Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 33

33
a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
sicurezza
in ogni condizione
70 RT HP è la nuova gamma di interruttori sezionatori made in
Gewiss,
disponibili sia in materiale isolante che in metallo, con versioni da 16 a
160 A, da comando o per emergenza. La Serie si completa con le ver-
sioni da quadro per montaggio fronte-pannello o su guida Din da 16 a
63A, tutte accessoriabili con contatti ausiliari. I dispositivi della gamma
sono stati progettati per ridurre i tempi di cablaggio, facilitare l’installa-
zione e garantire la massima sicurezza e robustezza anche nelle condi-
zioni di utilizzo più gravose. Il grado di protezione fino a IP69 contro la
penetrazione di polveri o liquidi, infatti, permette agli interruttori della fa-
miglia 70 RT HP di soddisfare ogni tipo di esigenza applicativa, anche la
più complessa. Risultano soluzioni altamente performanti per tutte le esi-
genze, grazie all’impiego di materiali ad elevate prestazioni (con gradi di
protezione fino a IP66/IP67/IP69) e alla decisa riduzione dei tempi di ca-
blaggio e installazione. Il cuore dell’offerta è rappresentato dall’interrut-
tore sezionatore rotativo, in grado di assicurare totale affidabilità nel se-
zionare una linea/rete elettrica. Progettato per fornire elevate prestazioni
elettriche, l’interruttore può garantire manovre sotto carico anche di mo-
tori altamente induttivi (categoria di utilizzo AC23A). Le comode mano-
pole di cui sono dotati gli interruttori 70 RT HP sono state studiate per re-
sistere anche a forti stress meccanici e sollecitazioni. L’innovativo siste-
ma di lucchettabili-
tà, nascosto all’in-
terno delle mano-
pole stesse e azio-
nabile unicamente
tramite attrezzo,
consente di bloc-
carle sia in posizio-
ne ON che OFF, fi-
no a 3 lucchetti
(nella versione di
emergenza la ma-
nopola è lucchetta-
bile solo in posizio-
ne OFF). Oltre alle
versioni da parete in cassetta, i dispositivi 70 RT HP sono disponibili an-
che da quadro, sia con montaggio come blocco porta sia per installazio-
ne su guida Din (con profilo modulare EN 50022). In questo modo, i pro-
dotti della gamma risultano estremamente flessibili, essendo installabili
anche in tutti i quadri e i centralini a marchio Gewiss.
resina
per giunzioni
elettriche
di bassa tensione
3M
ha annunciato il lancio della sua nuova resina epossidica Scot-
chcast 4GS, una resina bicomponente a stato finale rigido di facile utiliz-
zo con caratteristiche uniche di cambiamento di colore, per garantire
un’installazione sicura e semplice di giunzioni per cavi elettrici di bassa
tensione. La nuova resina presenta un’incredibile resistenza all’umidità,
potenziata per rendere più semplice l’applicazione in presenza di ac-
qua, problema comune quando si lavora in ambienti di costruzione di
impianti elettrici complicati o all’aperto. La resina è dotata di una partico-
lare proprietà che le consente di
cambiare colore per fornire a elettri-
cisti, tecnici e installatori una chiara
indicazione di quando la resina è
miscelata correttamente; un ulterio-
re cambiamento di colore indica
quando è completamente reticola-
ta, assicurando la perfetta protezio-
ne alla giunzione dei cavi. Ha una
formulazione senza CMR (sostanze cancerogene, mutagene o tossiche
per la riproduzione) e SVHC (sostanze pericolose estremamente preoc-
cupanti) per un utilizzo in totale sicurezza da parte dell’installatore. Di-
sponibile in diverse misure, la busta a due componenti di resina epossi-
dica Scotchcast 4GS di 3M si mescola facilmente rompendo la sigillatu-
ra interna, combinando la resina e la miscela indurente. Dopo circa due
minuti di mescolamento, se effettuato correttamente la resina assume co-
lore verde per indicare che i componenti hanno iniziato a reagire corret-
tamente e sono pronti per essere versati. Il tempo medio per la polimeriz-
zazione perché il cavo sia pronto per l’energizzazione è di 30 minuti e vie-
ne indicato dalla resina quando cambia colore diventando blu. Questa
caratteristica assicura un’installazione rapida e priva di errori con chiare
indicazioni sul processo di miscelazione e polimerizzazione, riducendo i
tempi di installazione e fornendo giunzioni di cavi elettrici professionali e
sicure. Quando è completamente indurita, la resina fornisce un isolamen-
to privo di impurità e difetti causati da condensa, acqua o umidità, eccel-
lente resistenza agli urti e una lunga durata. È idonea per l’isolamento
elettrico e la protezione da contaminazioni ambientali di giunzioni elettri-
che di bassa tensione fino a 0,6/1,0 (1,2) kV e protezione meccanica del-
le giunzioni elettriche fino a 20,8/36 (42) kV, installati per applicazioni in-
terne, esterne, sotterranee e sommerse. È inoltre classificata come L-I-W,
L-OP-W e M-OP-W ai sensi della norma Iec 60455-3-8.
aspiratori
assiali
Realizzata per garantire un perfetto ricambio dell’aria in piccoli e
medi ambienti, la gamma di aspiratori assiali DomusAir di
AVE
si amplia
ancora inserendo i nuovi modelli con diametro da 90 mm. Questi dispo-
sitivi, proprio grazie al diametro ridotto e ad un design unico ed esclusi-
vo, si prestano ad essere inseriti sia in contesti residenziali che terziari,
assicurando elevate prestazioni tecnologiche e la massima silenziosità.
Possono essere installati a parete, a soffitto o a finestra in tubazioni con
diametro interno inferiore ai 100 mm. Sono dunque ideali in caso di ri-
strutturazioni, in sostituzione di vecchi aspiratori e qualora il condotto
previsto abbia dimensioni interne non standard. In presenza di un tubo
già murato, magari non specifico per la ventilazione, possono diventare
una risposta adeguata alle esigenze installative. Affidabili ed estrema-
mente funzionali, offrono ottime prestazioni in termini di silenziosità e
consumi energetici ridotti. Sono stati concepiti per espellere l’aria vizia-
ta direttamente all’esterno o tramite brevi condotti lineari (max. 1,5 m
di lunghezza) e possono essere dotati di un motore a cuscinetti a sfera
“long life”, che permette un utilizzo anche continuo del prodotto (oltre
30.000 ore), assicurando un funzionamento efficiente e silenzioso nel
tempo, oppure di un motore standard a bronzine auto-lubrificanti.
Esibiscono inoltre delle caratteristiche tecniche che li rendono estrema-
mente resistenti e durevoli. Realizzati in materiale plastico riciclabile di
alta qualità, offrono un’elevata resistenza agli urti e ai raggi UV, che ne
assicura un’altrettanta elevata longevità nel tempo.
1...,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32 34,35,36,37,38,39,40,41,42,43,...52
Powered by FlippingBook