Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 41

a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2016
- numero
5
41
Pdu consente un’installazione orizzonta-
le all’interno del rack per una gestione e
una distribuzione semplificata dei cavi e assicura tutte le funzionalità
della famiglia MPH2, tra cui una scheda di comunicazione modulare so-
stituibile a caldo hot-swap, per una manutenzione semplificata e una
maggiore disponibilità, la tecnologia di commutazione a lunga durata e
la capacità di funzionare a temperature di esercizio fino a 60 °C.
sicurezza
fa rima con bellezza
La calzatura antinfortunistica Jumper della società
Dike,
non è solo co-
moda e sicura. Disponibile in 12 coloratissime varianti, Jumper offre tutta la
protezione necessaria, ma anche la possibilità di avere un look moderno e
originale anche sul lavoro. Ispirata a una scarpa da jogging tecnico, è ar-
ricchita da dettagli British e da un inserto protettivo in nylon sul tallone, in vi-
vace contrasto con il colore della tomaia. Tomaia nappa pieno fiore vintage
pull up ingrassato bottalato vintage (JET S3) o vitello scamosciato bottala-
to/tessuto a rete (JET S1P), tallone rinforzo Dsc, fodera Solidbreath, punta-
le Aluforce, suoletta antiperforazione Highsafe-tex, plantare E.V.A. anato-
mico estraibile. Norme EN Iso 20345 S3 Src/EN Iso 20345 S1P Src.
La suola è leggerissima in PU a differenti densità per garantire le massime
prestazioni. L’intersuola coniuga dinamicità ed eleganza: dipinta a mano,
riprende il colore del tallone montato sulla tomaia con rilievi e curve sinuo-
se. Il battistrada nella parte anteriore sale fino ad avvolgere l’intersuola ga-
rantendo la mas-
sima protezione
dall’abrasione e
facilitando la rul-
lata. Gli speciali
tasselli Dsc (di-
ke stability con-
trol) sono pro-
gettati per au-
mentare la su-
per ficie d’ap-
poggio e quindi
l’aderenza al
terreno.
multimetro
wireless
per applicazioni
Hvac
Il multimetro a pinza a vero valo-
re Rms
Fluke
902 FC per appli-
cazioni Hvac è un robusto multi-
metro wireless dotato di Fluke
Connect che consente di miglio-
rare la produttività dei tecnici
Hvac sul campo.
I tecnici possono documentare
le misure, inviare i risultati trami-
te e-mail ai clienti e collaborare
con i colleghi in tempo reale di-
rettamente dal posto di lavoro.
Conforme agli standard Cat III
600 V/CatIV 300 V esegue le mi-
surazioni essenziali dei sistemi
Hvac: microampere per la verifi-
ca di sensori pilota leggeri; resi-
stenza fino a 60 k , corrente c.a,
tensione c.c./c.a., capacità e temperatura di contatto, il tutto senza l’au-
silio di ulteriori strumenti. La sua struttura piccola lo rende semplice da
tenere e la ganascia si inserisce perfettamente in spazi di lavoro ristret-
ti. Dotato della tecnologia Fluke Connect, ampio sistema software che
include oltre 40 strumenti di misura wireless, è in grado di trasmettere le
misure a smartphone o tablet per consentirne un’analisi dettagliata in un
secondo momento. Le misure possono essere caricate nel cloud. I tec-
nici possono combinare i dati dei diversi strumenti di misura Fluke Con-
nect per creare e condividere report direttamente dal campo tramite e-
mail e collaborare in tempo reale con i colleghi tramite le videochiamate
ShareLive, aumentando così la produttività sul campo. Inoltre, i tecnici
potranno indossare meno frequentemente indumenti protettivi durante le
operazioni su quadri di alta tensione/corrente. È sufficiente disattivare il
quadro, verificare con le procedure standard di sicurezza che sia disec-
citato, posizionare il multimetro e sincronizzarlo con uno smartphone tra-
mite l’app Fluke Connect, chiudere il quadro, reinserire l’alimentazione e
prendere le misure necessarie da una distanza di sicurezza.
La Linea Wall è la nuova offerta di centralini a parete di
BTicino
che si caratte-
rizza per innovazione e semplicità di installazione ed utilizzo. Tra le novità spic-
ca la nuova portella frontale trasparente che copre completamente tutta la super-
ficie del centralino, ottimizzando lo spazio e rendendolo
più elegante e discreto. Dotata di maniglia integrata ac-
cessoriabile con serratura, reversibile con apertura di
180°, facilita l’accesso ai comandi in tutte le direzioni.
Come ricambio sono disponibili portelle piene bianche.
I centralini Linea Wall dispongono di alcuni accorgimen-
ti per rendere più rapide le operazioni di allestimento:
guide Din in acciaio zincato rimovibili
singolarmente per
facilitare il passaggio dei cavi;
fissaggio a muro,
le cover
di chiusura delle asole di fissaggio a muro sono realizza-
ti in materiale flessibile per essere facilmente inseriti ed
evitare eventuali abrasioni dei conduttori;
una serie di
pre-fratture
interne favorisce la creazione di precise sa-
gome d’ingresso garantendo un risultato estetico ottimale e una maggiore prote-
zione della zona d’ingresso cavi. I centralini Linea Wall da 18, 36, 54 e 72 mo-
duli integrano un telaio interno estraibile per semplificare le fasi di installazione
e cablaggio. La gamma di accessori per il cablaggio in-
terno consente di collegare tutte le apparecchiature (sia
su guida Din che su piastra) in modo ordinato e a regola
d’arte. L’offerta di contenitori in materiale plastico BTi-
cino risponde a tutte le aspettative di contenimento del
professionista che intende realizzare centralini per tutte
le applicazioni: dal centralino d’appartamento, al quadro
di protezione delle macchine d’ufficio, al quadretto
bordo macchina per automazione industriale.
La gamma si compone di centralini da parete e da in-
casso, con differenti modularità, sino a 72 moduli, e
gradi di protezione. Diverse soluzioni estetiche, ideali
per chi desidera coniugare design e funzionalità.
centralini a parete
versatili, capienti e modulari
1...,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40 42,43,44,45,46,47,48,49,50,51,...52
Powered by FlippingBook