progettati per semplificare la
gestione degli ambienti, aumentando la qualità della vita e riducendo
parimenti gli sprechi e l’impatto ambientale. Il nuovo catalogo dedicato
alla Domotica vuole essere una vetrina per illustrare l’ampia gamma di
soluzioni proposte oggi dall’azienda, prodotti e sistemi che rivoluziona-
no non solo il mondo dell’automazione domestica, ma anche quelli delle
hôtellerie e terziario. Fiore all’occhiello della domotica residenziale è l’in-
novativo Touch Screen da 15”, un apparecchio che riesce a coniugare
alla perfezione l’elegante design con l’evoluto sistema di controllo Domi-
naPlus consentendo di gestire con un semplice tocco ogni locale della
propria abitazione ricreando ambienti unici ed unicamente personalizza-
bili. Un sistema altamente configurabile e scalabile che, attraverso son-
de, sensori ed eventuali altre interfacce, rende pressoché infinite le pos-
sibili soluzioni di automazione domestica. Ampia anche la proposta, al-
l’interno del catalogo, legata alla domotica alberghiera, un’importante
evoluzione che, sotto il nome di Domina Hotel, permette di gestire intel-
ligentemente i servizi di accesso alle camere promuovendo elevati stan-
dard in termini di sicurezza, comfort e benessere, e limando possibili
inefficienze o disservizi. Illustrando nel dettaglio tutti i prodotti proposti
dall’azienda in questo segmento, il nuovo Catalogo Domotica 2016 è
uno strumento utile per tutti gli addetti ai lavori. Questo volume infatti non
vuole essere un semplice catalogo, ma un valido ausilio per spiegare
cosa effettivamente è la domotica restituendo un quadro esaustivo di
quelle che sono le possibili integrazioni per creare un sistema domotico
complesso. Ogni articolo, oltre ad essere contestualizzato, viene quindi
corredato da una scheda tecnica completa, una descrizione che ne
spiega il funzionamento nonché da schemi utili per chiarirne il collega-
mento e la configurazione. Disponibile anche online, attraverso la sezio-
ne Download, il nuovo Catalogo e la sua ampia proposta di prodotti so-
no il risultato concreto dell’impegno di Ave nel campo della domotica
per offrire delle soluzioni realmente a misura d’uomo, frutto di un attento
studio di progettazione e di un’incessante ricerca verso l’innovazione.
Catalogo 2016
Graziadio
La società Graziadio descrive nelle pagine del nuovo catalogo 2016, in
maniera ancora più dettagliata, l’intera gamma dei propri condotti sbar-
ra (25 -6300 A), con i relativi miglioramenti apportati e le numerose nuo-
ve caratteristiche. Presenti inol-
tre maggiori informazioni sulla
distanza tra le linee per il mon-
taggio. La produzione dei con-
dotti a sbarre descritta include:
la serie GLS, con il modello
GLS 63 A, descritto con mag-
giori informazioni; la serie GDA
di cui vengono illustrati i miglio-
ramenti apportati sugli angoli
orizzontali, l’aggiunta di nuove tipologie di elementi a “T”, il nuovo ele-
mento terminale quadro con angolo, oltre a maggiori e più dettagliate in-
formazioni sulle staffe e sulle misure ridisegnate sulle alimentazioni di te-
stata; la serie Isolsbarra che presenta un nuovo isolamento di colore gri-
gio e nuove tipologie di elementi con rotazione fasi, di cui vengono date
maggiori informazioni sul passamuro tagliafiamma e sulle cassette di
derivazione; la K Series con maggiori informazioni sulle dimensioni, l’ag-
giunta del passamuro tagliafiamma e delle testate terminali con angolo,
miglioramenti sulle testate terminali, data sheet più dettagliati; la serie
Multiconductor, con dettagli maggiori sulle staffe, carrelli di tipo C7 stan-
dard per ogni linea. Per maggiori informazioni, visitare il sito dell’azienda
oppure richiedere una copia cartacea.
componenti elettromeccanici
Würth
È disponibile da Würth Elektronik eiSos il nuovo “Electromechanical Com-
ponents 2016”, un catalogo di quasi 1.000 pagine, che include tutte le fa-
miglie di connettori, switch, Usb, porta fusibili, power elements in tecnolo-
gia press-fit. Molte le novità nel nuovo catalogo. La famiglia dei terminal
block è cresciuta considerevolmente, ad esempio per quanto riguarda
l’Idc e i reversed-gender, disponibili ora a passo 3,81 e 5,08 mm.
L’esempio di un nuovo oggetto nell’area board-to-board è un connettore
Smd per collegare Led stripe al Pcb con passo 1,50 mm. Il range per le
comunicazioni è aumentato includendo il nuovo Usb 3.1 Superspeed+
standard. Sono inoltre disponibi-
li jack di tipo A e C e cablature,
così come moduli short-type,
aggiunti all’Usb 2.0 standard.
La famiglia degli zif annovera
una versione a blocco posteriore
a passo 0,5 mm, con un’altezza
di soli 1 mm. Si aggiungono due
nuove tipologie wire-to-board a
passo 2,54 mm per collegare il
cavo alla Pcb: Serie Autocom tra
le tipologie Idc e Intercom, ver-
sione a crimpare per singoli cavi
litz con connettori maschi.
Il nuovo UHS-II standard per
memory card SD 4.0 ha prodotto
un nuovo porta schede, an-
ch’esso disponibile tra i prodotti
standard; sviluppati inoltre nuovi porta fusibili e nuovi switch miniature key.
Tutti i prodotti sono disponibili e ordinabili da stock, con la possibilità di
campionature gratuite e refill gratuiti per i kit da laboratorio.