a
ttualità
e
lettrotecnica - settembre
2016
- numero
7
25
Socomec
Il nuovo web server WEBVIEW di Socomec, posto a bordo dei gate-
way DIRIS G, permette di monitorare l’insieme delle misure fino a 32
apparecchiature diverse e di visualizzare la ripartizione dei consumi
energetici dell’impianto. L’accesso WEBVIEW viene effettuato tramite
un semplice browser web su PC o tablet e da un’unica postazione of-
fre all’utente innumerevoli vantaggi. In primo luogo, la funzionalità
Plug & Play permette il riconoscimento automatico delle apparecchia-
ture, semplificando quindi la configurazione WEBVIEW.
Al fine di ripartire i consumi, l’utente è assistito nella definizione del
suo piano di conteggio.
L’utilizzo di WEBVIEW, inoltre, è semplice e intuitivo. Il web server con-
sente di condividere l’insieme delle misure delle apparecchiature at-
traverso una sola in-
ter faccia chiara e
user-friendly. Attraver-
so delle schermate di
sintesi l’utente è in
grado di controllare
autonomamente e ra-
pidamente i parametri
e il compor tamento
dell’impianto. WEB-
VIEW, infine, offre mol-
teplici funzioni: monitoraggio, gestione allarmi e visualizzazione.
Con il nuovo web server Socomec è difatti possibile monitorare in tem-
po reale l’insieme dei parametri elettrici misurati dagli strumenti e vi-
sualizzare i dati sotto forma di schermate di sintesi, grafici e tabelle.
La gestione degli allarmi provenienti dalle diverse apparecchiature av-
viene attraverso il raggruppamento e la visualizzazione degli stessi per
origine, tipo, natura e criticità.
L’utente è avvisato che c’è un allarme tramite l’invio di una email. I con-
sumi energetici, infine, vengono memorizzati per circa 1 anno, visualiz-
zati e ripartiti per fluido (elettricità, acqua, gas) e utilizzo (riscaldamen-
to, illuminazione ecc.) e i dati possono poi essere tranquillamente
esportati e resi fruibili nel formato CSV.
SP Electric
Nell’ambito della Serie Modulare
ARTEn, studiata per impieghi in
applicazioni nel campo della bas-
sa tensione, SP Electric propone
un’ampia gamma di prodotti dedi-
cati alla misura ed al controllo.
La gamma di strumenti di misura
offerta comprende voltmetri ed am-
perometri in versione digitale, stru-
menti per misure singole o Multi-
metri (Analizzatore di Rete) in gra-
do di misurare tutti i parametri elet-
trici con videate sequenziali.
A completamento dell’offerta relati-
va agli strumenti di misura, vengo-
no offerte diverse tipologie di Con-
tatori per il controllo del consumo
dell’energia elettrica per applica-
zioni sia in ambienti civili che indu-
striali; le tipologie proposte possono essere utilizzate in impianti con
inserzioni dirette fino a 63 A oppure tramite trasformatori di corrente fi-
no a 4000A, questi prodotti dispongono inoltre della possibilità di mo-
nitorare a distanza i consumi tramite segnali in uscita. SP Electric,
sempre più attenta alle nuove richieste del mercato ed alle Normative
vigenti (vedi 64-8/3), propone all’interno della Gamma SIEI ARTEn, i
nuovi Relè di Massimo Consumo Gestione Carichi della Serie ZC.
Grazie a questi Relè è possibile tenere sotto controllo la potenza con-
sumata istantanea dell’impianto e disabilitare manualmente elettrodo-
mestici non prioritari prima che vengano disattivati automaticamente
grazie ad un avviso acustico ed ottico emesso dal Relè con tempisti-
che programmabili dall’utente.
Il grado di protezione esterno è IP20, eliminando così il rischio di in-
fortunio da un contatto diretto con le parti in tensione degli apparec-
chi ed i morsetti a ganascia facilitano l’inserimento del cavo mante-
nendolo in posizione corretta durante l’avvitamento ed assicurano un
serraggio corretto e sicuro nel tempo.
Testo
Testo ha introdotto 5 nuovi strumenti per la misura di grandezze elet-
triche. Con questa tipologia di prodotti, l’azienda punta a completare
l’offerta per il mercato HVAC/R. Si tratta di strumenti smart: semplici
da utilizzare, sicuri ed efficienti.
Le nuove linee di prodotti Testo comprendono i seguenti strumenti.
Un multimetro digitale (Testo 760) in tre versioni, è in grado di rilevare
automaticamente i parametri di misura in base alle connessioni e di
funzionare in modo ancora più sicuro rispetto agli apparecchi a selet-
tore rotante, grazie ai tasti di funzione. Il modello Testo 760-1 (la ver-
sione standard), è ideale
per le esigenze quotidiane
di misurazione elettrica. Il
modello Testo 760-2 si diffe-
renzia per un più ampio
campo di misura della cor-
rente, per la misura del vero
valore efficace (TRMS) e
per il filtro passa-basso. Te-
sto 760-3 è il modello più
avanzato: oltre alle caratte-
ristiche degli altri due mo-
delli, ha un campo di ten-
sione fino a 1.000 V con più
ampi campi di misura di fre-
quenza e capacità. Le pin-
ze amperometriche (Testo
770) in tre modelli, sono
provviste di un innovativo
meccanismo di apertura retrattile, per afferrare solo il cavo desidera-
to. Una delle due ganasce può rientrare nello strumento, agevolando
la presa dei cavi in quadri elettrici angusti.
Un tester di corrente-tensione (Testo 755) disponibili in due modelli,
risponde alle più recenti normative sui tester di tensione e seleziona
automaticamente i parametri di misura senza possibilità di errore.
Un tester di tensione (Testo 750) disponibile in tre modelli, tutti provvi-
sti di display a LED orientabile che consentono la lettura da qualsiasi
angolazione. Il cercafase senza contatto Testo 745 ha un filtro per i
segnali di disturbo ad alta frequenza.