Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 49

a
ttualità
e
lettrotecnica - marzo
2018
- numero
2
49
la temperatura massima di
servizio rilevata dalla prova
precedente +20 °C ad una
umidità del 90% per la durata
di 4 settimane, un giorno, alla
minima temperatura ambien-
tale dichiarata tra –5 ÷ -10 °C;
prova della resistenza mecca-
nica (Impact test) eseguita
+10 ÷ +15 °C rispetto alla temperatura massima di servizio e -5 ÷ -10 °C
rispetto alla minima temperatura ambientale dichiarata; prove del grado
di protezione IPXX (polvere e acqua); prove relative allo specifico modo
di protezione (pressure test, prova di respirazione limitata, prove dielet-
triche...). Le caratteristiche tecniche dei prodotti inseriti in questo catalo-
go, sono definite dopo la sequenza delle prove sopra riportate, nell’ordi-
ne indicato ed eseguite sullo stesso campione. Tra i prodotti: spine mo-
bili e prese con interruttore di blocco: Cee-EX spine mobili industriali;
prese con interruttore di blocco, Tais-EX in termoindurente, Alupres-EX in
lega di alluminio. Cassette e pressacavi: cassette di derivazione Tais-EX
in termoindurente e Alupres-EX in lega di alluminio; pressacavi, Uni-EX
pressacavi e adattatori e Uni-EX pressacavi per cavi armati. Apparecchi
di comando e segnalazione: apparecchi rotativi di comando in termoin-
durente e in lega di alluminio; sirene e suonerie per segnalazione e allar-
me. Piccoli apparecchi di comando: piccoli apparecchi e cassette Tais
Mignon-EX in termoindurente e Rondò-EX in lega di alluminio. Apparec-
chi di iIlluminazione: Mito Led-EX apparecchi a sospensione e proietto-
ri; Rino-EX plafoniere led in acciaio inox; Rino-EX plafoniere in acciaio
inox; Rino-EX plafoniere in lega di alluminio.
nuovo catalogo
Plexiform
Completamente rinnovato, il catalogo Plexiform si pone come una
guida ragionata e semplice che pr
ende per mano il cliente e lo condu-
ce a esplorare l’ampia e tecnologica offerta proposta dell’azienda.
Questo lavoro è il frutto di un intenso anno di impegno che ha coinvolto
tutti i settori aziendali. Per sottolineare l’importanza di questo momento,
Plexiform ha riunito la sua forza vendita italiana ed estera nel quartier ge-
nerale di Liscate, con un evento che ha visto protagonisti gli agenti di
tutta l’Europa. Una giornata di presentazioni dedicate alle novità e alle
strategie commerciali. Una nuova filosofia incarnata nel catalogo che
prelude ad una serie di importanti investimenti nel settore delle Risorse
Umane con assunzioni di personale, nella Ricerca e Sviluppo, in nuovi
macchinari e in un rinnovato impulso alla divisione di progettazione, con
l’obiettivo di far diventare Plexiform centro produttivo di RossiniGroup.
Con circa 50 famiglie di prodotto, di cui oltre 27 assolute novità e 465 pa-
gine questo catalogo rappresenta un importante passo avanti per Plexi-
form. L’azienda si conferma sempre più orientata a un consumo energe-
tico consapevole, vocato alla tecnologia Led, così come all’estetica che
riflette l’eccellenza del Made in Italy. Il catalogo, sfogliabile sul sito ple-
xiform.it e tramite la nuovissima app Rossinigroup disponibile su Goo-
glePlay e App Store, è diviso in 4 sezioni, fortemente caratterizzate per
target e tipologia di prodotto.
• Architectural – Design&Light : è un capitolo dedicato ai progettisti e
pensato in maniera specifica per il loro lavoro. In questo caso, il prodot-
to è il vero protagonista, non solo per la resa luminosa ma anche per la
sua estetica. Fra i prodotti più flessibili di questa sezione, ricordiamo
Remo, Eiffel, Rift,
Sistema9 e Folio
che si rivelano la
scelta
ideale
quando l’aspetto
e la performance luminosa devono compenetrarsi alla perfezione, sen-
za dimenticare un gusto e una produzione tutti italiani.
• Technical - Office&Efficiency: in questa sezione del catalogo sono
presenti soluzioni che trovano applicazione dall’office al retail, fino al-
l’ambito domestico, tenendo sempre conto della dinamicità e della
flessibilità degli spazi lavorativi e abitativi. Il comfort visivo è la caratte-
ristica principe di questo capitolo, che trova la sua applicazione in pro-
dotti come Sofy, Pluma, Tesis S9 e Cielo S9.
• Industrial - Energy&Relamping: comprende soluzioni rivolte al mon-
do industriale, da sempre connotato da grandi progetti per grandi spa-
zi e che richiede prodotti collaudati, affidabili e solidi.
Spazi produttivi, magazzini, grandi aree commerciali possono contare
su prodotti come Nest, Cool e Pencil, che offrono soluzioni ideali per il
relamping di apparecchi superati.
• Healthcare - Life&Wellness: è una tipologia di prodotto pensato per
richieste progettuali precise e specifiche, che riguardano contesti de-
licati. A questa sezione appartengono apparecchi selezionati per favo-
rire la qualità della luce (e quindi della vita) in ambienti protetti, come i
luoghi di accoglienza e di cura. Prodotti come Natura, Hacca e Synto
incarnano un concetto di luce al servizio della persona.
nuova guida alla produzione di
Imit Control System
Imit Control System presenta la nuova Guida alla produzione Imit, la
pubblicazione illustra l’ampia gamma di articoli destinati ai settori della cli-
matizzazione, riscaldamento e termoregolazione. L’iniziativa nasce con lo
scopo di racchiudere in uno strumento di semplice consultazione, tutti i
prodotti Imit suddivisi per categorie e corredati di immagini, descrizione
sintetica e quantità presente in ogni confezione. Di particolare interesse è
la sezione dedicata alle apparecchiature per la gestione di fonti energeti-
che rinnovabili, un segmento di mercato che per Imit Control Systems,
rappresenta un’area di business in forte crescita e che dimostra ancora
una volta la sensibilità dell’azienda di Castelletto Ticino verso le aspettati-
ve di una clientela attenta al benessere e all’ambiente.
1...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52
Powered by FlippingBook