Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 40

a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2016
- numero
5
40
vetrina
gamma di
relè
temporizzatori
La Serie Pulsar T+, della società
GE Industrial Solutions,
è la nuo-
va gamma di relè temporizzatori multifunzione compatti (1 modulo Din),
progettata per tutte le applicazioni dove è richiesto di scandire ciclica-
mente il tempo tra due eventi. I nuovi relè ri-
spondono a tutte le esigenze di attivazioni ripe-
tute in un design compatto e di programmazio-
ne immediata. Multifunzione e multitensione,
permettono di realizzare molteplici funzioni e
coprire tensioni da 12 V a 230 V, sia in AC (50-
60 Hz) che in DC, con 16 A di corrente nomina-
le. Attraverso i selettori frontali è possibile im-
postare 10 funzioni: 5 temporizzazioni control-
late tramite alimentazione; 4 temporizzazioni
comandate tramite ingresso di comando; 1 fun-
zione di relè impulsivo. In quanto a temporizza-
zioni, è possibile coprire un campo di regola-
zione tra 0,1 secondi a 10 giorni, agendo sui
selettori posti sul fronte del dispositivo.
La gamma comprende anche la versione dota-
ta di ben 3 contatti in commutazione e sempre
in un solo modulo Din. I relè temporizzatori so-
no utilizzati per il controllo di segnali lampeg-
gianti e semafori, oltre a sistemi di ventilazione,
pompe di circolazione, e in generale per siste-
mi con attivazioni frequenti.
versione
radio
di termostati
e cronotermostati
Imit Control System
presenta la versione radio dei dispositivi Techno,
una serie di termostati e cronotermostati programmabili, giornalieri e setti-
manali, ad alto contenuto tecnologico. I modelli radio completano tutta la
gamma della serie (termostato am-
biente RT-R , cronotermostato giorna-
liero DPT-R e cronotermostati settima-
nali WPT-R e WPTT-R Touch) con l’ab-
binamento del ricevitore RCV e con-
sentono di comandare l’impianto di ri-
scaldamento senza la necessità di ef-
fettuare cablaggi. I dispositivi, comu-
nicando tra loro ad una frequenza di
866 MHz, trasmettono gli impulsi di at-
tivazione ed arresto o alla caldaia o al-
le valvole di zona o alle valvole misce-
latrici. Questa soluzione è particolar-
mente indicata per tutti quegli am-
bienti in cui il collegamento via cavo
delle apparecchiature in assenza di
predisposizione risulta complicato o
poco agevole. Tutti i prodotti Techno
sono progettati in conformità con le
più recenti normative in materia di si-
curezza elettrica e realizzati con com-
ponenti e materiali di alta qualità.
unica
soluzione per
tutti
i servizi
energetici
residenziali
Una soluzione unica per tutti i servizi
energetici residenziali. Questa l’inno-
vazione di Ecodan Multi, che
Mitsu-
bishi Electric
ha messo a punto per
rispondere alle diverse esigenze degli
edifici moderni. Consente, infatti, di
soddisfare i fabbisogni di riscalda-
mento ad acqua per alimentare pan-
nelli radianti e radiatori, produzione e
stoccaggio di acqua calda sanitaria,
riscaldamento e climatizzazione estiva
a espansione diretta. È una tecnologia
di ultima generazione che unisce al-
l’elevata qualità prestazionale, una no-
tevole semplicità di realizzazione e uti-
lizzo. Si caratterizza per l’estrema ver-
satilità grazie all’infinita serie di combinazioni e l’elevata estensione del-
le tubazioni. Le prestazioni sono garantite anche a bassissime tempera-
ture dell’aria esterna; ha, infatti, una capacità termica assicurata fino a
-20° e permette la produzione di acqua calda sanitaria indipendente-
mente dall’utilizzo di climatizzazione invernale o estiva. Prestazioni, ef-
ficienza energetica e silenziosità si confermano ai livelli più alti. L’adozio-
ne di “Branch Box” ha permesso di confinare il normale fruscio del refri-
gerante e, grazie a una speciale impostazione, ne impedisce completa-
mente il passaggio nelle unità interne, quando spente. Ecodan Multi è
costituito da un’unità esterna miniVRF collegata tramite una coppia di tu-
bazioni di refrigerante a una o due cassette di derivazione “Branch Box”
da cui si diramano le tubazioni per il modulo idronico tipo Hydrobox o
Hydrotank e per le varie unità interne a espansione diretta. L’unità ester-
na, compatta e silenziosa, è disponibile nelle potenze da 12,14 e 16 kW
termici e, grazie all’elevata estensione delle tubazioni, può essere instal-
lata ad oltre 50 m dalle Branch Box e con un dislivello di 40 m. Può es-
sere gestito da remoto attraverso MelCloud, il sistema di controllo wi-fi
basato su Cloud Computing tramite App.
unità di
distribuzione
di alimentazione
Il sistema Knurr Miracel 2
Emerson Network Power
è stato svilup-
pato tenendo in considerazione tutte le funzionalità distintive del model-
lo originale ed è stato implementato per soddisfare le crescenti esigen-
ze dei clienti e i requisiti del mercato attuale. Emerson Network Power ha
inoltre ampliato il proprio portfolio delle unità di distribuzione di alimen-
tazione (Pdu) con l’arrivo della versione 19” della linea MPH2 di rack Pdu
gestite. Il nuovo Knurr Miracel 2 è un rack modulare, interamente confi-
gurabile per network e server, che offre maggiore spazio per le Pdu, le
unità integrate e il cablaggio. Il design leggero ma robusto del telaio in
alluminio consente carichi fino a 800 kg, e il facile accesso assicura una
rapida manutenzione. Velocemente implementabile, il rack Knurr Mira-
cel 2 può essere combinato facilmente con i rack Knurr Dcm e i conteni-
tori SmartAisle allo scopo di fornire prestazioni incrementate per appli-
cazioni server. La più recente versione da 19” della linea MPH2 di rack
1...,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39 41,42,43,44,45,46,47,48,49,50,...52
Powered by FlippingBook