Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 48

a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2016
- numero
6
48
dalle aziende
mentare di Pa-
dova coniugan-
do il controllo
da remoto agli
interventi sul
campo. Anche
nel caso di eventuali problematiche a componenti strategiche dell’impian-
to, Esapro provvede tempestivamente alla loro riparazione o sostituzione
grazie all’accesso ad un magazzino di ricambi dedicato dell’impianto.
Diego Gianetti
nuovo direttore
commerciale di
BTicino
BTicino, capofila del Gruppo Legrand in Italia e specialista delle infra-
strutture elettriche e digitali dell’edificio, annuncia la nomina di Diego Gia-
netti a direttore commerciale Italia. Faranno capo a Gianetti l’organizza-
zione di vendita Italia suddivisa nelle aree Commerciali Regionali, la Dire-
zione Marketing Operativo e la struttura Clienti Direzionali. Gianetti avrà la
responsabilità del presidio
dei canali distributivi e del
mercato a valle, della com-
mercializzazione dei prodotti
e dei servizi delle marche
BTicino, Legrand, Zucchini,
EDM, Cablofil e Ime nonché
della supervisione sulle atti-
vità di Comunicazione, CRM
e Servizio Clienti. Quaranta-
cinque anni, comasco, lau-
rea in Ingegneria Gestionale presso il Politecnico di Milano, Gianetti è en-
trato in BTicino nel 1999, dove ha ricoperto diversi incarichi di crescente
responsabilità in ambito commerciale e marketing.
il
welfare
secondo
Vimar
Da sempre convinta che i dipendenti siano il cuore dell’azienda, vere e
proprie risorse su cui investire, Vimar ha da tempo intrapreso una politi-
ca di welfare aziendale che si pone l’obiettivo di promuoverne e aumen-
tarne il benessere. Nel corso degli anni, infatti, è stata intrapresa una se-
rie di iniziative tra le quali da segnalare: un programma di sanità integra-
tiva aziendale - con il pagamento delle quote totalmente a carico del-
l’azienda - che assicura a tutti i dipendenti lo stesso piano sanitario; bor-
se di studio per i figli dei dipendenti, per i quali l’azienda mette anche a
disposizione dei contributi - calcolati in base al reddito familiare - per il
pagamento della retta della scuola materna e per la partecipazione a
colonie estive; permessi gratuiti per le visite mediche; la possibilità di ri-
chiedere un orario part-time; circoli per anziani, con oltre 200 iscritti e at-
tività sociali e ricreative per tutti i dipendenti. Proprio per questa sua at-
tenzione nei confronti dei dipendenti l’azienda è stata invitata ad espor-
re la sua case history nel corso della Giornata Nazionale della Preven-
zione e del Lavoro. Tre giorni – 10, 11 e 12 maggio - nei quali la splen-
dida Piazza del Plebiscito di Napoli ha fatto da cornice ad iniziative inte-
ramente dedicate al mondo del welfare. In particolare, nel corso del-
l’evento FasiOpen Day, organizzato dal fondo di assistenza sanitaria in-
tegrativa FasiOpen a cui l’azienda aderisce, si è discusso de “Il ruolo dei
Fondi Sanitari nel welfare aziendale”. A presentare l’esempio virtuoso di
Vimar è stato quindi invitato
il dott. Roberto Schiavon,
Direttore Risorse Umane
dell’azienda. Dalla sua fon-
dazione ad oggi Vimar ha
infatti elaborato una vera e
propria filosofia aziendale -
sintetizzata nel payoff
“Energia Positiva” - basata
su un principio fondamen-
tale: il riconoscimento delle
risorse umane come riferimento principale e prioritario dell’agire azien-
dale. Non un semplice slogan, ma un vero e proprio asset intangibile ri-
sultante dalla combinazione di capitale umano, intellettuale, organizzati-
vo e relazionale all’interno dell’azienda.
Bricocenter
e
Bosch
insieme
per l’efficienza energetica
La sostenibilità ricopre e ricoprirà in futuro un ruolo di primaria importan-
za per la salvaguardia del nostro pianeta. L’efficienza energetica, oggi
definita da molti il combustibile del nuovo millennio, è uno strumento per
raggiungerla. Bricocenter ha deciso di fare un passo in questa direzione
scegliendo Bosch in qualità di partner per un progetto di riqualificazione
energetica. È infatti stato siglato recentemente un contratto pluriennale
Epc (Energy Performance Contract) finalizzato al risparmio energetico
ed economico della rete di punti vendita a marchio Bricocenter.
Bosch Energy and Building Solutions Italy, la ESCo del Gruppo Bosch
specializzata nella fornitura di servizi e soluzioni per l’efficienza energe-
tica, a seguito di un’analisi sul contesto dei punti vendita della rete Bri-
cocenter, ha identificato
una serie di interventi di otti-
mizzazione finalizzati al ri-
sparmio energetico, alla ri-
duzione delle emissioni no-
cive per l’ambiente e al mi-
glioramento del comfort
ambientale. In particolare,
Bosch Energy and Building
Solutions Italy, a seconda
del punto vendita, si occu-
perà di progettare, realizza-
re e finanziare gli interventi
di efficienza energetica, nonchè della gestione e manutenzione degli im-
pianti elettrici e termotecnici, e della fornitura dei vettori energetici. Gli
interventi identificati riguarderanno la riqualificazione e sostituzione de-
gli impianti di illuminazione, climatizzazione e sistemi di monitoraggio e
controllo (BMS Building Management System).
Emerson
partner tecnologico
dell’INFN
di
Bari
Emerson Network Power, divisione di Emerson, nota nella fornitura di in-
frastrutture critiche per sistemi tecnologici in ambito informatico e delle
comunicazioni, è stata selezionata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nu-
1...,38,39,40,41,42,43,44,45,46,47 49,50,51,52
Powered by FlippingBook