Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 36

36
D
uecentoventi pagine di catalogo, cin-
quanta delle quali dedicate a dare in-
formazioni sull’azienda e, in sintesi, sul-
le caratteristiche innovative, molto innovative,
di un nuovo sistema di armadi che Rittal, dopo
cinque anni di sviluppo, ha recentemente pre-
sentato al mercato: VX25. Rittal VX25 è il pri-
mo armadio interamente sviluppato per soddi-
sfare i requisiti di maggiore produttività nella
filiera della quadristica e lungo la catena del
valore di Industria 4.0. Con lo slogan “system
perfection.”, Rittal promette un grande salto
innovativo, reso possibile dalla sua esperien-
za e dal dialogo con i suoi clienti, i cui sugge-
rimenti hanno permesso di realizzare “il siste-
ma perfetto”. L’armadio VX25 offre massima
qualità e consistenza dei dati, riduzione della
complessità e risparmio di tempo, oltre a una
totale sicurezza in fase di montaggio. L’alto li-
vello di innovazione è dimostrato da più di 25
brevetti. Rittal si è chiesta come fosse possibi-
le rendere “il meglio ancora migliore”. Il merca-
to aveva bisogno di un armadio che consentis-
se di accorciare i tempi di produzione, dalla
progettazione fino all’’assemblaggio, che ridu-
cesse la complessità e fosse capace di inte-
grarsi a pieno titolo nel megatrend della digita-
lizzazione”. Ed è su questi temi che si è con-
centrato il pro9getot di XV25. Il nuovo armadio
Rittal è diventato compatibile al 100% con In-
dustria 4.0. In futuro, solo la combinazione di
un quadro elettrico reale e del suo gemello di-
gitale consentirà di soddisfare tutte le esigen-
ze di digitalizzazione: dalla configurazione on-
line all’ingegneria, all’assemblaggio, all’auto-
mazione, alla logistica e alla manutenzione.
Dialogo con i clienti
Il dialogo con i propri clienti è stato per Rittal
di fondamentale importanza nello sviluppo del
nuovo sistema di armadi componibili. Nel cor-
so di uno studio di valutazione relativo alla fa-
cilità di utilizzo, condotto su larga scala, i ri-
cercatori hanno utilizzato parole, immagini e
girato filmati per documentare il ciclo di lavoro
quotidiano dei produttori di quadri elettrici.
Questa ricerca è stata effettuata presso picco-
le, medie e grandi aziende delle
quali dieci in Germania, otto negli
Stati Uniti e sei in Cina. Il risultato
è che sono emersi 150 requisiti
specifici per un nuovo armadio,
fornendo agli sviluppatori e ai
product manager una solida ba-
se per il lavoro di sviluppo effetti-
vo che ha tenuto conto anche dei
risultati ottenuti dal Customer Ad-
visory Council. E nessuno di que-
sti elementi è stato trascurato nel-
la successiva fase di sviluppo.
Il risultato
Il risultato è il nuovo sistema di
armadi di grandi dimensioni
VX25. VX25 è sinonimo di versa-
tilità delle opzioni, soddisfazione
dei requisiti “X” del cliente e per-
fetta simmetria, grazie a un reti-
colo di fissaggio completo e
continuo con passo da 25 mm.
Lo sviluppo di questo sistema di
armadi è stato coerente, siste-
matico e fortemente finalizzato a garantire il
massimo vantaggio per il cliente. VX25 si
adatta perfettamente al modo in cui il produt-
tore di quadri di comando pensa e lavora: sia
nelle funzioni, sia nei processi.I vantaggi per
il cliente lungo l’intera catena del valore della
filiera produttiva degli armadi elettrici posso-
no essere riassunti in tre punti chiave: massi-
ma qualità e disponibilità continua dei dati,
riduzione della complessità e risparmio di
tempo, oltre ad una totale sicurezza in fase di
montaggio.
Oltre 25 brevetti
Il cuore dell’innovazione è il nuovo profilo del
telaio. Esso determina lo spazio di installazio-
ne, l’efficienza di progettazione e assemblag-
gio, le opzioni di ampliamento, la stabilità e
quindi l’affidabilità e la flessibilità nell’ambien-
te lavorativo del cliente. Con il nuovo sistema
di armadi di grandi dimensioni è stato possibi-
le mantenere tutte le caratteristiche importanti
a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
e consolidate del sistema di armadi TS 8, uti-
lizzato con successo in tutto il mondo, espan-
dendole in modo significativo con una molte-
plicità di nuove funzioni e di vantaggi per il
cliente. Oltre 25 brevetti registrati attestano
l’elevato grado di innovazione del VX25.
Produzione: massima qualità
Per Rittal System Perfection significa anche
una produzione high-tech. Per realizzare il
nuovo profilo del telaio del VX25, Rittal ha in-
vestito in nuovi impianti di produzione al-
l’avanguardia. Nuove linee di profilatura
completamente automatiche e linee di pro-
duzione in serie con un totale di 31 robot di
saldatura e movimentazione garantiscono
massima qualità, precisione e stabilità. Il ri-
sultato è che il profilo del telaio del VX25, con
reticolo di fissaggio a passo continuo di 25
mm, a parità di peso, è significativamente più
stabile del suo predecessore TS 8.
a cura della Redazione
un sistema
innovativo
Presentato VX25 di Rittal, un sistema di armadi
che offre qualità, disponibilità dei dati,
riduzione della complessità, risparmio
di tempo e sicurezza in fase di montaggio
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...52
Powered by FlippingBook