Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 25

a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
25
I nuovi prodotti
Due sono i prodotti che caratterizzano l’at-
tuale fase di Fracarro: la nuova antenna
Elika Pro e l’amplificatore multingresso da
palo MAP EVO.
Elika PRO
Elika PRO rappresenta una rivoluzione nel
mercato delle antenne di ricezione in banda
UHF: è l’unica antenna attiva dotata di siste-
ma di puntamento facilitato attraverso la se-
gnalazione del LED. In fase di installazione
Elika PRO è alimentata tramite smartphone
OTG o power bank, con il cavo smartFcon-
nector; il LED a basso consumo è presente
nella parte posteriore del radiatore. Il punta-
mento si effettua senza l’utilizzo di strumenti di
misura, con grande vantaggio per l’installato-
re. È sufficiente orientare Elika PRO nella dire-
zione del ripetitore, individuando il settore cir-
colare (angolo di puntamento) nel quale il LED
risulta acceso con la massima luminosità;
puntando l’antenna al centro di quest’area si
aggancia il segnale migliore.
Gli elementi direttori si caratterizzano per la
forma elicoidale, e il dipolo radiatore e i riflet-
tori sono studiati per avere un minor impatto al
vento; i materiali garantiscono una elevata ro-
bustezza. L’adattatore di impedenza, di colore
verde, offre prestazioni elevate, garantendo
un guadagno di 47,5 dBi), elevata direttività e
assenza quasi totale dei lobi laterali. Il dipolo
radiatore integra il filtro LTE
per garantire la qualità del
segnale distribuito nell’im-
pianto e ottenere un eccel-
lente filtraggio dei segnali
interferenti in banda LTE
(790-860 MHz), riservati alla
telefonia mobile.
Il Controllo Automatico di
Guadagno (CAG) consente
di mantenere stabile il livello
di segnale nelle prese (88
dB V), anche in caso di va-
riazione di quello in ingres-
so (con una dinamica da 55 dB V a 70
dB V, considerando la potenza del MUX più
alto). Questa funzionalità è utile ad esem-
pio in caso di condizioni meteorologiche
avverse, o nelle zone costiere, dove la va-
riazioni sono più sensibili. L’installazione
avviene con pochi click.
MAP EVO
La storica gamma di soluzioni Fracarro per
l’amplificazione dei segnali si arricchisce
della nuova serie MAP EVO, nata per ga-
rantire la miglior protezione contro le inter-
ferenze. Questa nuova generazione di am-
plificatori multigresso da palo si caratteriz-
za per una innovativa funzionalità, proget-
tata dal reparto ricerca e sviluppo Fracarro.
Alcuni modelli sono dotati dell’innovativo cir-
cuito Clipper, che limita automaticamente il
guadagno dell’ingresso UHF del dispositivo,
in modo da garantire il massimo livello di
uscita RF disponibile (LED acceso) e ridurre
al minimo l’intermodulazione (RED com-
pliant).
Particolare attenzione in fase di progettazio-
ne è stata dedicata alla compatibilità con le
recenti normative RED, che regolamentano le
apparecchiature radio per l’apposizione del-
la marcatura CE. In accordo con tali disposi-
zioni, tutti gli amplificatori serie MAP EVO so-
no dimensionati per garantire il
pieno rispetto degli obblighi nor-
mativi riguardanti lo Spettro Ra-
dio, la Compatibilità Elettroma-
gnetica e la Sicurezza.
I MAP EVO lavorano ad amplifica-
zione separata nelle bande VHF e
UHF, gestendo indipendente-
mente i segnali in ingresso prove-
nienti dalle diverse antenne.
Grazie al nuovo telaio in presso-
fusione, che racchiude la sezione
di amplificazione, questi amplifi-
catori offrono un’alta schermatura
contro i disturbi LTE. La nuova
campana protettiva da esterno in
ABS è dotata di apertura a slitta
semplificata e sistema di bascu-
lamento della sezione di amplifi-
cazione. Ciò consente una facile
messa in opera dell’amplificatore.
I quindici modelli MAP EVO pre-
senti in gamma, disponibili a 12 Vdc o a 24
Vdc, sono tutti predisposti per regolare sepa-
ratamente il guadagno (da 0 a 15 dB) e si ca-
ratterizzano per l’alto livello di uscita (116
dBuV in banda UHF) e la bassa figura di ru-
more; sono quindi in grado di fornire il segna-
le corretto anche in un impianto di distribu-
zione TV mediamente complesso. Tutti i MAP
EVO sono dotati di dip-switch per l’inseri-
mento della tele-alimentazione su un ingres-
so UHF, o, a seconda del modello, sull’in-
gresso V+U. Ogni amplificatore è dotato di
un LED che indica la presenza dell’alimenta-
zione, utile per individuare eventuali cortocir-
cuiti nei cavi di collegamento RF.
1...,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24 26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,...52
Powered by FlippingBook