a
ttualità
e
lettrotecnica - novembre
2011
- numero
9
5
f
ocus
le novità
immediatamente le armo-
niche più elevate presenti
nell’impianto.
Il senso ciclico delle fasi
è determinato semplice-
mente toccando in se-
quenza i conduttori di fa-
se. La corrente fino a
3000 A può essere misu-
rata tramite un trasduttore
a pinza esterno di tipo
standard o flessibile e tra-
mite un trasduttore a pin-
za opzionale (HT96U) è
possibile misurare la cor-
rente di dispersione.
Orbis
Contatori di energia con funzione
di analizzatore
Contax D-BUS, Contatori di energia attiva e reattiva, bidirezionali con
funzioni di analizzatore di rete di Orbis sono una gamma con nuove fun-
zionalità allargate al monitoraggio degli impianti. La famiglia Contax D-
BUS è composta da cinque modelli, per applicazioni in ambito monofa-
se e trifase, è in grado di misurare l’energia attiva e reattiva in modo bi-
direzionale. L’energia misurata può essere visualizzata come valore tota-
le, Attiva e Reattiva, o suddivisa per fasce orarie (fino a 4 giornaliere,
suddivise tra feriali e festivi). Oltre ai valori di energia gli strumenti resti-
tuiscono le misure di tutte le principali grandezze elettriche utili per il mo-
nitoraggio dell’impianto, come i valori istantanei di Tensione, Corrente,
Potenza attiva, reattiva, Frequenza e Fattore di potenza, e altre informa-
zioni come il resoconto mensile, la curva di carico, la registrazione dei
valori massimi e lo stato del contatore, che possono essere più facilmen-
te visionate attraverso il Software Contax D-BUS.
Tutti i modelli, infatti,
sono dotati di una usci-
ta seriale RS-485.
Il software Contax D-
BUS, scaricabile gra-
tuitamente dal sito
, con-
sente di scegliere qua-
li grandezze visualiz-
zare sullo strumento,
configurare i parametri
del contatore, visualiz-
zare in tempo reale i
consumi ed i valori
istantanei delle gran-
dezze, registrare gli
eventi massimi e le
mancanze di tensione,
esportare i dati in CSV
ecc.. Gli strumenti si collegano all’impianto in modo diretto, fino ad un
massimo di 60 A per il monofase e fino a 100 per il trifase, al di sopra il
collegamento avviene per il tramite di TA esterni. Nell’ambito monofase
il modello CONTAX D-6593-BUS-R V3x1 consente di monitorare tre uten-
ze monofasi separate con la possibilità, tramite software e tre relè inter-
ni, di potere interrompere l’alimentazione a valle. Un analogo modello
nell’ambito trifase apre il circuito di misura a seguito di una sovracorren-
te . Il valore di soglia e modalità di ripristino del relè sono configurabili
tramite software.
RS Components
Una gamma ampliata
RS Components (RS), ha presentato più di 100 nuovi strumenti di misu-
ra a marchio RS Pro. I nuovi prodotti rientrano in tre gamme di dispositi-
vi: sonde per oscilloscopi e termocamere, due nuovi settori per il mar-
chio RS Pro, e un nuovo multimetro digitale.
Le sonde per oscilloscopi hanno un design ergonomico, sono leggere e
compatibili con tutte le principali marche di oscilloscopi.
La gamma comprende sonde passive a partire da 15 MHz e sonde atti-
ve che misurano fino a 1,2 GHz. Le due nuove termocamere RS Pro so-
no dotate di comandi facili da utilizzare e garantiscono misure rapide,
precise e affidabili, inoltre sono robuste da resistere in ambienti difficili.
Le unità sono destinate a ingegneri edili, facility manager e tecnici del-
la manutenzione che operano nell’industria manifatturiera e nel settore
energia e utility. I due dispositivi sono dotati di un display da 2,8”, una
batteria della durata di circa quattro ore e una scheda micro SD per la
memorizzazione delle immagini. Il modello RS700 offre un intervallo di
temperature di esercizio compreso tra –20 e +150 °C, una risoluzione
a infrarossi di 80 x 80 pixel e connessione Wi-Fi, mentre la RS730 offre
un intervallo di temperature di esercizio comprese tra 0 e +350 °C e
una risoluzione a infrarossi di 120 x 160 pixel.
Il multimetro digitale HS608 RS Pro MeterScope è adatto per il settore
energia e utility e per l’industria manifatturiera, oltre che per una vasta
gamma di applicazioni di manutenzione.
Questo multimetro True-RMS incorpora un oscilloscopio ed è dotato di
un display TFT a colori da 3,5”.
Caratterizzato da una larghezza di banda di 20 MHz e una velocità di
campionamento in tempo reale di 50 MS/s, offre funzioni di registrazio-
ni dati e trend capture, con possibilità di trasferimento dati mediante
Bluetooth per analisi più approfondite.