a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
41
le Olimpiadi
dell’automazione
Siemens
Si sono concluse lo scorso 3 maggio le Olimpiadi dell’Automazione
2018 di Siemens Italia con la cerimonia di premiazione che ha visto,
sul gradino più alto del podio per la Categoria Senior, il CFP Lepido
Rocco di Motta di Livenza (provincia di Treviso) mentre per la Catego-
ria Junior, l’ITTS Carlo Grassi di Torino. Giunto alla nona edizione, il
concorso Olimpiadi dell’Automazione rientra nel Programma annuale
di Promozione delle Eccellenze del Miur, e offre a studenti e a docen-
ti degli Istituti Tecnici e Professionali d’Italia (con specializzazione in
elettrotecnica, elettronica, informatica industriale e meccanica), la
possibilità di tradurre il proprio patrimonio di nozioni apprese sui ban-
chi di scuola in esperienza professionale, attraverso l’opportunità del
lavoro di gruppo, valida sia dal punto di vista del profilo formativo sia
della conoscenza e dell’approfondimento di nuove tecnologie per la
stesura di progetti applicativi. Sono 52 le scuole sul territorio Italiano
che hanno risposto alla sfida lanciata dalle Olimpiadi, realizzando e
presentando progetti di automazione basati sulle ultime novità tecno-
logiche proposte da Siemens sul mercato.
Carattere di preferenza è stato riservato ai progetti che hanno previsto
almeno una delle tecnologie abilitanti l’Industria 4.0 (Big data and ana-
lytics, Autonomous robots, Simulation, Horizontal/vertical software in-
tegration, Indu-
strial Inter net,
Cyber Security,
Cloud, Additive
Manufacturing,
Augmented reali-
ty).
Rientra anche in que-
st’ottica l’introduzione
di una nuova categoria
tra i Premi Speciali:
“Industria 4.0” appun-
to. A dimostrazione
della capacità di pro-
porre una soluzione vi-
cina ai concetti di In-
dustria 4.0, sono stati
due i progetti che, in ex-aequo, hanno vinto questo nuovo Premio Spe-
ciale: “Nastri trasportatori con sistema di lavorazione e supervisione”
dell’IIS Guglielmo Marconi di Bergamo e “SMAR&T Realizzazione di
un’isola robotizzata di montaggio e testing” dell’ITTS Carlo Grassi di
Torino (vincitore anche nella Categoria Junior).
aggiornati
sul mondo elettrico
vai sul sito
e iscriviti alla newsletter
Mensiledi informazioneper installatori,progettisti, rivenditori
Avanti con continuità 10
Come aumentare
14
l’affidabilità
Corrente...continua
16
Lacontinuitàenergetica 18
per l4.0e l’importanza
degliUps
Unmercato
20
inespansione
Energianell’industria4.0 22
Batterieagli ionidi litio 24
eUps:matrimonio
possibile
Batterie litioefficienti
26
ecompattepergrandiUps
Energia: lenecessità
28
diundatacenter
VistoperVoi:
37
Sicurezzaecomfort
un’offertapiùampia
Lapaginadell’Unae:
47
Oggiparliamo
di “montantedi terra”...
NextEnergy,MultiPower,SentinelDual
LE TUE SOLUZIONI
DI ENERGIA
U iello
R
novità e tr ta esen pr PS
t
leade il PS,
finendo nuovi standar
to de
odo di pr
U
soluzioni
le
per
mondiale
r
innov
d per
,
azione e qualità.
POSTE ITALIANESPA -SPED. INABB.POSTALE -D.L.353/2003 (CONV. IN L.27/02/2004N. 46)ART. 1,COMMA1 -DCBMILANO
continuitàdell’energia
dossier
pag.
9-36
numero
1
gennaio-febbraio
2018