È disponibile la seconda edizione aggiornata del “Libro Verde. Linee Guida per il condominio Smart” realizzato da KNX Italia e ANACI. Questa seconda edizione del Libro Verde rappresenta una conferma della condivisione tra KNX Italia ed ANACI, della visione del futuro degli edifici e del modo di costruirli, viverli e gestirli; una conferma di convergenza sulla volontà di essere protagonisti, ... Continua a leggere »
NEWS ATTUALITA’
Corsi TuttoNormel normativa elettrica
Si terranno prossimamente i seguenti corsi TuttoNormel sulla normativa elettrica: • Luoghi con pericolo di esplosione: 21-22-23 maggio 2024 (Bologna) e 1-2-3 ottobre 2024 (Milano) • Cabine MT/BT: 11-12-13 giugno 2024 (Milano) e 12-13-14 novembre 2024 (Bologna) • Verifiche, manutenzione e lavori elettrici: 25-26-27 giugno 2024 (Milano) e 26-27-28 novembre 2024 (Bologna) • Impianti di terra: 24-25-26 settembre 2024 (Milano) ... Continua a leggere »
Repower: una centrale idroelettrica nel beneventano
L’unico progetto di grandi dimensioni, a uno stadio avanzato di progettazione e di autorizzazioni nel Sud Italia, è quello della centrale idroelettrica a pompaggio di Campolattaro, nel beneventano. Un progetto innovativo e altamente tecnologico, sviluppato dalla società REC detenuta al 100% da Repower Renewable. Un’iniziativa in grado di liberare il grande potenziale del bacino di Campolattaro e, allo stesso tempo, ... Continua a leggere »
Accordo per la gestione dei rifiuti elettronici e la divulgazione scientifica
Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr), la Conferenza permanente dei Direttori Generali degli Enti Pubblici di Ricerca Italiani (Codiger) e il Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE), l’organismo centrale che si occupa in Italia di ottimizzare la raccolta, il ritiro e la gestione dei RAEE provenienti dai nuclei domestici, hanno sottoscritto un accordo quadro di collaborazione destinato a promuovere in ... Continua a leggere »
Nuovo presidente del CdC RAEE
L’assemblea dei consorziati del Centro di Coordinamento RAEE ha rinnovato il Consiglio di amministrazione e ha eletto Giuliano Maddalena quale nuovo presidente per il biennio 2024-2026. Il manager, direttore del Consorzio Ecoped, subentra nell’incarico ad Alberto Canni Ferrari che termina il suo mandato. Il neopresidente opererà in stretta collaborazione con i consiglieri, anch’essi rinnovati durante l’assemblea, Giorgio Arienti (Erion WEEE), ... Continua a leggere »
Erion Care: sensibilizzazione sul littering
Erion Care, il primo Consorzio EPR in Italia dedicato a contrastare l’abbandono dei rifiuti dei prodotti del tabacco nell’ambiente, è al lavoro per finalizzare l’Accordo di Programma con MASE, Anci, Utilitalia e Assoambiente. Un’intesa, questa, che permetterà al Sistema Collettivo dei Produttori di Tabacco di essere operativo in tutti i territori italiani con un’attività che coprirà diversi target: dal finanziamento delle operazioni di spazzamento dei mozziconi nelle strade ... Continua a leggere »
Uno spazio nuovo a Bergamo
Le Giornate dell’Installatore Elettrico (IE) è l’evento fieristico in programma il 13 e 14 giugno 2024 dedicato ai professionisti del settore elettrico, dalla progettazione all’installazione. La manifestazione presso Fiera Bergamo offre l’opportunità di scoprire l’universo installazione e manutenzione degli impianti elettrici, ed è l’occasione per fare networking con gli esperti del settore. L’evento, organizzato da Promoberg sarà articolato su otto ... Continua a leggere »
Sistemi di accumulo 2023: quasi 520 mila impianti connessi
Il panorama italiano dei sistemi di accumulo al termine del 2023 conta 518.947 sistemi connessi, per una potenza complessiva pari a 3,37 GW e una capacità complessiva pari a 6,65 GWh. Il numero dei SdA si avvicina quindi al raddoppio rispetto a fine marzo 2023 (Q1), quando gli impianti connessi ammontavano a 311.188. Sono i dati elaborati da Italia Solare ... Continua a leggere »