Nel 2023 Erion WEEE ha gestito su tutto il territorio nazionale circa 232.000 tonnellate di RAEE, in diminuzione del 6% rispetto al 2022 (246.000 tonnellate), un calo pari a due volte il peso della Torre Eiffel. I risultati si confermano in linea con la raccolta a livello nazionale, che vede l’Italia ancora troppo distante dai target di raccolta indicati dall’unione ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: la redazione
DKC: sostenibilità e risorse umane
Con una visione sempre più proiettata al futuro, DKC ha rinnovato il proprio impegno nei confronti della sostenibilità ambientale e della sicurezza dei suoi dipendenti attraverso una serie di investimenti innovativi. Il cuore di questa trasformazione è rappresentato dalla sede produttiva della Linea Conchiglia di Villanova sull’Arda (PC), dedicata alla produzione di soluzioni per la distribuzione elettrica in bassa tensione, ... Continua a leggere »
RAEE: gli italiani migliorano nella raccolta differenziata
Migliorano sia i livelli di conoscenza degli Italiani sia i loro comportamenti nella raccolta differenziata dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE): questo quanto emerge a distanza di un anno dall’ultima analisi dell’“Osservatorio conoscenza RAEE” realizzato da Ipsos per Erion WEEE, il Consorzio del Sistema Erion dedicato alla gestione dei RAEE. Secondo lo studio aumenta la familiarità con il ... Continua a leggere »
CHINT Italia Investment: nuove soluzioni
E’ un quadro molto chiaro quello dipinto dall’Ing. Iames Chiarello, Sales Engineer di Chint Italia Investment Srl nel corso del proprio intervento alla XVI edizione del Forum QualEnergia, la conferenza nazionale organizzata a Roma dal 12 al 13 dicembre da Legambiente, Editoriale Nuova Ecologia e Kyoto Club, di cui la branch italiana del colosso cinese Chint global è Gold Partner per il secondo anno consecutivo. Sono diverse, ... Continua a leggere »
DDL concorrenza
Il Ddl “concorrenza”, approvato in via definitiva dalla Camera martedì 18 dicembre 2023 ed entrato in vigore l’ultimo dell’anno dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, recepisce, all’articolo 6, la modifica dell’articolo 8 del D.lgs. 49/2014, in materia di obblighi dei sistemi di gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE). In dettaglio, sono stati aggiunti i commi 3-bis, 3-ter ... Continua a leggere »
DKC: un nuovo impianto
DKC conferma i propri investimenti in tecnologie avanzate, con l’obiettivo di migliorare i processi e garantire ai clienti performance e qualità sempre più elevate. Con un approccio sempre più orientato al futuro e all’eccellenza produttiva, l’azienda ha recentemente inaugurato un avanzato impianto presso lo stabilimento di Villanova sull’Arda, sede produttiva della Linea Cosmec, dedicata alla protezione dei cavi elettrici. La ... Continua a leggere »
Sorgenia: protocollo di legalità
Le aziende del gruppo Sorgenia che operano nel settore delle bioenergie hanno aderito al protocollo di legalità sottoscritto tra il Ministero dell’Interno e la Confederazione italiana della piccola industria privata (Confapi). Protagoniste della giornata sono state Sorgenia Biomasse, che si occupa dell’approvvigionamento e della tracciabilità delle biomasse utilizzate dagli impianti del gruppo, e Sorgenia Bioenergie, uno dei principali produttori italiani ... Continua a leggere »
CHINT entra nel mercato dell’alta tensione
Studio, ricerca e sviluppo con lo sguardo sempre volto al futuro dell’energia: Chint Italia continua a seguire la direttrice di crescita che è andata consolidandosi in particolare nell’ultimo anno e presenta le nuove soluzioni che le permettono di affacciarsi su un nuovo mercato: quello dei sistemi evoluti per la trasmissione e distribuzione dell’energia in alta tensione. Un obiettivo perseguito anche grazie agli investimenti sostenuti ... Continua a leggere »