Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 18

a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
18
dossier
comunicazioni
migliore e, a lungo an-
dare, anche più efficien-
te ed economica. Non
solo automazioni, ma
automazioni connesse
che interagiscono con
l’utente e l’installatore
da qualsiasi dispositivo
collegato a Internet, in
qualunque momento.
Cavel
Cavel propone i cavi LAN di Cat. 6 per la rete Gigabit e altre ereti com-
patibili con il cablaggio strutturato realizzato con cavi di Cat. 5e, 5 e 3.
Rispetto ai cavi id categoria inferiore ha specifiche e caratteristiche più
severe per quanto riguarda la dia-
fonia e il sistema mdi rumore. Il
cavo standard offre prestazioni fi-
no a 250 MHz ed p adatto per pro-
tocolli di rete 10BASE-T 100BASE
TX, 1000BASE T, 1000BaASE TX e
10GBASE-T. In quest’ultimo caso
il cavo Cat.6 ha una lunghezza
massima ridotta a 55 m in un am-
biente di diafonia esterna (Al8en
CrossTalk) favorevole e 33 m in
ambiente ostile (ad esempio,
quando molti cavi sono assieme
in gascio6a, caratterizzato per
prestazioni fino a 50 MHz, migliora
ulteriormente le caratteristiche di
CrossTalk e permette il suo uso fi-
no a 100 m per protocollo 10GBA-
SE- T. I cavi di Cat.6 e 6° sia con co9nduttori rigidi (permanent link) che
flessibili (patch) sono normalmente terminati con connettori modulari
RJ45. Naturalmente i cavi devono essere installati correttamente per ri-
spondere alle specifiche. Ad esempio non devono essere piegati tropo
stretti e il raggio di curvatura deve essere almeno 4 volte il diametro
esterno del cavo.
Comelit
Comelit presenta Mini Wi-Fi, il videocitofono a 2 fili che consente di ac-
cedere a tutti i numerosi vantaggi della connettività. Ogni abitazione si
trasforma così in una casa connessa, grazie a questo sistema che per-
mette di godere di tutti i vantaggi della tecnologia WI-FI, semplicemente
attraverso la sostituzione del posto interno, senza richiedere alcun ca-
blaggio aggiuntivo, né alcun intervento di muratura. Il nuovo videocitofono
di Comelit è infatti compatibile con ogni tipo di impianto 2 fili a colori, assi-
curando un’installazione semplice e immediata e prestazioni elevate, poi-
ché permette di gestire tutte le funzioni senza ricorrere ad alimentatori
supplementari. Efficiente e versatile, è ancora più user-friendly e sempre a
portata di mano, grazie al gateway integrato per la nuova app Comelit. La
Registrazione Smart consente di attivare e utilizzare l’app Comelit, scari-
cabile gratuitamente dall’App Store e da Google Play per tutti gli smar-
tphone e tablet con sistema operativo Android o iOS. Grazie all’App,
l’utente sarà subito connesso e ovunque si trovi, in ogni locale della casa
o al suo esterno, sarà possibile gestire e rispondere alle chiamate da re-
moto, oltre ad attivare tutte le funzioni col-
legate all’impianto a 2 fili dell’abitazione o
dell’ufficio, in totale comodità e sicurezza.
Provvisto di schermo a colori 4.3” 16:9,
questo videocitofono si distingue per uno
stile caratterizzato dall’impiego dei mate-
riali high-tech con la ricerca di linee sem-
plici e cromie all’avanguardia. Integrabile
all’interno di ogni contesto abitativo, Mini
Wi-Fi dispone inoltre di pulsanti soft touch
per la gestione dell’apriporta, della chiamata centralino, dell’esclusione
del suono del campanello e dell’attivazione del menù grafico, dal quale si
accede rapidamente a tutte le funzioni. Infine, se abbinato al posto ester-
no Quadra, è disponibile con i nuovi Kit Quadra 8451V, pre-programmati
e già pronti all’uso.
Digitronica.IT
Nell’ambito della sicurezza fisica e logica, Digitronica.IT ha sviluppato
un framework che consente di informatizzare ed automatizzare proces-
si chiave ed integrare sistemi di produttori terzi, semplificando l’autoriz-
zazione, il controllo e la registrazione di eventi generati da dipendenti,
collaboratori esterni, fornitori/visitatori e di tutte le terze parti presenti in
Azienda con organizzazioni logisticamente complesse e/o globali.
Approfondiamo la sua soluzione in ambito citofonia: ovvero RemAccess.
Si tratta di una applicazio-
ne innovativa, strutturata
ed integrata per la gestio-
ne interattiva degli acces-
si, e dei relativi flussi di
controllo e monitoraggio,
per realtà corporate ed
enterprise, con sedi remo-
te parzialmente presidiate,
non presidiate e/o non fa-
cilmente presidiabili. Rea-
lizzata con una architettu-
ra multi-company e multi-sito, grazie all’integrazione a livello di protocol-
lo nativo di hardware professionale certificato, prodotto da una azienda
partner di respiro internazionale, garantisce ottime performance anche
in caso di implementazioni complesse e geograficamente distribuite,
consentendo nel contempo, anche di affiancarsi in modo trasparente ad
infrastrutture preesistenti di videosorveglianza. L’hardware di RemAc-
cess è realizzato Commend, che propone una vasta gamma di sistemi
interfonici per comunicazioni audio/video IP di sicurezza. Gli apparati
sono adatti ad effettuare comunicazioni interfoniche da e verso qualsia-
si luogo: dai parcheggi agli ospedali, dall’industria alle metropolitane,
da reparti produttivi agli uffici; ogni esigenza, (antivandalo, gradi di pro-
tezione IP, crittografia ecc.), ha una ipotesi realizzativa. Tutti questi set-
tori esigono affidabilità assoluta e di conseguenza il partner Commend,
garantisce un elevato livello qualitativo, un design avanzato, una eleva-
ta resistenza alle sollecitazioni.
Eltas
Eltas annovera nella sua produzione una vasta gamma di articoli in gra-
do, per qualità e varietà, di rispondere alle diverse esigenze della clien-
tela. In particolare produce 3 diverse famiglie di casellari postali (che
prevedono la possibilità di avere la parte citofonica integrata nella struttu-
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...52
Powered by FlippingBook