12
C
osa può fare il sistema domotico Co-
melit per le famiglie di Uptown, il nuovo
Smart District di Cascina Merlata? Co-
sa significa utilizzare una tecnologia in grado
di conciliare funzionalità, comfort, estetica e
attenzione per l’ambiente? Occorre partire
dall’inizio di questa storia per scoprire ogni
dettaglio di questa importante commessa,
che ha visto Comelit portare in uno dei quar-
tieri più avanguardistici di Milano il proprio
know-how riconosciuto nel settore della video-
citofonia e dei servizi a essa collegati.
Il progetto
L’azienda ha partecipato al lavoro di costru-
zione urbana del complesso Uptown situato
nell’area post-Expo di Cascina Merlata. Gra-
zie alle prestazioni del proprio sistema ViP,
Comelit è stata selezionata per la realizzazio-
ne di due lotti, comprensivi di 480 apparta-
menti, con l’obiettivo di soddisfare precise ne-
cessità di architetti, progettisti e installatori e
di affermarsi come partner indispensabile an-
che per la prescrizione dei grandi impianti.
L’expertise e il know-how Comelit sono dun-
que stati messi a servizio di questo importan-
te progetto inaugurato lo scorso giugno 2017
con il lancio commerciale del primo lotto di
137 appartamenti. Primo tassello di un più am-
pio e complesso disegno, Uptown vedrà pre-
sto la realizzazione di oltre 2000 appartamen-
ti, un distretto scolastico, un centro commer-
ciale, una palestra e un parco, con la prospet-
tiva concreta per Comelit di rinnovare la colla-
borazione e confermare il proprio contributo
tecnologico alla commessa.
Le soluzioni: affidabilità
a portata di click
In occasione dell’inaugurazione è stato pre-
sentato il trilocale campione dotato della tec-
nologia full optional firmata Comelit: dalla vi-
deocitofonia ViP all’allarme con videoverifica,
dalla domotica fino alla diffusione sonora, tut-
to controllabile da remoto via smartphone o ta-
blet. Grande interesse da parte del pubblico
per ONE, l’unico dispositivo domotico in gra-
do di gestire luci, clima, automazioni e scena-
ri attraverso una sola placca non specializza-
ta e multipotente.
Per due delle residenze inserite in questo
complesso, Comelit ha rappresentato la solu-
zione decisiva nella realizzazione del sistema
videocitofonico ViP, domotico, con telecamere
di videosorveglianza e antintrusione (predi-
sposto). L’intervento prevede ad oggi 480 ap-
partamenti collegati dal sistema ViP Comelit e
l’aspettativa di acquisizione di ulteriori lotti.
Una soluzione che porta all’evoluzione del
classico videocitofono grazie a performance
imparagonabili in termini di servizi e di comu-
nicazione audio e audio/video. Perfetto sia per
le singole abitazioni sia per i grandi comples-
si, che si tratti di nuovi edifici o di ristrutturazio-
ni, questo sistema consente di servire un nu-
mero di utenti illimitato, con conversazioni si-
multanee e senza vincoli di distanza.
Un collegamento a rete LAN
Nel sistema ViP tutti i dispositivi sono collegati
su rete LAN, dedicata o condivisa. Rispetto al-
la tradizionale videocitofonia analogica, la rete
su protocollo digitale consente una facile con-
figurazione dell’impianto senza necessità di
interventi particolari, comoda e flessibile an-
che in caso di aggiornamenti. In questo modo,
a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
l’installazione, la messa in servizio e le riconfi-
gurazioni possono essere, tranquillamente e
in completa sicurezza, effettuate attraverso re-
te attiva da remoto.
La videocitofonia Comelit, installata in questi
appartamenti, prevede anche l’esclusivo
CALL LOG, un dispositivo server di registra-
zione, riproduzione e archiviazione delle chia-
mate videocitofoniche che rappresenta una
valida soluzione per contrastare potenziali
truffe ed effrazioni. Grazie a questa sorta di
“scatola nera” sarà possibile, infatti, recupera-
re le videochiamate ricevute e riconoscere
eventuali tentativi sospetti di accesso al con-
dominio – un ulteriore ed efficace dispositivo
di sicurezza a tutela della tranquillità degli in-
quilini di Uptown.
Inoltre, la sua interfaccia messaggi consente
all’amministratore dei condomini di modificare
i nomi degli inquilini sulle pulsantiere esterne
ed inviare messaggi direttamente sul supervi-
sore domotico Comelit
“Questo lavoro ha rappresentato per l’azien-
da una sfida vinta nel segno dell’innovazione
grazie soprattutto a un’elevata flessibilità pro-
gettuale e produttiva che ci ha confermati par-
tner ideale per tutti gli operatori coinvolti” – ha
commentato Osvaldo Marchetti, Key Account
Project di Comelit, che ha seguito sin dal prin-
cipio la commessa.
a cura della Redazione
un complesso residenziale
a portata di click
Il complesso residenziale Uptown di
Milano a portata di click per
quanto riguarda funzionalità,
comfort ed estetica