Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 37

a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
37
Flussi di lavoro
per Industria 4.0
Con la combinazione di un armadio
reale e del suo gemello digitale, il
nuovo sviluppo permetterà di sod-
disfare tutte le future esigenze di di-
gitalizzazione: dalla configurazione
online, all’ingegneria, dall’assem-
blaggio all’automazione e al monito-
raggio. Grazie all’elevata qualità e
coerenza dei dati di progettazione,
Rittal crea le condizioni per fondere
i flussi di lavori reali e fisici, con un
significativo aumento dell’efficienza
per i costruttori di quadri e apparec-
chiature elettriche. Dati CAD 3D,
dettagliati, convalidati e facilmente
scaricabili dal sito Web Rittal o dal
portale EPLAN, trasmissione flessibile dei dati
attraverso tutti i sistemi CAD standard (in tota-
le 70 formati), progettazione meccatronica con
CAE/CAD, generazione di layout di armadi con
EPLAN Pro Panel, classificazione dei dati se-
condo eClass ed ETIM - tutto questo assicura
una progettazione e una pianificazione ancora
più efficienti. La sicurezza della configurazio-
ne e dei dati di progettazione forniscono la ba-
se per il controllo automatico delle macchine
presso gli impianti di produzione. Le pannella-
ture degli armadi VX25 sono dotate di un QR
code per collegare i componenti dell’armadio
ad un ordine specifico o a un progetto del
cliente. Questo consente la tracciabilità dei
componenti nell’intero flusso di lavoro,
Facilità di assemblaggio
Il tempo è prezioso: ciò è particolarmente ve-
ro nel processo produttivo della quadristica,
ancora in parte caratterizzato da operazioni
manuali. Con il nuovo armadio di grandi di-
mensioni VX25, Rittal offre notevoli vantaggi di
installazione, grazie a una serie di nuove fun-
zionalità. Tra queste, una migliore accessibili-
tà, maggiore profondità di installazione, mon-
taggio senza attrezzi, guarnizioni di accoppia-
mento intelligenti e un nuovo sistema zoccolo.
Il nuovo profilo del telaio offre una nuova ac-
cessibilità da tutti e quattro i lati. Il più esterno
dei due piani di montaggio è ora allestibile di-
rettamente dall’esterno senza l’impiego di ac-
cessori aggiuntivi, con un risparmio di circa
30 minuti rispetto ad una installazione conven-
zionale. Inoltre, i 20 mm in più di profondità di
installazione garantiscono un spazio di mano-
vra aggiuntivo, molto utile in caso di allesti-
menti particolarmente profondi.
I nuovi supporti scorrevoli per l’inserimento
delle piastre di montaggio dell’armadio VX25
offrono ulteriore comodità di assemblaggio.
Grazie al nuovo sistema di maniglie con fis-
saggio a scatto, le maniglie possono essere
sostituite molto più rapidamente di prima.
Anche lo zoccolo è stato completamente ri-
pensato. Esso combina tutte le funzioni del si-
stema zoccolo realizzato su base TS e dell’in-
novativo Flex-Block in un’unica soluzione, con
l’aggiunta di ulteriori opzioni e vantaggi. Ora,
tutti gli accessori standard dell’armadio pos-
sono essere installati nello zoccolo grazie alla
loro piena compatibilità. Oltre ai giunti di ac-
coppiamento e alle guide di fissaggio, i cavi
possono essere facilmente posizionati e fissa-
ti sugli elementi a chassis.
Ridotta complessità
“Less is more” è la filosofia alla base del nuo-
vo sistema di armadi di grandi dimensioni
VX25 di Rittal. Con questa innovazione Rittal è
riuscita a ridurre significativamente la com-
plessità della tecnologia dell’armadio elettri-
co, grazie al passo meccanico da 25 mm e al-
la totale simmetria. Il numero di parti comuni è
stato notevolmente aumentato con conse-
guente riduzione dei componenti e dello spa-
zio necessario per lo stoccaggio.
I componenti di montaggio per gli elementi
verticali del telaio sono utilizzabili an-
che in corrispondenza delle sezioni del
tetto e del fondo dell’armadio. Quando
gli armadi sono installati in batteria, il
passo meccanico da 25 mm si mantie-
ne anche nell’armadio adiacente. Di
conseguenza, i profilati possono esse-
re montati su più armadi. Queste e altre
opzioni di installazione possono essere
realizzate con una gamma di chassis,
profilati e guide di montaggio ridotta
del 40%. Si ottiene in questo modo una
sostanziale diminuzione delle scorte e
dei costi di logistica.
Una significativa semplificazione ri-
guarda anche il montaggio e lo smon-
taggio delle porte. Questa operazione
può ora essere eseguita senza attrezzi
da una sola persona. La porta viene sempli-
cemente agganciata alla cerniera, che a sua
volta è progettata in modo che il battente ven-
ga automaticamente bloccato da un semplice
ausilio meccanico, così da evitarne il solleva-
mento involontario.
Rittal, con sede ad
Herborn in Germa-
nia, è un fornitore
mondiale leader in
soluzioni per arma-
di di comando, di-
stribuzione di cor-
rente, sistemi di
climatizzazione,
infrastrutture IT,
Software & Servi-
ce. L’ampia gamma
di prodotti del leader mondiale di mercato in-
clude armadi configurabili e soluzioni di raf-
freddamento intelligenti. Eplan e Cideon, for-
nitori leader di software, completano la catena
del valore fornendo soluzioni ingegneristiche
interdisciplinari, mentre Rittal Automation Sy-
stems offre sistemi di automazione per l’inge-
gneria dei quadri di comando. Rittal è la più
grande società del Friedhelm Loh Group, pre-
sente nel mondo con 18 siti produttivi e 80 fi-
liali. L’intero Gruppo si avvale di oltre 11.500
collaboratori e nel 2017 ha conseguito un fattu-
rato di circa 2,5 miliardi di Euro.
Un fornitore leader
1...,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,...52
Powered by FlippingBook