a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2016
- numero
2
45
illuminotecnica
Led
colorati ad alta
intensità
Cree
presenta i nuovi Led ad alta intensità XLamp XQ-E, la prima
famiglia di Led colorati ottimizzati per elevate prestazioni ottiche.
Questo aggiornamento della famiglia ad alta densità XQ-E consente ai
produttori di illuminazione di raddoppiare l’intensità in asse senza dover
riprogettare le soluzioni esistenti. La nuova gamma è dotata della stessa
simmetria ottica e coerenza di colore dei Led XQ-E per migliorare la mis-
celazione cromati-
ca e semplificare il
processo di pro-
duzione dei produt-
tori di illuminazione.
Realizzati sull’inno-
vativa piattaforma
SC5 Technology, i
Led ad alta inten-
sità XQ-E rappre-
sentano le sorgenti
più piccole disponi-
bili sul mercato e ri-
ducono drastica-
mente le dimensio-
ni delle applicazioni
direzionali quali proiettori a binario e illuminazione architetturale. Dispo-
nibile nei colori bianco, rosso, rosso-arancio, ambra PC, verde, blu e ro-
yal blu, il Led ad alta intensità XQ-E presenta l’innovativo design ottico
primario di Cree che riduce drasticamente le dimensioni della sorgente
ottica di oltre il 50% per offrire il migliore controllo ottico del settore.
Il LedXQ-E ad alta intensità bianco è disponibile in temperature di colo-
re che variano da 2700 a 6200 K e opzioni Cri da 70, 80 e 90.
illuminazione di
emergenza intelligente
Schneider Electric
amplia la gamma Exiway con Exiway Smartled:
una nuova generazione di apparecchi che consente di gestire in modo
innovativo e intelligente le soluzioni di illuminazione di emergenza, au-
menta il livello di sicurezza dell’impianto e ne permette una gestione ef-
ficiente. Consente anche di attivare verifiche a distanza usando un pun-
tatore laser e il miglior controllo grazie a test e feedback centralizzati; è
smart perché permette anche verifiche locali e immediate grazie al Led
di segnalazione multicolore. Dalla fonte luminosa alla componentistica
del circuito elettronico fino alle specifiche di progettazione, tutto in Exi-
way Smartled è pensato per garantire alta efficienza, concreto risparmio
energetico e affidabilità nel tempo. Il sistema di ricarica della batteria
massimizza la durata dell’apparecchio, grazie alle specifiche di ricarica e
Le nuove plafoniere stagne a Led Smart [3]
Gewiss
sono state interamente
progettate, sviluppate e prodotte in Italia per adattarsi in contesti installativi
anche a basse altezze (sotto i 4 metri). Completano l’offerta Smart di Gewiss
e si caratterizzano per l’elegante design che esalta le peculiarità della nuova
tecnologia Led, per il consumo energetico estremamente ridotto, per l’eleva-
ta resistenza agli urti e per la facilità e velocità di installazione. Il design e le
geometrie delle nuove plafoniere sono stati infatti concepiti appositamente
per vestire le dimensioni compatte delle sorgenti luminose di ultima tecnolo-
gia e restituire un tocco di eleganza e leggerezza in ogni contesto applicati-
vo. Inoltre, con Smart [3] è possibile ottenere una riduzione del consumo
energetico fino al 50% rispetto alle plafoniere con sorgenti tradizionali (T8).
Inoltre lo schermo opale o trasparente con prismatura longitudinale fa di
Smart [3] la soluzione ottimale per l’installazione non solo in ambienti indu-
striali ma anche nei contesti in cui è richiesta la
massima attenzione al com-
fort visivo.
Il corpo completamente in policarbonato consente l’installazio-
ne anche in ambienti o industrie alimentari. è ideale anche per le aree con
alta umidità o presenza di polveri. La scelta dei materiali e la logica di pro-
gettazione assicurano infatti la totale sicurezza in fase di esercizio e la mas-
sima resistenza a urti, colpi accidentali, getti d’acqua, umidità, corpi estra-
nei e polveri. Smart [3] può essere installato anche in magazzini, aree di
stoccaggio, edifici produttivi, parcheggi, garage, aree esterne a baldacchi-
no, zone di circolazione e scuole. Il peso estremamente contenuto rende più
facili e agevoli le operazioni d’installazione. Le clip ad ampio interasse va-
riabile garantiscono la sostituzione punto a punto delle plafoniere tradizio-
nali utilizzando gli stessi fori di fissaggio e senza intervenire sull’impianto
elettrico. Le tre taglie (800, 1200, 1600 mm) assicurano la continuità di-
mensionale rispetto alle plafoniere tradizionali e consentono
una facile ri-
qualificazione
di ogni impianto illuminotecnico. Le versioni a cablaggio pas-
sante permettono l’installazione in fila continua e il perfetto allineamento delle
plafoniere tramite apposito accessorio. Grazie alla leva di apertura/chiusura la-
terale del connettore multipolare è possibile ridurre sensibilmente i tempi di ca-
blaggio e installazione direttamente a soffitto. Garantisce una durata di eserci-
zio maggiore o uguale a 80.000 h in condizioni standard di utilizzo (-25/+40°).
L’indice di resa cromatica maggiore o uguale a 80 e la temperatura del colore di
4000 K assicurano l’adeguata illuminazione anche in ambienti produttivi, come
previsto dalla Uni EN 12464-1.
plafoniere
stagne a Led anche per
basse altezze