Attualità Elettrotecnica, il mensile di informazione per installatori, progettisti, rivenditori. - page 46

seconda edizione
del
Came Design Award
Came, Gruppo trevigiano riconosciuto nel settore della home & building
automation, dell’urbanistica e dell’alta sicurezza, annuncia la seconda
edizione di “Came Design Award”, il concorso dedicato ai giovani pro-
gettisti under30, lanciato per la prima volta in occasione di Expo 2015
per promuovere la cultura dell’innovazione nell’abitare. Dopo il succes-
so della prima edizione focalizzata sul tema della casa del futuro, nel
2016 Came chiede ai giovani architetti e designer di progettare soluzio-
ni tecnologiche innovative per la sicurezza e il comfort delle persone
coinvolgendoli in un percorso di ricerca e innovazione nell’ambito dei
comportamenti e degli orientamenti tecnologici all’interno della casa e
degli spazi di vita. Il concorso, intitolato “Guardian Angel”, nasce dalla
considerazione che negli ultimi anni è aumentato il numero dei single,
delle persone soggette a terapia domestica, degli anziani e dei diversa-
mente abili che vivono da soli. I giovani progettisti sono quindi chiamati
a indagare sullo sviluppo
della tecnologia della ca-
sa e delle strutture di ac-
coglienza, immaginando come la tecnologia possa aiutare concreta-
mente questi soggetti più sensibili. Il concorso, promosso da Came con
il contributo di Acamedy e il patrocinio dell’Adi, Associazione italiana per
il Disegno Industriale, è rivolto a studenti e giovani progettisti di età infe-
riore ai 30 anni, che possono partecipare individualmente o in gruppi di
massimo tre persone, proponendo progetti innovativi per la gestione
della sicurezza e del comfort delle persone che vivono in ambienti priva-
ti e pubblici. Una giuria di esperti selezionerà i tre migliori progetti che si
saranno distinti in termini di innovazione, fruibilità e sostenibilità tra tutti
gli elaborati pervenuti. Funzionalità, ergonomia e sicurezza saranno, in-
vece, prerequisiti per accedere alla fase di valutazione. I tre vincitori, ol-
tre ad aggiudicarsi un premio complessivo di 3.500 Euro, saranno coin-
volti attivamente nello sviluppo dei prototipi che andranno ad allestire lo
spazio espositivo presso la Milano Design Week 2017. I giovani proget-
tisti interessati al “Came Design Award” possono trovare maggiori infor-
mazioni e iscriversi al concorso fino al 30 settembre 2016 direttamente
sul sito
.
GE Ventures
per l’utility
energetica del
futuro
GE Ventures, società di venture capital di General Electric, divisione di
una delle più grandi compagnie al mondo attiva nel settore della tecno-
logia, annuncia un investimento in Sonnen Group, il più grande produt-
tore europeo di sistemi di accumulo intelligenti agli ioni di litio ad utilizzo
residenziale e gestore della prima piattaforma online di condivisione del-
l’energia. In qualità di azienda Digital Industrial globale, General Electric
opera in diversi segmenti: Power, Renewable Energy, Oil & Gas, Energy
Connections, Aviation, Healthcare, Transportation, Appliances and Digi-
tal. In ciascuna divisione, GE fornisce una vasta gamma di tecnologie
per la produzione e la fornitura di energia, e per i processi ad acqua.
Sonnen sviluppa e produce la “sonnenBatterie”, sistema di accumulo in-
telligente al litio che ha permesso a più di 10.000 famiglie nel mondo di
soddisfare i propri bisogni energetici grazie all’auto-produzione e relati-
vo consumo di energia da fonte rinnovabile. Le famiglie che fanno parte
della “sonnenCommunity” possono anche condividere l’energia auto-
prodotta tra loro e possono diventare completamente indipendenti dai
tradizionali fornitori di energia.
Disano,
prima azienda certificata
Low Optical Flicker
Il flicker (sfarfallio) è un fenomeno di instabilità del flusso luminoso che
riguarda quasi tutte le fonti di illuminazione. Oltre una certa soglia il
flicker ottico può compromettere il comfort visivo e, in soggetti con par-
ticolare sensibilità, può provocare anche effetti avversi, pericolosi per
la salute. UL (Underwriters Laboratories), organizzazione globale indi-
pendente per la sicurezza ha recentemente lanciato uno specifico ser-
vizio per la verifica del livello di flicker e il rilascio del marchio “Low Op-
tical Flicker”. La prima certificazione in Italia è stata consegnata ufficial-
mente a Patrizia Disano, amministratore delegato della Disano Illumina-
a
ttualità
e
lettrotecnica - luglio/agosto
2016
- numero
6
46
dalle aziende
campagna
di promozione
Hager
rivolta agli
installatori
Per spiegare agli installatori quanto è
semplice installare il sistema d’allar-
me senza fili
sepio, il nuovo
logisty.expert, Hager sicurezza ha
avviato una campagna di promozione
diretta presso i principali punti ven-
dita di materiale elettrico. La presen-
za diretta sul territorio all’interno dei
punti vendita di materiale elettrico ha
l’obiettivo di illustrare le caratteristi-
che distintive della nuova linea antin-
trusione senza fili di Hager sicurezza
e di sottolineare le potenzialità del
box IP coviva come hub per la confi-
gurazione e la gestione integrata del
sistema d’allarme e del comfort.
Attraverso l’iniziativa “Scopri la Se-
piolina!”, le promoter di Hager sicu-
rezza presenti nei punti vendita hanno l’obiettivo di valorizzare sia la linea di
sicurezza senza fili sepio, sia coviva, il box IP che consente di configurare e ge-
stire, da casa o da remoto, in modo integrato la sicurezza e il comfort per una
casa ergonomica, intelligente, funzionale e più sicura. All’interno dei punti
vendita che aderiscono alla promozione, ci sarà un corner dedicato contraddi-
stinto da una vela e da un desk “sepio”. Qui la promoter, vestita con i colori che
caratterizzano la nuova linea, bianco e arancio, fornirà tutte le informazioni su
sepio e coviva, consegnando materiale informativo, il listino completo, illu-
strando le promozioni in corso. Per tutti ci sarà poi un simpatico gadget. “Cre-
diamo fortemente in questa nuova campagna che si configura infatti come la
più importante iniziativa commerciale organizzata sui punti vendita dei DME.
Nelle 300 giornate attraverso le quali si svilupperà la promozione intendiamo
generare una significativa accelerazione al processo di diffusione di sepio, il
nuovo logisty expert, e di coviva. I nostri obiettivi sono sia valorizzare i pun-
ti di forza delle nuove soluzioni sia rassicurare gli installatori sottolineando
come le modalità di configurazione di sepio siano le medesime di logisty ex-
pert”, ha sottolineato Edoardo Viosi, il Direttore Vendite Hager sicurezza.
1...,36,37,38,39,40,41,42,43,44,45 47,48,49,50,51,52
Powered by FlippingBook