Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 49

a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2016
- numero
6
49
cleare (INFN) –
Sezione di Bari
come partner
tecnologico per
implementare si-
stemi statici di
continuità (Ups) e
di condiziona-
mento che assi-
curino continuità
operativa, effi-
cienza e affidabilità al nuovo e innovativo data center. Il data center Re-
CaS di Bari ha una potenza equivalente a 13.000 computer, una capaci-
tà di memoria su disco di 6.600 TByte, uno spazio di archiviazione su na-
stro di 2.500 TByte e può scambiare dati con l’esterno a una velocità su-
periore a 10 Gbit/s.
Una delle responsabilità dell’INFN nella realizzazione del Data Center
ReCaS di Bari è stata la scelta dei sistemi Ups, Rack e Power Distribu-
tion Unit (Pdu), scelta che è caduta sulla tecnologia di Emerson Network
Power. Il data center si compone di tre isole ad alta densità, costituite
ciascuna da 20 rack, realizzate con il sistema del corridoio freddo chiu-
so SmartAisle che si basa sul principio di separazione fisica tra le zone
di aria fredda e quelle di aria calda, per aumentare l’efficienza energeti-
ca del data center. Tutti i componenti critici del data center sono alimen-
tati tramite due Ups Trinergy da 800 kVA configurati in parallelo, ognuno
di essi è già predisposto per scalare a 1 MW senza interruzioni delle at-
tività. La piattaforma Trinergy offre ottime prestazioni negli ambienti di
data center, è altamente flessibile e grazie alle sue modalità di funziona-
mento dinamiche garantisce il massimo livello di condizionamento della
potenza, massimo controllo di energia ed alta efficienza. Questo Ups
modulare ad alta potenza assicura un’elevata efficienza energetica e
permette di allineare l’infrastruttura alle esigenze di business in continua
evoluzione, senza la necessità di sostituire o aumentare il parco installa-
to. L’architettura e la tecnologia utilizzate nella piattaforma Trinergy assi-
curano l’abbattimento del costo totale di proprietà (TCO), dei consumi
energetici e delle emissioni di CO
2
, nel massimo rispetto delle normati-
ve vigenti. Per quanto riguarda l’area di Pdu, all’interno del data center
sono state utilizzate soluzioni Liebert MPH, sistemi di alimentazione elet-
trica con funzioni di monitoraggio e di controllo in tempo reale.
Sonepar
in campo per
l’efficientamento
energetico
Quindici giorni “colorati di blu”, oltre 20 workshop ed eventi formativi, più
di 300 prodotti in promozione interamente dedicati all’efficientamento
energetico e alla sostenibilità ambientale. È l’Energy and sustainability
weeks la campagna di sensibilizzazione e formazione sul risparmio
energetico che Sonepar Italia, azienda leader nella distribuzione di ma-
teriale elettrico, ha realizzato nelle prime settimane di maggio nei 91
punti vendita in Italia ed, in contemporanea, nelle oltre 2800 filiali del
gruppo francese nel mondo. Blu è il colore della campagna ed è anche
quello delle magliette che gli specialisti Sonepar Italia hanno indossato
nei punti vendita dislocati sul territorio nazionale dove i clienti, insieme
alle promozioni speciali sui prodotti, hanno avuto modo di accedere a
moduli formativi sulle novità del mercato sia in termini di prodotti legati
alla produzione di energia da fonte rinnovabile (con particolare focus
sullo storage), sia sulle soluzioni tecniche in grado di garantire efficien-
za energetica nei settori
residenziale, industriale
e terziario. Alcuni degli
eventi promossi all’inter-
no e all’esterno delle filia-
li sono stati realizzati,
inoltre, in partnership
con i principali fornitori
internazionali.
Focus della manifestazione di Sonepar Italia dunque non solo prodot-
ti, ma un insieme di soluzioni e servizi integrati per il risparmio energe-
tico e il basso impatto ambientale.
una
community
della competenza
Rittal
Rittal, in linea con il motto aziendale “Our expertise. Your Benefit”, offre
agli specialisti di mercato un’area tecnica dedicata alle tematiche di ingegne-
rizzazione dei processi industriali. Attraverso un’apposita piattaforma inte-
rattiva, l’iniziativa si pone l’obiettivo di favorire un costante e proficuo
scambio di informazioni e di esperienze tra gli operatori e Rittal. All’interno
dell’area a loro interamente dedicata, gli aderenti al programma potranno tro-
vare spunti interessanti dalle diverse sezioni proposte e richiedere consulen-
za e collaborazione attraverso una linea diretta. La piattaforma
Rittal Engi-
neering Partner Programme (EPP)
comprende tre sezioni principali: innan-
zitutto un’area
“News e aggiornamenti”,
in cui si potranno vedere in antepri-
ma tutte le novità del mondo Rittal. Ad essa si affianca
un’area tecnica,
che
rappresenta il cuore del programma e permette all’utilizzatore di avere im-
mediatamente riscontro su molte tematiche tecniche e applicative, tra cui le
normative in ambito di automazione industriale, una biblioteca completa e
una parte relativa alle applicazioni delle soluzioni e dei prodotti sul mercato
italiano e su quello internazionale. La piattaforma si completa con
un’area
dedicata
alle
FAQ,
una linea di-
retta con i tecnici
di Rittal per do-
mande e risposte
per l’approfondi-
mento degli argo-
menti di interesse.
L’adesione all’
En-
gineering Partner
P r o g r a m m e
(EPP)
assicura al-
tri importanti vantaggi, come la ricezione della EPP card, che dà direttamen-
te diritto all’accesso ai software e ai configuratori applicativi di Rittal, tra cui
quelli per la configurazione di tutte le tipologie di contenitori, per il dimen-
sionamento termico ed elettrico dei quadri di comando, per la rilevazione
dell’efficienza energetica nelle infrastrutture di telecomunicazioni. I membri
del programma potranno inoltre accedere a tutte le librerie Rittal e consulta-
re tutte le normative di riferimento. Avranno un punto di vista privilegiato
sulle novità aziendali grazie a inviti a seminari, convegni e fiere e all’iscri-
zione alla newsletter aziendale. Potranno visitare i siti produttivi Rittal e di-
sporre di una linea di consulenza tecnica diretta. Con questa iniziativa Rittal
intende creare una community di esperti, che vogliano mettersi in discussio-
ne e condividere la propria esperienza. Per saperne di più è possibile fare ri-
chiesta all’indirizzo
ittal.it.
1...,39,40,41,42,43,44,45,46,47,48 50,51,52
Powered by FlippingBook