Repower Italia ha presentato il Bilancio di Sostenibilità relativo all’anno 2022. Il Gruppo, che opera nel settore energetico da oltre 100 anni, è tra i primi operatori italo-svizzeri nella generazione da fonti rinnovabili. Il rapporto sottolinea l’impegno dell’azienda verso la transizione energetica sostenibile e la responsabilità a tutto tondo: la vision sulla sostenibilità di Repower è parte della pianificazione strategica, ... Continua a leggere »
NEWS ATTUALITA’
Corsi TuttoNormel
Si terranno prossimamente i seguenti corsi TuttoNormel sulla normativa elettrica: Cabine MT/BT: 20-21-22 giugno 2023 (Milano) e 21-22-23 novembre 2023 (Bologna) Verifiche, manutenzione e lavori elettrici: 27-28-29 giugno 2023 (Milano) e 28-29-30 novembre 2023 (Bologna) Impianti di terra: 19-20-21 settembre 2023 (Milano) Luoghi con pericolo di esplosione: 3-4-5 ottobre 2023 (Milano) Protezione contro i fulmini e le sovratensioni: 17-18-19 ottobre ... Continua a leggere »
Sorgenia: rinnovato il CDA per il triennio 2023-26
L’assemblea degli azionisti di Sorgenia ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione per il triennio 2023-2026. Sono stati eletti come componenti del CDA Corrado Santini, Alessandra Moiana, Alberto Ponti, Michele De Censi, Roberta Neri, Bice Di Gregorio e Guido Mitrani. Ettore Francesco Sequi è stato nominato presidente. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi successivamente, ha eletto Michele De Censi amministratore delegato ... Continua a leggere »
Coordinamento FREE: un nuovo presidente
L’assemblea generale del Coordinamento FREE ha rinnovato le cariche direttive e la presidenza. Il nuovo presidente, che prenderà il posto di Livio de Santoli, è Attilio Piattelli, ingegnere nucleare che lavora nel settore energetico dal 1993 e dal 2005 si occupa di efficienza energetica e di fonti rinnovabili. Questa la sua dichiarazione: «Oggi per tutte le principali istituzioni internazionali la ... Continua a leggere »
Collaborazione tra Cnr e CdC RAEE
Sviluppare azioni di supporto finalizzate a favorire la corretta gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche ‘Dual use’ in una prospettiva di economia circolare. Al tempo stesso favorire la divulgazione scientifica sui RAEE per informare sull’importanza del loro corretto riciclo e recupero. Ha questo duplice obiettivo il protocollo di collaborazione recentemente sottoscritto tra il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) ... Continua a leggere »
MCE: l’edizione 2024
MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la piattaforma mondiale di business per le aziende del settore HVAC+R, delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica e del mondo acqua, si prepara per la 43esima edizione, che sarà quella del ritorno al periodo tradizionale di programmazione, dal 12 al 15 marzo 2024 in Fiera Milano. Sarà soprattutto l’edizione che per prima introdurrà l’innovativo concept layout ... Continua a leggere »
Formazione CEI: “Progettazione impianti elettrici”
A seguito del successo ottenuto nel 2022, il CEI – Comitato Elettrotecnico Italiano organizza la seconda edizione del Corso di Alta Formazione “Progettazione degli impianti elettrici”.In qualunque ambito tecnico, e in quello elettrico in particolare, la progettazione e la realizzazione di una macchina, un’apparecchiatura o un impianto richiede innanzitutto la conoscenza delle leggi e dei principi generali della fisica e ... Continua a leggere »
ANIE Federazione: Michele Lignola nuovo Direttore Generale
Michele Lignola, avvocato napoletano, 69 anni, da maggio 2023 è il nuovo Direttore Generale di ANIE, la Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche aderente a Confindustria. In precedenza, è stato Direttore Generale dell’Unione Industriali di Napoli, di Confindustria Campania e di Fondimpresa. Inizia la sua carriera in Intersind. Assume in seguito il ruolo di Responsabile Relazioni Industriali in Cirio Bertolli ... Continua a leggere »