Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 11

a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2014
- numero
6
E il trattamento fiscale?
Manca poi – e dovrà chiarirsi entro il 2014 – la modalità di trattamento fi-
scale dell’energia autoconsumata perché autoprodotta all’interno del-
l’abitazione dal sistema fotovoltaico con accumulo a batteria integrato,
specie se tale configurazione è abbinata a sistemi configurati come SEU
(sistemi efficienti di utenza). Occorre anche in questo caso che l’Agen-
zia delle Entrate definisca bene le modalità di trattamento dei sistemi fo-
tovoltaici con accumulo integrato, in assetto SEU o meno. Stiamo qui
parlando dei trattamenti fiscali in termini di apertura di officina elettrica,
di esenzione/agevolazione o meno dal versamento dell’ac-
cisa, nelle varie sottoconfigurazioni possibili nei casi dei si-
stemi efficienti d’utenza. In particolare sarà molto delicato
il tema relativo ai casi in cui i soggetti principali del SEU so-
no distinti (produttore con una ragione giuridica diversa dal
consumatore). Bisognerà capire quali saranno le condizio-
ni per il mantenimento dell’esenzione dall’accisa e chi deb-
ba sostenerne il costo. Sappiamo che a questo proposito è
già stato istituito un tavolo di lavoro tra l’Autority e l’Agenzia
delle Entrate e che quindi il dialogo è in corso. Il nostro au-
spicio è che la circolare a cura dell’Agenzia che ne uscirà
possa essere la più chiara e sufficientemente tempestiva
possibile, quindi che possa essere emanata anch’essa en-
tro l’estate o, al massimo, entro la fine del 2014.
Un volta risolte queste ultime problematiche, dal punto di
vista normativo e regolatorio, dal 2015 questi sistemi po-
tranno avere tutta la chiarezza normativa, giuridica e fisca-
le del caso. Così finalmente anche in Italia il mercato dei
RESS (residential energy storage systems) potrà decollare
e consentire alle imprese coinvolte nella loro progettazione,
realizzazione ed installazione di essere pronte a offrire pro-
dotti e servizi realmente innovativi ed utili alla vita quotidia-
na di tutti noi (novelli aspiranti prosumer) a prezzi assoluta-
mente competitivi.
Uno studio di ANIE Energia
ANIE Energia ha realizzato con il supporto della società di
consulenza Bip nel 2013 un interessante studio su queste
problematiche. Lo studio è già stato presentato da ANIE
nell’ autunno scorso, ma è bene ritornarci perché i risultati
emersi sono ancora validi e lo saranno ancora di più una
volta completato il percorso normativo-regolatorio abilitante
l’abbinamento di RESS alla generazione distribuita da fonti
rinnovabili (in particolare da fonte fotovoltaica).
Lo studio ha analizzato i benefici per l’intero sistema elettri-
co nazionale di una diffusione massiva o almeno significati-
va dei sistemi di accumulo residenziali (di taglia inferiore ai
20 kWp in Italia). Lo studio ha analizzato diversi scenari di
diffusione: 250.000, 1.250.000, 2.500.000 e 5.000.000 im-
pianti (cioè circa il 20% del totale dei punti di consegna per
il residenziale). In base a questi scenari sono state analiz-
zate le curve di domanda dei consumi domestici sotto i 20
kW; è stato assunto un profilo tipo di un’utenza che consu-
ma circa 3.000 kWh all’anno con una potenza installata di 3
kW e ad esso è stato abbinato un piccolo impianto fotovol-
taico con una batteria di 7 kWh. Sono quindi stati analizzati
i risultati sia per i prosumers diretti che per il sistema Pae-
se, in modo da valutare quanta energia autoconsumata in
più si ottiene abbinando il sistema di accumulo al semplice
fotovoltaico e quanto questa maggior percentuale di auto-
produzione ottenuta faccia bene sia alle tasche degli investitori diretti sia
a tutti i cittadini italiani. Ebbene i risultati dello studio sono i seguenti.
Il vantaggio, per il singolo cliente, portando l’autoconsumo a superare il
70% rispetto a un autoconsumo medio italiano che non supera il 25%, si
aggira su circa 160-170 euro all’anno. È stato stimato anche il beneficio
portato dal sistema di accumulo giunto al FV nel settore residenziale a li-
vello del sistema Paese, nei quattro scenari di diffusione e contabilizzan-
do sette diversi effetti positivi. Innanzitutto si è stimato l’effetto nella ca-
pacità installata termoelettrica (quanto più si aumenta la penetrazione
11
Modellizzazione dei profili di consumo domestici
Sintesi dei business case utente
Sintesi dei business case piccolo commerciale
1...,2,3,4,5,6,7,8,9,10 12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,...52
Powered by FlippingBook