Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 32

a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
32
gamma di
trasformatori
per l’era
digitale
Il trasformatore di potenza
ABB
Ability è una soluzione integrata per tra-
sformatori di potenza abilitati digitalmente, che cambia radicalmente il
paradigma di questo tipo di prodotti. Tutti i trasformatori di potenza a
marchio ABB verranno presto abilitati con funzionalità digitali, consen-
tendo il monitoraggio da remoto e l’analisi dei dati dei suoi parametri vi-
tali in tempo reale. Ciò migliorerà l’affidabilità e consentirà un utilizzo più
vasto delle risorse della rete e delle reti elettriche. Il trasformatore verrà
dotato di un hub digitale in grado di sfruttare un portafoglio di dispositi-
vi intelligenti su una piattaforma modulare con funzionalità plug-and-
play. Queste modularità e scalabilità rendono il sistema sempre attuale e
offrono al contempo agli utenti il pieno controllo del loro viaggio digitale.
ABB ha inoltre annunciato il lancio di ABB Ability TXplore,una soluzione
per il service che utilizza un robot sommergibile di ispezione per trasfor-
matori. Il robot wireless può essere manovrato all’interno di un trasforma-
tore di potenza con isolamento liquido per eseguire un’ispezione interna
rapida, sicura ed
economica, che può
essere condivisa da
remoto in tempo rea-
le con esperti globa-
li. Questo approccio
innovativo, un’altra
innovazione di ABB,
migliora la sicurezza
riducendo il rischio
per il personale e di-
minuendo i tempi di
fermo con un’ispe-
zione eseguita in ore piuttosto che in giorni e costi di ispezione del 50
per cento o più. ABB presenta anche il trasformatore di distribuzione di-
gitale ABB Ability Txpert, che fornisce l’intelligence per massimizzare af-
fidabilità, ottimizzare costi operativi e di manutenzione e gestire gli asset
in modo più efficiente, basandosi sulla piattaforma ABB Ability e sui di-
spositivi connessi per generare informazioni utilizzabili. Questo prodotto
è il primo nel suo genere a integrare la tecnologia di rilevamento diretta-
mente nel trasformatore durante il processo di produzione, con conse-
guente maggiore precisione.
configuratore
per edge data
center in pochi
click
Le aziende che connettono in rete la propria produzione o acquistano
nuove macchine compatibili con Industria 4.0 necessitano di dati in tem-
po reale per migliorare i propri processi produttivi in modo rapido ed ef-
ficiente. Gli “Edge Data Center” permettono di elaborare i dati IT vicino
alla produzione con conseguenti benefici, come la riduzione della laten-
za di interconnessione e la disponibilità immediata dei dati. Con il nuovo
configuratore
Rittal
per Edge Data Center, le aziende possono valuta-
re le potenzialità di utilizzo e la versatilità di un edge data center in mo-
do rapido, semplice ed economico, in base ai propri requisiti di pro-
getto. Il configuratore online, progettato per soluzioni IT da 2 a 8 arma-
di rack, da 3 a 30 kW, consente l’analisi e la configurazione dei rack e
dei relativi sistemi di climatizzazione, distribuzione di corrente e com-
ponenti di sicurezza. In ambito climatizzazione sono disponibili le solu-
zioni di raffreddamento ad espansione diretta Lcu DX o Lcp DX. Le uni-
tà di distribuzione dell’alimentazione (Pdu) possono essere aggiunte
agli armadi rack IT per una distribuzione efficiente dell’energia. Il tool on-
line consente anche di
integrare soluzioni di
sicurezza per l’IT co-
me il CMC III (Compu-
ter Multi Control), con
misurazione della
temperatura e control-
lo degli accessi, oltre
ai sistemi di apertura
automatica delle porte
e all’impianto di rileva-
zione precoce degli
incendi.
vetrina
linea di
canali
per condizionamento
Disponibile in tre differenti misure (65x50, 90x60, 120x75 mm) e comple-
ta di una ricca dotazione di componenti di interconnessione, la gamma CND
di canali per condizionamento per l’installazione di impianti a uso civile e
terziario
Hager Bocchiotti
garantisce la massima flessibilità nella realiz-
zazione degli impianti di condizionamento a uno o più split.
In Pvc rigido autoestinguente (classificazione UL94-V0), antiurto e re-
sistente ai raggi UV, la linea Cnd è la soluzione ottimale per l’installazione
a parete sia da interno che
da esterno. Inoltre, il profi-
lo arrotondato e il colore
bianco Everest, la rendono
perfettamente integrabile
negli ambienti residenziali.
Cnd consente quindi di rea-
lizzare, in maniera sempli-
ce e veloce, installazioni a
vista che evitano invasivi
interventi murari.
Il fondo dei canali è carat-
terizzato da un profilo
asimmetrico; il canale va
installato con il fianco più lungo verso il basso, caratteristica che agevola
notevolmente l’inserimento e la posa dei tubi, consentendo di sfruttare total-
mente la sezione disponibile del canale. Il sistema di asolatura presente sul
fondo delle parti rettilinee permette il fissaggio del fascio di tubi in rame e
la corretta installazione del circuito di scarico condensa con la pendenza
necessaria. Molto semplice anche il fissaggio dei componenti di intercon-
nessione e derivazione che avviene con aggancio a scatto sul fondo del
canale, garantendo rapidità di installazione e massima tenuta anche sulle
pareti irregolari. Infine, grazie a una speciale preforatura, il passaggio a
muro e il giunto coperchio permettono di deviare il percorso dello scarico
condensa al di fuori del canale, garantendo una migliore comodità nella
progettazione degli impianti di scarico.
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...52
Powered by FlippingBook