Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 20

a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
20
dossier
comunicazioni
tre, permette di gestire via cloud la supervisione dell’impianto e le fun-
zioni di automazione, anche quando la app non è attiva. Grazie all’in-
terfaccia semplice ed intuitiva è possibile comandare dispositivi d’illu-
minazione, tapparelle e veneziane, configurare ed eseguire scenari,
regolare la temperatura e l’umidità di ogni ambiente, monitorare i con-
sumi energetici, gestire il sistema antintrusione e gli allarmi tecnici, vi-
sualizzare le immagini da videocamere e tanto altro ancora. Per il co-
mando e il controllo senza fili, GEWISS offre una nuova linea di dispo-
sitivi wireless basata su standard Zigbee completamente integrata nel-
l’offerta domotica. Zigbee è un sistema di comunicazione digitale uti-
lizzato per la comunicazione tra dispositivi a bassissima potenza, in
grado di offrire numerosi vantaggi tra cui la tramissione sicura delle in-
formazioni (dati criptati) e l’affidabilità della rete.
Hager sicurezza
Gestire in modo integrato e in sicurezza sia il proprio impianto d’allarme
logisty.sepio sia tutti i dispositivi logisty.comfort per gli automatismi della
casa è possibile con coviva, il Box IP controller di Hager sicurezza.
Collegato al modem ADSL, coviva permette la configurazione tramite
QR-code del sistema di allarme senza fili logisty.sepio e della linea di
prodotti logisty.comfort, i dispositivi, anch’essi senza fili, pensati per ave-
re una casa su misura, intelligente, funzionale e sicura. Grazie al doppio
protocollo di trasmissione radio di cui è dotato (TwinBand®+ e radio
KNX) con coviva si può ottenere l’interfacciamento con ricevitori/tra-
smettitori che consentono la gestione completa di luci, tapparelle, porte
garage e automatismi collegati a carichi elettrici. Coviva si configura co-
me un vero e proprio “hub” in
grado di personalizzare
l’ambiente. Integrabile con la
stazione meteo netatmo, co-
viva consente di conoscere
in tempo reale la temperatu-
ra, l’umidità e la qualità del-
l’aria sia in casa che al-
l’esterno dell’abitazione. Il
Box IP controller di Hager si-
curezza è un prodotto
plug&play e quindi non ne-
cessita di alcuna configura-
zione di rete, può essere sia
installato a parete che posi-
zionato sopra un tavolino o
una mensola. Grazie all’App coviva (disponibile su App Store che su
Google Play) è possibile configurare e gestire l’impianto d’allarme senza
fili sepio e il comfort di casa direttamente dai propri smartphone, tablet
e pc. La App coviva permette di personalizzare la sicurezza e il comfort
della propria casa, creando scenari rispondenti alle proprie specifiche
esigenze. Tra le novità della App anche la gestione dei nuovi termostati
radio per caloriferi EK760 che, applicati sui termosifoni dotati di valvole
termostatizzabili, consentono un controllo differenziato ed efficiente del-
la temperatura nelle specifiche zone dell’abitazione secondo tre livelli di
impostazione: comfort, ridotto e protezione dal gelo.
Hesa
I moduli per la trasmissione e il monitoraggio dei sistemi d’allarme Trik-
dis, distribuiti in esclusiva da Hesa, sono una linea completa che per-
mette di aggiornare qualsiasi centrale, essendo compatibile con il bus
dati delle centrali d’allarme dei principali produttori mondiali di sistemi di
sicurezza. Questa gamma di ultima generazione è composta da vari
prodotti. I comunicatori universali GSM/GPRS/3G e IP, sono ideali per
l’aggiornamento delle vecchie centrali PSTN e la segnalazione remota di
eventi su rete cellulare o IP. Forniscono le comunicazione tramite SMS e
la gestione con notifiche push tramite App. I comunicatori
GSM/GPRS/3G su BUS sono collegabili direttamente al BUS dati delle
principali marche di centrali antintrusione. Anch’essi forniscono le co-
municazione tramite SMS e la gestione con notifiche push tramite App. I
comunicatori per centrali antincendio sono comunicatori universali
GSM/GPRS in armadio metallico per centrali antincendio conformi alla
norma EN54-21. Forniscono la segnalazione remota di eventi e allarmi
attraverso la rete cellulare. Grazie al modulo di espansione uscite cabla-
te o senza fili per comunicatori TRIKDIS, oltre ad aggiornare il sistema
d’allarme per inviare le notifiche via GPRS/IP, è inoltre possibile il control-
lo remoto degli impianti di riscaldamento, di cancelli e di altre utenze do-
mestiche. Tra i vantaggi offerti dai moduli Trikdis ricordiamo l’aggiorna-
mento firmware e la programmazione semplice e rapida tramite softwa-
re TridisConfig e porta USB. Inoltre, attraverso l’app dedicata Protegus,
l’utente può gestire il sistema di sicurezza dotato di comunicatore TRIK-
DIS comodamente da remoto. Tra le funzioni disponibili ricordiamo la vi-
sualizzazione dello stato del sistema e l’invio di notifiche push ad ogni
evento, il controllo da remoto dei dispositivi di automazione e la comuni-
cazione con gli istituti di vigilanza. A richiesta è anche possibile la per-
sonalizzazione dell’interfaccia utente.
Honeywell
Honeywell continua a implementare il proprio ecosistema di soluzioni e
servizi per la casa smart e connessa, integrandole oggi con le funziona-
lità di Google Home. Da oggi i consumatori in possesso di Google Ho-
me potranno semplicemente pronunciare le parole “Ok, Google…” per
regolare la temperatura della loro casa, stanza per stanza, grazie al ter-
mostato smart Honeywell evohome Wi-Fi e migliorare il proprio comfort.
Grazie alle funzionalità di evohome Wi-Fi, gli utenti possono chiedere al
proprio Google Home di regolare la temperatura solo in alcune zone del-
la casa – come ad esempio la camera da letto o il salotto – avendo così
il controllo totale del proprio sistema di riscaldamento. In aggiunta al
controllo vocale di Google Home,
evohome Wi-Fi può anche essere
controllato attraverso Google As-
sistant sui device Google/An-
droid. Si potrà quindi non solo re-
golare la temperatura nelle diver-
se zone della casa, ma anche
semplicemente monitorare dal
proprio smartphone la tempera-
tura delle diverse zone della ca-
sa. Oltre a queste funzionalità, gli
utenti potranno anche creare un
programma personalizzato di ge-
stione delle temperature grazie
all’app Total Connect Comfort,
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...52
Powered by FlippingBook