a
ttualità
e
lettrotecnica - giugno
2018
- numero
5
21
agendo direttamente sull’interfaccia dell’app o attraverso un qualsiasi
web browser. Google Home è l’ultima integrazione nella gamma di pro-
dotti Honeywell per la casa connessa, che include altre piattaforme
smart quali Amazon Alexa e Apple Homekit.
Lince
9547-Gold-Soft è un software di programmazione multipiattaforma si base
Java per impianti della serie Gold 869 di Lince. La programmazione com-
pleta dell’impianto e la sua regolazione può avvenire comodamente da
seduto. Il software è completamente compatibile con tutti i sistemi opera-
tivi dotati di Java Virtual Machi-
ne (JVM) a partire dalla versio-
ne 1.7. La configurazione di tut-
te le periferiche (impianto, in-
gressi filari, dispositivi radio,
chiavi, supertasti, periferiche
bus, uscite ecc.) e dei comandi
avviene via radio o via filo. È
possibile inoltre la visualizza-
zione di ingressi filari e radio,
centrale, GSM e memoria
eventi. Il software è compatibile
con tutte le centrali Lince Serie
Gold 869 con revisione supe-
riore o uguale alla 2.20. Basta
comunque un aggiornamento
per rendere compatibili anche le centrali a partire dalla 2.0. La confezione
con cui il software è venduto contiene anche un cavo USB Gold da colle-
gate al computer e alla scheda della centrale utilizzata tramite specifico
connettore, una prolunga USB, un pendrive (su cui sono caricati il pro-
gramma, i driver del cavo, le istruzioni in PDF e ilo FW della centrale.
Perry
La gamma di cronotermostati e termostati Perry Electric si amplia con il
nuovo cronotermostato gestibile da smartphone. Il sistema, sempre con-
nesso ad Internet tramite la Smartbox, può essere consultato e program-
mato dal proprio smartphone, tablet o PC. La geolocalizzazione con-
sente di ridurre la temperatura rispetto a quella impostata allontanando-
si da casa. Il misuratore d’energia elettrica 1TX ME01WIFI consente di
tenere sotto controllo i consumi elettrici dell’abitazione tramite APP o
browser. Funziona con qualsiasi tipo di impianto (a pavimento, con ra-
diatori o fan-coil) grazie al funzionamento ON/OFF o modulante.
Quando viene rilevata una variazione di temperatura di 2 °C in X minuti
viene sospesa l’apertura automatica delle finestre, controllando poi la
stabilità dell’ambiente per poter far ripartire l’impianto. È possibile moni-
torare e programmare in tempo reale i dispositivi di più abitazioni sia da
APP per iOS e Android, sia dal portale
L’App “Perry Cronostermostato” consente di rispettare il DPR 74 del 16
Aprile 2013 che stabilisce la temperatura massima delle abitazioni civili
in 20 +2 °C. Il cronotermostato Wi-Fi si caratterizza per il piacevole effet-
to “vetro” su tutta la superficie frontale. L’APP di gestione del cronoter-
mostato Wi-Fi è disponibile sia iOS che per Android e consente il con-
trollo e la configurazione completa del sistema. Sarà possibile così ge-
stire dal proprio smartphone (o tramite il portale dedicato) non solo un
gruppo di device, ma addirittura più abitazioni. Il cronotermostato, ali-
mentato a pile 3 V permette di sostituire in modo rapido e facile i termo-
regolatori tradizionali. La configurazione del cronotermostato Wi-Fi non
richiede complessi passaggi
per la connessione alla rete,
basta solo un cavo Ethernet.
Il sistema è inoltre espandibile
(fino a 30 dispositivi):
E’ possibile dividere l’unità im-
mobiliare in più zone termiche con l’aggiunta di altri cronotermostati per
il comando delle valvole sul collettore di distribuzione.
Sostel
Vingtor-Stentofon PULSE è il sistema interfonico IP di Sostel che ottimiz-
za l’efficienza dei costi per esigenze di comunicazione di piccole-medie
dimensioni. Il sistema può essere composto di sole due stazioni ed è
scalabile fino ad oltre 3000 stazioni, adattandosi alle esigenze più dispa-
rate. Costituito dalle sole stazioni interfoniche, il sistema PULSE non ha
necessità di server esterno, utilizza un’infrastruttura di rete standard ed
è rapidamente configurabile da web browser. Studiate per situazioni cri-
tiche, le stazioni interfoniche del sistema PULSE sono progettate per ga-
rantire una comunicazione chiara e comprensibile in ogni situazione. Tra
le caratteristiche più significative si possono elencare l’alimentazione
PoE, il filtro attivo antirumore, l’amplificatore da 10W in classe D combi-
nato con l’altoparlante da 10 W, il controllo automatico del guadagno, la
possibilità di salvare messaggi preregistrati da utilizzare su evento, ad es.
la pressione del pulsante di chiamata o l’apertura della porta, la chiamata
di gruppo con invio ritardato per evi-
tare fenomeni di feedback e con fun-
zionalità di risposta dalle altre stazio-
ni. I diversi modelli di stazioni interfo-
niche permettono di adattare il siste-
ma PULSE a molteplici ambienti: sta-
zioni antivandalo, con o senza teleca-
mera, stazioni per ambiti industriali,
anche con certificazione ATEX, sta-
zioni con superficie antibatterica per
sale operatorie o camere bianche,
stazioni per la sicurezza di edifici,
softclient per PC, altoparlanti IP per
sfruttare le funzionalità PA del sistema
interfonico. Al sistema PULSE è pos-
sibile connettere telefoni o citofoni SIP
di terze parti, gateway ISDN/GSM per
il collegamento a una rete telefonica
così come interfacciarlo a sistemi PA analogici esistenti o a sistemi radio.
Fino a 50 sistemi PULSE possono essere collegati in rete fra di loro per
centralizzare la sicurezza di siti remoti.
Televes
Televes propone il box terminale di testa TDT da interno, installabile a
parete per la gestione delle terminazioni e/o giunzione delle fibre ottiche
provenienti dai trasmettitori ottici dei segnali TV di testa. La porta è prov-
vista di chiave. Sempre per il campo delle fibre ottiche L’azienda propo-
ne la scatola di terminazione ottica in appartamento STOA, di fatto la
centrale di distribuzione della fibra ottica nel singolo appartamento. Co-
me previsto dalla normativa permette di connetere 4 fibre otiche ad al-
trettante prese SC/APC. Rappresenta quindi il punto di connessione gra-
zie al quale l’utente si connette ai vari servizi. Grazie alla sua struttura è
possibile inserire al suo interno sia fibra che eventuali splitter ottici da 2